E’ sempre antipatico, così si dice in ossequio al politicamente corretto, affermare di aver già detto qualcosa e di aver avuto ragione, in anticipo, sostenendolo quando gli altri non ci [...]
Siamo giunti a Calliano (Trento) nel palazzo quattrocentesco dove Eugenio ha la cantina di affinamento, accompagnati da alcuni amici, tra i quali due produttori della Valpolicella, Gian Paolo [...]
VALPOLICELLA-VERONA-VENETO NORTH OF ITALY, 10 giugno 2009 - 10 STORICHE FAMIGLIE DELLA VALPOLICELLA SI ASSOCIANO PER DIFENDERE L’IDENTITÀ DELL’ AMARONELa...
Ma l’ottimismo è ancora il sale della vita? Sono scivolate via in silenzio, tra l’arrivo del week end, la trasferta, per chi ci andrà, a Bordeaux per Vinexpo (21-25 giugno), le [...]
E’ un bicchiere reboante, turgido: deve piacere il sorso carnoso. Ha un rubino fitto, appena trasparente sul bordo. Fa tanta storia sul vetro, robustamente adesivo, non esente da un certo [...]
Angelo PerettiVicolo Morette, a Verona, lo trovate quasi di fronte all'Arco dei Gavi, o se preferite poco discosto da Castelvecchio. O a un tiro di schioppo da piazza Brà, percorrendo via Roma. [...]
Redazione di TigullioVino.it Territorio prezioso sotto ogni profilo e quindi da preservare in un’opera sinergica tra gli attori in campo. Forte e chiaro il messaggio evidenziato dal [...]
Secondo Federdoc, il Veneto ha registrato una produzione DOC/DOCG stabile durante il 2007 a 2.5 milioni di ettolitri, confermandosi il leader italiano per volumi davanti al Piemonte (2.2m/hl) e [...]
Ne parlavo giovedì scorso con Emilio Fasoletti, direttore del Consorzio per la tutela dei vini Valpolicella, in occasione dell’evento organizzato da Go Wine che ha visto l’Amarone [...]
Angelo PerettiIl professor Raimondi l’ho incontrato senz’incontrarlo, anni fa. Ero andato a visitare l’azienda agricola che lui, chirurgo sognatore americano, aveva impiantato nel cuore [...]
La Locanda dell'InterpreteVia del Pigneto 207 tel. 334-3923468. Chiuso domenica. www.locandainterpreter.comI murales no. Davvero non si possono vedere. Ce n'è uno subito all'ingresso e poi un [...]
La Corvina veronese è un vitigno autoctono a bacca rossa del Veneto. Si tratta del vitigno più importante della provincia veronese, diffuso in Valpolicella, nella Valdadige e lungo le sponde [...]
Degustazione > Dall'Abaco Fedrigoni Azienda AgricolaVitigno: Corvina, Molinara e Rondinella Bottiglia: 75 cl - Alcol: 15% Lotto 01/07 Alla vista è limpido, di colore rosso granato [...]
Degustazione > Dall'Abaco Fedrigoni Azienda AgricolaVitigno: Corvina, Molinara e Rondinella Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% Lotto 01/08 Alla vista è limpido, di colore rubino tendente al [...]
Torno sull’argomento del bere responsabile e degli sforzi fatti dalle aziende private per parlare della nuova campagna sociale lanciata da Allegrini. Si tratta di un progetto che vedrà il [...]
A poche settimane dal lancio del social network Terroir Amarone gli oltre 160 iscritti dispongono ora di un vero e proprio sistema di georeferenziazione dedicato alle aziende produttrici di [...]
Diego Zecchini aveva annunciato il lieto evento facendo comparire i suoi "futuri vini" durante le due scorse edizioni di Vinitaly in una maniera del tutto insolita. L'anno scorso erano posti in [...]
L’azienda vitivinicola Zenato affonda le proprie radici nei territori ricchi di fascino che si affacciano sul lago di Garda. Siamo nella Lugana, terra caratterizzata dalle colline [...]
Redazione di TigullioVino.it Terradeiforti- Valpolicella, andata e ritorno. Un viaggio per conoscere queste due zone vitivinicole, geograficamente contigue ma con caratteristiche tutte da [...]
Il titolo un po' caotico del post rende l'idea di cosa voglia dire riuscire a fare bene due o tre cose al Vinitaly...Se va bene, è un salto continuo da un posto all' altro, da un tema o un vino,...
Angelo PerettiCi sono, nel mondo del vino e degli appassionati di vino, delle cose che proprio non capisco. Una è questa: come sia possibile che il Recioto della Valpolicella sia [...]
Oggi si è realizzato un piccolo sogno di Aristide. Nel 2006 ai produttori della Valpolicella chiedevo: "...di riprendere la produzione di Valpolicella Recioto Liquoroso, una versione [...]
Gli inglesi parlano dei vini del Veneto grazie a Decanter che ha organizzato una serata di degustazione dedicata proprio ai vini di questa regione, con 38 produttori presenti. Il video sopra è [...]
Luca Ghiotto è un amico con cui condivido la passione per il vino. E' una persona simpaticissima e piena di idee che mette in pratica e offre agli amici appassionati (prima che clienti) nella [...]
Elisabetta Tosi Una terra operosa: il Veneto Una Doc di inimitabili vini rossi: la Valpolicella Un vino moderno dalle radici antiche: l'Amarone della Valpolicella Un uomo, produttore per destino [...]