Gastrodelirio - www.gastrodelirio.it

Il sommelier eunuco

Di Fabio Riccio,          Non è che ripeto sempre le stesse cose, ma sono le “stesse cose” che mi pedinano, che mi inseguono ovunque, il tutto con raccapricciante regolarità. Sabato [...]

tags : sommelier
dal 15 February 2016 su:
locali

Carnevale di Tufara – (CB)

Carnevale sicc sicc, maccaruni e savuciccia! Di Fabio Riccio, Tufara, Molise. Piccolo borgo a cavallo tra Molise, Puglia e Campania, ma nel medesimo tempo specchio di quell’unicum che è [...]

tags : molise
dal 11 February 2016 su:
vino

Ho sposato una Vegana una storia vera, purtroppo

Ho sposato una Vegana una storia vera, purtroppo Di Fabio Riccio, Uno dei libri del momento, è di sicuro lo è. Libro simpatico, agile e mai noioso, adatto anche a chi non è un lettore [...]

tags : vegana
dal 7 February 2016 su:

Il panettone prima del Panettone

Il Panettone prima del Panettone Tutto quello che avreste voluto sapere sul Panettone ma non avete mai osato chiedere… Di Fabio Riccio, a proposito di panettone e dintorni qui su [...]

tags : panettone
dal 4 February 2016 su:
dolci

Fleurs 2012 Domaine Labet

Fleurs 2012 Domaine Labet Uno chardonnay per ricominciare… Di Stefano Capone, Mettiamola così. Se posso evito scientificamente i famigerati vitigni internazionali. Non ce la faccio. Non [...]

tags : chardonnay vini
dal 1 February 2016 su:
vino alcolici

Olio Extravergine LuMè

Di Fabio Riccio, L’olio di oliva, come ho scritto di recente su queste colonne, nella ristorazione italiana è molto spesso maltrattato. Non parlo per partito preso, ma semplicemente [...]

tags : italiana
dal 29 January 2016 su:
cucina internazionale

Contro la pastasciutta

Contro la pastasciutta Di Serena Manzoni, Signori miei, oggi mi voglio divertire un poco e allora, volendomi divertire e volendolo fare in maniera scanzonata e irriverente decido di tirare in [...]

tags : pastasciutta
dal 28 January 2016 su:
pane pasta riso

Pesto Genovese – leggete bene le etichette!

Di Fabio Riccio, Ammetto che il Pesto genovese è tra i miei condimenti preferiti. Non sono ne’ genovese ne’ ligure, ma il pesto, fin dal primo assaggio mi ha subito colpito e [...]

tags : ligure
dal 25 January 2016 su:
cucina regionale

Marabino Noto 2011 – il Nero d’Avola che non ti aspetti

Di Fabio Riccio,  Marabino Noto 2011 – il Nero d’Avola che non ti aspetti Non appropriato per chi da questo vitigno si aspetta sempre e comunque il classico cazzotto di caldo e [...]

tags : vitigno classico
dal 24 January 2016 su:
alcolici vino

Selezione Italiana del Bocuse d’Or

Selezione Italiana del Bocuse d’Or Domenica 31 Gennaio e Lunedì 1 Febbraio 2016 Alba (CN) Le festività di fine anno sono state per molti un periodo di vacanza, non per i 12 concorrenti che [...]

tags : alba italiana
dal 18 January 2016 su:
vino cucina internazionale

Pecorino Romano DOP Giansanti

Di Fabio Riccio, Solennemente dichiaro che mi piace il pecorino (formaggio) in tutte le sue declinazioni (l’omonimo vino è altra cosa). Adoro i sentori particolari, ancestrali direi, che [...]

tags : pecorino dop latte formaggio
dal 13 January 2016 su:
vino alcolici formaggi

Birrificio Agricolo Gjulia – Birra Bianca EST

Birrificio Agricolo Gjulia – Birra Bianca EST L’eleganza della Weizen Di Stefano Capone,                 Appartengo malauguratamente a quella ciurma di sciagurati [...]

tags : birra
dal 10 January 2016 su:
alcolici

Fratelli Carrino – azienda agricola Biologica Lucera (FG)

