Buongiorno a tutti, oggi vi presento un'altra tipica versione russa degli oladi, in particolare gli oladi ricoperti di liquore al cioccolato e miele. A voi la ricetta:Oladi (frittelle) con [...]
La ricetta della torta di semolino, nota come migliaccio, è la ricetta che, come da tradizione, si fa il martedì grasso a Napoli… Ecco una fetta del mio migliaccio di [...]
Che cosa significa “medaglione” quando si parla di carne? In pratica è una scaloppina ben stondata ricavata da un filetto, un controfiletto o una coscia. Di solito, i ritagli che [...]
Ho trovato la ricetta della (torta) mousse all’arancia e cioccolato nel libro “L’arte del dolce” del pasticcere e chef Ernst Knam. Mi sono così voluta cimentare nella mia prima [...]
ΠΟΥΤΙΓΚΑ ΡΥΖΙΟΥΕνα νοστιμο γλυκακι με βαση το ρυζι! Δεν θα το ελεγες ρυζογαλο φουρνου, καθως μοιαζει πιο [...]
Ingredienti: Per il biscuit (per una placca da forno): 3 uova a temperatura ambiente 60 g di zucchero 60 g di farina 1 pizzico di sale aromi Per la farcia di ricotta: 400 g di ricotta di [...]
Da quando per andare ai laghi i milanesi non facevano l’autostrada esistono ottimi motivi per mettersi a dieta. Poi esistono le castagnole. E come ogni abbonato al club dei trigliceridi sa: [...]
Carnevale è ormai inoltrato e manca davvero poco al fatidico martedì grasso, giorno in cui ognuno può essere quello che vuole e vestire per un pò i panni del personaggio che vorrebbe [...]
Come ogni anno, anche in occasione del prossimo San Valentino, prepararò una torta. Andando alla ricerca di qualche idea sul web mi sono imbattuta in queste immagini, che potete vedere nella [...]
Ciambelle lievitate all’arancia E si ormai il Carnevale è arrivato!! Si parla di feste in maschera, si prenotano locali e animatori per organizzare qualcosa di simpatico per i nostri [...]
Non amando molto i dolci fritti, ho voluto provare queste castagnole fatte al forno, e devo dire che sono molto buone! Rimangono belle morbide dentro! L'unico sbaglio che ho fatto è stato [...]
Il sanguinaccio è una tipica ricetta di Carnevale che ci arriva da Napoli e dalla Campania in generale. La ricetta originale prevedeva l’utilizzo del sangue di maiale, da qui il nome di [...]
I vini aromatizzati sono quei vini speciali di gradazione alcolica non inferiore al 16% e non superiore al 21% in volume, costituiti in prevalenza da un vino addizionato di alcol e di saccarosio [...]
Siete in cerca di una ricetta facile per una torta da preparare il giorno di San Valentino? Eccone una che arriva dritta dritta dalla trasmissione di Benedetta Parodi, i menù di Benedetta. Una [...]
Il rapporto tra me e questo dolce tipico del carnevale marchigiano è stato per un lungo periodo molto burrascoso, intendiamoci non è che io non ne fossi innamorata, anzi, decisamente il [...]
Il bonèt è un budino di antichissima tradizione, tipico del Piemonte, a base di uova, zucchero, latte, liquore (solitamente rum) e amaretti secchi. Può presentarsi con o senza cioccolato o [...]
Nel freddo di gennaio abbiamo deciso di presentarvi uno scampolo di sole. Si tratta, per ammissione dello stesso chef che l’ha elaborata e scelta come post per inaugurare il suo blog, di [...]
Ed anche questo mese eccomi puntuale a riproporvi la rubrica che in tanti aspettate e gradite, In cucina con il tè, in collaborazione con Gabriella dello Chà Tea Atelier di Milano.E' bello, [...]
Il post di oggi è dedicato ad una delle mie grandi passioni...preparare liquorini, non tanto da degustare (sono quasi astemia!) ma da regalare!Trovo che regalare qualcosa preparato con le mie [...]
Visto che era da troppo tempo che non preparavo un plumcake, ieri mi è venuta voglia di prepararne uno.... L'ho fatto con pinoli e bacche di Goji e l'ho profumato con il liquore al [...]
Eh si, perchè ora bisogna festeggiare e con chi se non con voi, con i quali ho condiviso tutte le ricette in questi 4 anni, i miei esperimenti e le mie passioni che vanno dalla cucina ai [...]
Il mio odio manifesto verso le uova crude e tutto ciò che le contiene (quindi anche la crema al mascarpone, la maionese o lo zabaione) diventa indiscusso amore solo quando si [...]
Carnevale si avvicina e la voglia di mettersi a preparare i dolci tipici si fa sempre più insistente. A dire la verità ho visto che in diverse pasticcerie/panifici le chiacchere hanno già [...]
Il giorno in cui ho deciso di imparare a fare il Limoncello di Versace in casa, non immaginavo lontanamente di appassionarmi in questo modo alla produzione di alcolici. Nello specifico: alla [...]
Credo che ormai i lettori affezionati abbiano capito che per noi la colazione è di fondamentale importanza. Perciò a seconda delle stagioni prepariamo diverse marmellate da gustare tutto [...]