Sono in tremendo ritardo. Il mese scorso è stato un turbinare di impegni nella vita reale e qui sul blog non sono riuscita a godermi tutto quello che avrei voluto. Tra cui, mancanza fortemente sentita, l'appuntamento mensile con Salutiamoci...Stavo rischiando di fare la stessa fine anche questo mese ma ho deciso che non me lo sarei mai perdonato... ed eccomi oggi, velocemente e in extremis, a [...leggi]
Difficile dar torto a chi ama smodatamente la colazione (a proposito, se vi sentite rappresentati dall’attacco, vedete di frequentare assiduamente TBR, l’ammaliante sito che [...]
Ricette Vegetariane con indicazioni dell'effetto sui doshaSfoglie ripiene di verdureTempo di preparazione e di cottura: 1 ora e 15 minutiIngredienti:Per l'impasto:400 g di farina bianca¼ di [...]
La volta scorsa abbiamo parlato delle marmellate e confetture “senza zucchero”. Oggi tocca a quelle “senza zuccheri aggiunti*“, come questa che ho acquistato un mese fa [...]
Non importa come, non importa cosa, non importa chi: ogni volta che Dissapore parla di gelato, puntualmente, uno dei nostri lettori scrive: sì, vabbè, ma quando rifate la classifica delle [...]
Uno sformato semplice, con patate, ceci, prosciutto, parmigiano e uova a renderlo sostanzioso. Procedimento : Tritate la cipolla, 1 carota e il sedano e stufare il tutto in poco olio e sale per [...]
dal 2 September 2014 su: www.ricettedellanonna.netNè stelle (Michelin), né forchette (Gambero Rosso) o cappelli (L’Espresso), ma pecore. Sono i punteggi, da 1 a 5 pecore, che ha assegnato il Saporario della casa editrice Pecora Nera a [...]
Io preferisco 2/3 malibu e 1/3 cola, altrimenti non mi fa né caldo né freddo… e non si sente il cocco. **
Le vacanze non sono vacanze senza granita. E al diavolo Caronte. Né liquida né eccessivamente monoblocco, la granita “alla siciliana” deve la sua meravigliosa consistenza al [...]
dal 7 August 2013 su: www.dissapore.comScrivere una piccola guida sui bistrot di Parigi è un sogno che diventa realtà, ve lo dico. Io che in francese so dire solo roulette, parquet, rendez-vous, moquette (e ora anche [...]
La qualità si paga e anche l’Italia non poteva sottrarsi a una classifica dei ristoranti più costosi dopo il tour mondiale. Il conto diventa salato per l’alto tenore dei piatti [...]
Sono passati tre anni da quando su queste pagine ho iniziato a parlare dell’agricoltura biodinamica. L’abbiamo presa alla lontana, come è mio solito, parlando della visione esoterica del [...]
All’indomani (più o meno) dei 50 Best Restaurants 2013 è curioso osservare come i ristoranti più cari al mondo non occupino necessariamente la classifica più modaiola del momento. Eccoli i [...]
dal 6 May 2013 su: www.dissapore.comDire che ci sono mi sembra superfluo :-) Ci sono e anche di più! Vaso ad iscirvermi alla mailing list, voglio sapere tutto tuttissimo in tempo reale!
It’s Slow Wine day! Lo avevate capito, vero? Chiudiamo per oggi questa specie di terremoto enologico con l’elenco dei vini che si sono aggiudicati la Chiocciola, quelli che [...]
L’Associazione Italiana Sommelier di Catanzaro ha ipotizzato ironicamente la stipula di un galateo moderno contemplando decisamente la presenza dell’iPhone a tavola. La vignetta si [...]
Leggenda vuole che il panino gourmet nasca a Milano, città di michette e pranzi veloci. Fatto sta che accanto al fenomeno hamburger, e alla dilagante mania di lordarsi le mani con il grasso [...]
E’ opinione diffusa che la tradizione romana in fatto di dolci non sia memorabile, anzi, il giudizio più mainstream è che valore modesto e prezzi alti vadano a braccetto. In effetti, [...]
salve izn, ho provato a fare questa torta, il gusto è ottimo, anche se diminuirei la dose di zucchero, visto che il cocco è molto dolece. purtroppo non mi si è legata e non sono riuscita a [...]