Di Serena Manzoni, Una delle cose che mi piacciono dell’andar per strade gastrodeliranti è quello di incontrare storie sul mio cammino: storie raccontate da persone che svolgono mestieri [...]

tags : lucera
dal 7 January 2016 su:
vino

Coenobium 2014 IGP Lazio bianco

Di Fabio Riccio, Nel mondo del vino non bisogna essere per forza un gran nome, o al contrario essere per forza “ribelli” per essere notati, non c’è neanche bisogno di fare imprese [...]

tags : bianco
dal 6 January 2016 su:
alcolici

Qualità dell’olio al ristorante… c’è molto da fare

Di Fabio Riccio Avete notato che negli ultimi venticinque anni tante cose sono cambiate in meglio nella ristorazione italiana? Meno male! Solo per fare un banale esempio, venti e passa anni fa [...]

tags : vini carta dei vini
dal 31 December 2015 su:
vino locali

I lieviti selezionati in vigna e il conte di Cagliostro

Di Fabio Riccio,               Consentitemi come spesso accade di essere corrosivo, anzi di più: detestabile. Consentitemi pure di essere spocchioso e passatista. In ultimo, concedetemi [...]

tags : francese
dal 27 December 2015 su:
cucina internazionale

Panettone vero – chi l’ha visto?

Di Fabio Riccio,                          Povero panettone: mi sa che nessuno sa bene com’è fatto un panettone vero. Natale alle porte. Tralasciando i luoghi comuni sul [...]

tags : panettone
dal 22 December 2015 su:
dolci

Pomodoro semi dry dell’azienda agricola Paglione – Lucera (FG)

Di Fabio Riccio, Un pomodoro. Direte voi… niente di più comune, di pomodori in giro ce ne sono a bizzeffe. Vero. Rimane un però… cioè che di pomodori, buoni, saporiti voglio dire, ma non [...]

tags : lucera pomodori
dal 20 December 2015 su:
vino frutta verdura

Quintessenza Ristorante a Trani

Ristorante Quintessenza Trani Di Stefano Capone, La ristorazione è un’arte complessa. Il buon ristoratore è un funambolo. In costante precario equilibrio tra la sapienza di ospitare e la [...]

tags : trani ristorante
dal 18 December 2015 su:
vino locali

Azienda agricola Paglione Lucera (FG) – comunicato

Riceviamo e volentieri pubblichiamo   Dichiarazione alla stampa dell’ Agricola Paglione Lucera (FG) “Rubare è un gesto vile” Per la terza volta in questo 2015, abbiamo [...]

tags : lucera stampa
dal 15 December 2015 su:
vino

Langhe Bianco 750m s.l.m. Principiano

Di Fabio Riccio Mi piace scrivere di vino. Non sono il solo a farlo al mondo, ci mancherebbe altro, ma cerco di farlo alla mia maniera, cioè senza sterili elenchi e paroloni esoterico-tecnici [...]

tags : langhe bianco langhe bianco
dal 12 December 2015 su:
vino alcolici

Panettone vegano

Di Fabio Riccio,                                      Data: otto dicembre 2015, manca poco al natale. Oggi otto dicembre 2015 sono rimasto di stucco di fronte una vetrina. Per [...]

tags : vegano panettone
dal 8 December 2015 su:
dolci

Paul Gauguin e la Pizza Margherita

Di Fabio Riccio,                         Forse leggendo il titolo, qualcuno dei miei sventurati lettori sarà sobbalzato dalla sedia, oppure avrà pensato di aver capito male. No. Ve [...]

tags : pizza
dal 5 December 2015 su:
pane e pizza

Cooking for art 2016 Milano

Di Fabio Riccio, E… anche quest’anno si parte! Si: Cooking For Art 2016 Milano l’evento di alta enogastronomia organizzato dalla Witaly di Luigi Cremona, giornalista e critico [...]

tags : critico gastronomico
dal 2 December 2015 su:
locali

Crema al carbone vegetale – il nero ovunque!

Di Fabio Riccio,             Sono ripetitivo. Ho le mie ossessioni. Ben più di una. L’ultima la conoscete bene. Parlo del malefico carbone vegetale, alias E153 mania italica (ma non [...]

tags : bar ristorante
dal 29 November 2015 su:
locali