Entro il 2030 cambierà radicalmente il modo di mangiare degli italiani, che manderanno in soffitta il modello canonico in voga dagli anni ’50 composto da antipasto, primo, secondo con [...]
SALERNO. Ritorna a Cetara il Premio “Ezio Falcone”, l’avvincente sfida ai fornelli, tra cultura e tradizione, per gli appassionati della colatura di alici. Il contest gastronomico, nato [...]
Due pizzerie, una a Salerno ed una a Cava de’Tirreni, 29 anni e lunghe radici che nascono nel 1935 a Napoli. Rodolfo Sorbillo non poteva che fare il pizzaiolo, rappresentando con orgoglio [...]
Il pan dei morti senza glutine e lattosio è la versione gluten free e lactose free del più tradizionale dolce tipico di questo periodo (nelle note troverete anche la versione “normale”, se [...]
VALLO DELLA LUCANIA (SA). Lunedì 5 novembre alle ore 11, presso Palazzo Mainenti, sede dell’Ente Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni, si parlerà del recupero e della [...]
Agroalimentare e Irlanda, un binomio che ha sempre riportato nell'immaginario collettivo l'idea dell'Irlanda come paese produttore di formaggi, whiskey, carne, pesce e birra, naturalmente. [...]
Continua il nostro viaggio enogastronomico alla scoperta delle tradizioni natalizie del nostro bel paese. Per il giorno dell’immacolata una tipica ricetta tradizionale della Basilicata. Questa [...]
Francesco e Salvatore Salvo della "Salvo, pizzaioli da 3 generazioni" insieme a Consorzio Mozzarella di Bufala Campana, Ferrarelle e Birra del Borgo, inaugureranno il nuovo locale rinnovato ed [...]
POGGIO BERNI (RN). Durante il periodo natalizio quest’anno la splendida cornice del Museo Mulino Sapignoli farà da sfondo ad una meravigliosa novità, le sale del Museo ospiteranno, infatti, [...]
VICO EQUENSE (NA). Anche quest’anno torna il Gran Galà Provolone del Monaco Dop, evento attesissimo da tutti i consorziati ed amanti di questo magnifico formaggio. Il primo appuntamento del [...]
Sfilettate la pescatrice ricavandone i 2 filetti, tagliateli e pareggiateli per metà cosi da avere 4 porzioni di pesce di circa 125g. Tagliate le melanzane per il lungo e friggetele in olio [...]
I nuovi mercati esteri che si apriranno all’esportazione di prodotti italiani sono quelli del Sud Est asiatico. La loro crescita economica, infatti, è significativa e costante da diversi [...]
CASERTA. “Dateci pane, ma dateci anche rose!”, così recita la bella poesia di James Oppenheim per affermare il sogno di una società dove sia assicurato cibo di qualità per tutti e si [...]
“Un esempio da seguire per l’impegno nel promuovere e comunicare il fondamentale ruolo della eco-sostenibilità a partire dalle aziende associate”. E’ questo il motivo per il quale la [...]
Grande attesa per l’edizione 2013 de “Le Strade della Mozzarella”, l’atteso evento realizzato grazie al fondamentale contributo del Consorzio della Mozzarella di Bufala Campana Dop. La [...]
“Comperare prodotti del territorio direttamente dagli agricoltori è il miglior modo per far ripartire l’economia nei territori colpiti dall’alluvione dove sono a rischio migliaia i posti [...]
Davvero una grande rivincita quella che lo stoccafisso si è presa ad Imperia nel corso della 2° edizione della sfida gastronomica internazionale “Stocco contro Stocco”, svoltasi presso il [...]
JESI (AN). Torna il Festival enogastronomico dedicato al cibo di strada che si svolgerà dal 7 al 9 Dicembre presso la centralissima Piazza Federico II. Tre giorni in cui i gourmand della buona [...]
Mercoledì 5 e giovedì 6 Dicembre, al Palazzo delle Stelline di Milano, si svolgeranno due dei più importanti eventi nazionali sul tema della Green Economy: CompraVerde – BuyGreen, il Forum [...]
Torna ogni autunno - come d’abitudine - la tanto attesa lista dei 100 migliori vini al mondo di Wine Spectator. Si tratta della pubblicazione americana più importante nel settore [...]
MANOCALZATI (AV). Il Birrificio Irpino presenta una nuova serata all’insegna della cultura birraia. Appuntamento per martedì, 4 dicembre, con inizio alle ore 20.00 con l’iniziativa “Che [...]
Il 5 dicembre, dalle 18:30, presso la Cascina Cuccagna (via Cuccagna 2/4 ang. via Muratori) si terrà un imperdibile appuntamento per i nocciogolosi. Occasione per imparare a conoscere e a [...]
Dopo la frizzante edizione 2012 focalizzata sulle video‐ricette gourmet a base d’acqua, Acqua di Chef esplora e sfida ancora il mondo dell’alta cucina attraverso l’arte fotografica, [...]
Lo stato del territorio italiano prosegue nel suo lento peggioramento. I fenomeni meteorologici violenti sono sempre più frequenti. Solo tra quelli accaduti in queste ultime si può ricordare [...]
La pinza con la mostarda è un delle torte tipiche della città di Bologna, tradizionalmente preparata nel periodo delle feste natalizie. I bolognesi che amano mangiare bene, amano anche [...]