La pasta di mais è molto utilizzata da chi soffre di allergie al glutine e sottovalutata da chi invece non ne è affetto. In realtà questo tipo di pasta è molto buona ed altrettanto leggera. [...]
TORINO. I ristoranti che in tutta Europa intendono offrire la cucina tipica di qualità della Puglia potranno fare richiesta di concessione d’uso del marchio alla Regione Puglia e potranno [...]
ORSARA DI PUGLIA (FG). Sono passati vent’anni da quando Peppe Zullo parlava del “matrimonio” tra l’orto e la cucina: “ma com’è possibile?”, gli chiedevano dandogli quasi del [...]
PAESTUM (SA). L’appuntamento con la seconda edizione di Benvenuto Cilento è previsto all’Hotel Savoy il 23 novembre 2012, dalle ore 16 alle ore 21:30. Al banco di assaggio dei migliori vini [...]
VALDOBBIADENE (TV). Il mondo della ristorazione dovrà necessariamente adeguarsi alle mutate esigenze del cliente ma senza mai compromettere la qualità dell’offerta. E il cambiamento può [...]
Quanto impatta sull’ambiente una bottiglia di Vino Nobile di Montepulciano bevuta a Shanghai? E se si brindasse a San Francisco? E se il vino fosse bevuto in Brasile? L’Azienda Agricola [...]
SABAUDIA (LT). L'Ente Parco Nazionale del Circeo, insieme all’associazione AMER onlus, organizza un corso gratuito di formazione micologica finalizzato al rilascio dell’attestato necessario [...]
Nell’Unione Europea del rigore nei conti si permette che almeno venti milioni di bottiglie di pseudo vino siano ottenuto da polveri miracolose contenute in wine-kit che promettono in pochi [...]
Come d’abitudine il Salone del Gusto accende i riflettori sui tanti prodotti di nicchia e di tradizione del nostro Bel Paese. Prodotti che nel tempo vengono riportati all’attenzione [...]
CASERTA. Gli agenti vigilatori della sezione ispettiva del Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana DOP, in collaborazione con i militari del Comando Carabinieri Politiche Agricole [...]
Le tradizioni culinarie, soprattutto quando fanno riferimento ad alcune ricorrenze, sono fortemente simboliche. Lo è – difatti – anche l’usanza della provincia foggiana di fare il grano [...]
VALLO DELLA LUCANIA (SA). L'Ente ha pubblicato un bando per la concessione a favore dei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni di contributi per la realizzazione di [...]
Ed è arrivato HALLOWEEN. Una festa americana che ormai è stata ufficialmente adottata dall’Italia, ma non senza polemiche. Sono in tanti a desiderare di riaffermare le nostre tradizioni. E [...]
Record storico per il valore delle esportazioni di prodotti agroalimentari italiani che nel 2012 raggiungerà il massimo di sempre, superando quota 31 miliardi di euro. E’ quanto emerge da una [...]
Un solo giorno non è sufficiente per visitare gli stand, incontrare i produttori e scoprire tutte le realtà presenti al Salone del Gusto e Terra Madre, su cui stasera si spengono i riflettori, [...]
Via libera alla vendita delle circa 4 milioni di bottiglie di vino novello Made in Italy prodotte nel 2012 che potranno essere stappate a partire dal 30 ottobre secondo un calendario fissato per [...]
Negli ultimi 20 anni hanno chiuso i battenti 60mila stalle, con la perdita di migliaia di posti di lavoro causata dalla concorrenza sleale del latte spacciato come made in Italy e dal boom dei [...]
MONTEPULCIANO (SI). Il secondo fine settimana di novembre torna a Montepulciano la terza edizione di “Toscana gustando” nell’ambito della rassegna “Incontri enogastronomici in Terra di [...]
Cremona e la Lombardia sono la più grande “centrale” a biogas italiana. La produzione lombarda di energia da rifiuti, fanghi, deiezioni animali, attività agricole e forestali rappresenta [...]
Lo chef Angelo Borghese torna a raccontarci la sua cucina attraverso le sue migliori ricette, stavolta protagonisti i gamberoni, il San Marzano e la burrata. Un piatto goloso e molto gourmet! (ndr).
Le donne più attente a quello che comprano al supermercato sono anche quelle più in linea: pesano mediamente circa 4 kg in meno rispetto a chi riempie d’impulso il carrello della spesa senza [...]
Vendemmia 2012: 39,3 milioni di ettolitri di qualità eterogenea. Questi i dati definitivi, a raccolta ultimata, elaborati dal Centro studi dell'Associazione Enologi Enotecnici Italiani - [...]
Tappi, certo. Ma anche pavimenti, materiale fonoassorbente e isolanti per l’aeronautica, oggettistica di ogni genere, dalla casa all’ufficio e persino componenti d’arredo, divani e poi [...]
Da dati OMS una coppia su quattro che vive in Paesi industrializzati soffre di sterilità. Tra questa il 35,4% dei casi la sterilità è maschile, il 35,5 femminile, il 15% di entrambi e oltre [...]
“Il decreto che ho firmato consente l’operatività in Italia del pacchetto latte dell’Ue e rappresenta un traguardo rilevante per il settore. Il provvedimento permette la contrattazione [...]