Si usa spesso per preparare gli ossibuchi alla milanese. La gremolada è un trito aromatizzato, che si sposa bene con piatti a base di carne e di pesce, dagli spezzatini di vitello alla carne [...]
Dopo i brindisi delle feste è facile che avanzi dello spumante. Quando succede mi piace aggiungerlo alle ricette per creare sapori nuovi e insoliti. Ecco qualche esempio: Brut ed Extra-Brut: [...]
Prima di un pranzo o un cenone, mi piace offrire ai miei ospiti un aperitivo, diverso dal solito spumante o prosecco (che eventualmente possono essere aggiunti da chi lo desidera). Ecco qualche [...]
Dalla crema per accompagnare il panettone fino al sugo. Il mascarpone è un formaggio molto ricco che si addice a ricette dolci e salate. Soprattutto in inverno. Ecco qualche consiglio per [...]
Durante le feste la frutta, aggiunta ai piatti salati, può dare un tocco insolito alle ricette tradizionali e trasformale nel colore e nel sapore. Ecco qualche idea per provare: Agrumi: hanno [...]
dal 11 December 2018 su: https:È un dolce tipico della tradizione francese. Il tronchetto è stato inventato a Lione nel 1860 da Felix Bonnat, un famoso pasticcere dell’epoca. Mi piace prepararlo a Natale perché è [...]
Quando ho tempo, oltre a preparare il pane, la pizza, la focaccia e i biscotti, mi diverto anche a fare le fette biscottate. Il procedimento è un po’ laborioso, ma con il pan brioche [...]
Mi piace preparare il pangrattato in casa, grattugiando da sola il pane secco (bianco o integrale) all’occorrenza. Ma da quando mi sono appassionata alla cucina orientale, uso in [...]
dal 4 December 2018 su: https:Quando in casa non ci sono uova oppure quando abbiamo come ospiti persone intolleranti o allergiche a questo ingrediente, non dobbiamo rinunciare a preparare una torta. Basta usare ingredienti [...]
Grattugiato fresco oppure in salsa, con aceto bianco distillato e sale. Il rafano è una radice che si trova in commercio al naturale o già preparato in vasetto. Si può trovare anche [...]
Dà un tocco amarognolo, rende soffici gli impasti e smorza i sapori forti. Un bicchiere di birra può trasformare tante ricette rendendole più buone. Ecco qualche trucco per provare: Zuppa: [...]
Non solo come dessert. È una crema che si può gustare abbinata a torte e frutta dando un tocco delicato e morbido alle preparazioni. Anche salate. Ecco come prepararla e abbinarla: La [...]
dal 30 October 2018 su: https:Danno ai piatti aroma, colore e consistenza. Le cipolle sono un alimento molto importante per la salute e in cucina sono fondamentali per molte ricette. Ecco qualche consiglio per prepararle: [...]
Orata Sono pesci classici, dalla polpa compatta. L’orata è più arrotondata, il branzino è allungato. Fanno entrambi una bellissima figura in tavola, sia interi che a filetti. Ecco [...]
Quando invito qualche ospite che non può mangiare uova cerco sempre alternative possibili. In cucina le uova si usano spesso come ingrediente addensante: permettono di amalgamare gli altri [...]
Dà colore e sapore alle ricette. Aggiungere in cottura un bicchiere di vino è una tecnica molto diffusa per preparare piatti molto diversi. E si può osare anche con i dolci. Ecco qualche [...]
In alternativa alla solita carne, mi piace preparare veri e propri panini che abbiano come base le verdure più diverse. È un piatto unico veloce e pratico, che porto con me quando sono in [...]
Nei paesi caldi è un must. Il peperoncino rosso, fresco o secco, dà alle ricette un sapore deciso e trova spazio dall’antipasto al dolce. Mi piace aggiungerlo prima di servire per dare [...]