Teano, l’antica Teanum sidicinum, è un importante borgo dell’alto casertano che si sviluppa alle pendici del massiccio vulcanico di Roccamonfina. Ricco il patrimonio archeologico, storico e [...]
Ho conosciuto Angelo nel 2011. Sin da subito ho apprezzato di lui la schiettezza che, a dispetto di quanto si possa pensare, cela un continuo desiderio di ricerca, un’animo gentile, tanta [...]
Ci sono storie che vale la pena di raccontare, soprattutto quando un piccolo borgo antico e due persone diventano protagonisti di una fiaba dei nostri tempi. Valogno è una piccola frazione [...]
Il clima mite di Cipro è una delle ragioni per visitare tutto l’anno la terza isola del Mediterraneo, territorio generoso di sorprese che scaturiscono da un mix straordinario di natura e [...]
Ingredienti per 4 persone: 320 grammi di strascinati 1 carota media 1 zucchina media 8 pomodori secchi Qualche cucchiaio di Parmigiano Reggiano Olio evo q.b. Burro q.b. Prezzemolo q.b. [...]
dal 13 May 2019 su: rosmarinonews.itIngredienti per 4 persone: 250 grammi di fiori di zucca 2 zucchine medie 2 patate di media grandezza Olio evo DOP Cilento q.b. 1 aglio Sale e peperoncino q.b. Procedimento: Pulire e lavare [...]
Ingredienti per 4 persone: 500 grammi di pomodori pelati 80 grammi di olive verdi 4 alici 2 pezzi di aglio 150 grammi di olio extravergine di oliva prezzemolo e peperoncino q.b. 320 grammi di [...]
Con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue peculiarità, l’evento Giffoni Sport and Food ha rinnovato la collaborazione con il blogzine Rosmarinonews.it, la Condotta Slow [...]
dal 7 May 2019 su: rosmarinonews.itIngredienti per 9 panini da 100 grammi circa Per l’impasto: 500 grammi di farina integrale di Caselle in Pittari 280 grammi di acqua 12 grammi di latte in polvere 40 grammi di strutto 25 [...]
Nella speciale classifica dei vini “emergenti”, cioè a maggior tasso di crescita nel 2018, la Falanghina a DOP e IGP, il vino da uve a bacca bianca più diffuso nel Sannio e in Campania con [...]
Quando pensiamo alla buona pizza in automatico pensiamo a Napoli e viceversa. In fondo ne è la Patria, ed è qui che passeggiando tra i vicoli e vicoletti possiamo sentirne il profumo e [...]
“Bisogna valorizzare l’equilibrio dei contrasti, in cucina e nella vita” (Davide Oldani) Dovrebbe sempre essere condita così una buona cucina: grande entusiasmo per la materia [...]
dal 18 March 2019 su: rosmarinonews.itLa pizza è foriera di buone amicizie, oltre che base su cui poggiare gli straordinari racconti della ricca biodiversità campana. Ed il prossimo 28 maggio, alle ore 20, una cena speciale [...]
Ingredienti per 4 persone 320 grammi di spaghetti di Gragnano trafila al bronzo da pastifici artigianali 80 grammi di pomodoro San Marzano 40 grammi di basilico dell’Agro Nocerino Sarnese uno [...]
Il cibo è ormai diventato sinonimo di fashion e design. La capacità di far vivere un’esperienza unica e di offrire uno spazio accogliente sono le caratteristiche più ricercate dai [...]
Sarà la Puglia la regina delle vacanze 2019, almeno per quanto riguarda l’incoming turistico dall’estero. Lo aveva già dichiarato il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, [...]
Ingredienti per 8 persone: 50 grammi di piselli surgelati Findus • 3 uova • 190 gr di zucchero semolato • 150 gr di ricotta vaccina • 230 gr di farina 00 • 25 gr di amido di mais • [...]
Il 15 maggio una giornata straordinaria, un evento enogastronomico bacchico ed un inedito dolce per ricordare la grande Anna Magnani a Furore e il suo amore con Roberto Rossellini. Amore [...]
Con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue peculiarità, l’evento Giffoni Sport and Food ha rinnovato la collaborazione con il blogzine Rosmarinonews.it, la Condotta Slow [...]
Aumentano i consumi di pesce nel Belpaese: nell’ultimo anno abbiamo consumato 28 kg a testa, un record rispetto alla media europea di 20 kg. Si tratta di un trend positivo in linea con le [...]
11 i soci per un totale di 50 ettari di carciofo bianco del Tanagro ed un unico marchio. Sono stati Donatina Addesso, Vincenza D’Elia, Giuseppe Lupo, Nicola Perretta, Vincenzo Perretta, Virna [...]
Una vera ricetta antica che parte da elementi di recupero: verdure spontanee e pane raffermo. Il pancotto oggi è la celebrazione del valore del cibo, che conserva il sapore di una volta e con [...]