Sauté, con gli spaghetti o in una zuppa, le vongole sono regine delle ricette estive. Ma come si puliscono le vongole? Ve lo spieghiamo in questa guida.
Originario di Salonicco, Stylianos Sakalis ha portato la sua filosofia culinaria in Toscana. Ecco i suoi piatti estivi tra la Grecia e il Chianti.
Torna in una nuova location, Villa Bellini a Catania, l'evento siciliano dedicato al gelato artigianale, con maestri e gusti provenienti da tutto il mondo.
Nella sua pizzeria Da Salvatore a Lusciano, in provincia di Caserta, pensa a tutti: non solo veg, ma anche pizza 100& gluten free.
L'antica fabbrica di cioccolato di Modica ha inaugurato il laboratorio di produzione dalla fava di cacao alla tavoletta. Da questa estate è anche visitabile.
Il gusto del fumo diventa protagonista in tavola: dal riso affumicato al cocktail, passando per il tè nero.
Ad Asiago fervono i preparativi per 2 week-end “gustosi” dedicati alle bontà della montagna.
Che cos'è il confit e come si prepara? Ecco le risposte alle vostre domande su questa particolare tecnica di cottura.
Una mappa divisa per quartieri in cui fare happy hour senza spendere una fortuna. Dai Navigli ad Isola, gli aperitivi economici di Milano da provare.
Trifolate in padella, al forno o con una bella panatura croccante. Venite a scoprire come cucinare le mazze di tamburo.
Amato dagli chef, con il suo particolare retrogusto di liquirizia è naturalmente a prova di bacio. Ecco 26 cose da sapere sull'aglio nero.
A Soave torna la Festa dell'uva, un evento che rende omaggio alla raccolta dell’uva bianca Garganega.
Dalla pastiera sbagliata di Salvatore Gabbiano al dessert ai profumi esotici di Luca Mannori: il mango è protagonista nelle creazioni dei maestri pasticceri.
Un piatto goloso e buono in tutte le occasioni. Ecco come fare gli gnocchi alla Sorrentina.
Alta cucina, note d'autore e spazi verdi aperti al pubblico solo per l'occasione sono gli ingredienti di due originali "walking tour" nella città emiliana.
Il giovane chef vicentino, situato a Bassano del Grappa, racconta il suo ristorante gourmet. Tra reinterpretazioni locali, ricordi di viaggio e piatti veg.
Gustose e ricche di proprietà, le noci possono essere utilizzate in tante ricette, dall'antipasto al dolce. Scopritele qui.
Fresca, profumata e beverina, è ideale a fine pasto o in abbinamento a gelati e frutta di stagione, ma è anche un ingrediente versatile per ricette golose.
Il coniglio in umido è un secondo piatto delicato e gustoso, che piace anche ai più piccoli. Scoprite come prepararlo al meglio con le nostre ricette.
Il nuovo libro di ricette che permette di organizzare i pasti settimanali in poche ore. Il libro da non perdere per chi ha poco tempo per cucinare.
Possono essere derivate da cereali senza glutine, oppure da legumi o da frutta essiccata. Venite a scoprire alcune farine glutine free.
Show cooking con i grandi chef e laboratori di analisi sensoriale del tartufo. Glii eventi da non perdere alla Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba.
Sono la nuova tendenza dell'estate. Venite a scoprire le birre che sanno di mare.
Sulle colline di Parma, torna l'evento dedicato alle antiche varietà e alle razze autoctone. Protagonisti i produttori "custodi" di Emilia, Liguria e Toscana.
Una carne tenera e deliziosa, che si presta a molte preparazioni golose. Oggi vi raccontiamo le proprietà della carne di vitello e come utilizzarla in cucina,