Ingredienti per 6 persone 300 grammi di pasta sfoglia già pronta 600 grammi di crema pasticcera una pesca tre bacche di vaniglia Procedimento Cuocere la pasta sfoglia tutta intera su una teglia [...]
Una ricetta tipica della cucina campana e laziale, un perfetto esempio di golosa cucina di recupero. In effetti tra i semplici ingredienti la mozzarella (o il fiordilatte) ed il pane che in [...]
E’ simbolo dei dolci tradizionali in Salento, sulle sue origini (così come accade per molti capolavori culinari) non tutti sono d’accordo. Comunque sia il pasticciotto salentino è [...]
Le Corbelline, come la torta Corbella, il liquore e la pasta alla Corbella la cuoca cilentana Giovanna Voria le ha inventate una decina di anni fa. Appartengono ai numerosi piatti che propone [...]
All’interno del programma MaB dedicato all’uomo e alla biosfera, l’UNESCO ha appena approvato l’ampliamento e la riqualificazione della Riserva della Biosfera di Minorca, [...]
dal 26 July 2019 su: rosmarinonews.itA Stromboli, l’isola più settentrionale delle Eolie, ci si avvicina con reverenza, scrutando da lontano il suo fumo di giorno e il suo fuoco di notte. Il grande spettacolo offerto dal vulcano [...]
Meriterebbe un’ode tutta per sé, per quell’albero coriaceo e spesso spargolo, nonché per quella capacità di essere un dolce da gourmet già al momento della raccolta. La sua [...]
Ingredienti per 4 persone: 200 grammi di farina 00 (debole) 20 grammi di farina di mandorle 100 grammi di burro 40 grammi di uova 60 grammi di zucchero una bacca di vaniglia Per il cremoso al [...]
Ritorna Gusto Italiano a Salerno. Giunge alla seconda edizione l’evento dedicato alla promozione e alla valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche, agli artigiani e ai produttori di [...]
Siete in Austria, in Baviera o, meglio ancora, nella Repubblica Ceca e cercate un sogno? Allora non esitate, puntate dritto verso Český Krumlov, una piccola cittadina della Boemia meridionale [...]
Noi che ci occupiamo di vino per diletto vorremmo diffondere la gioia del bere presso i giovani e consolidarla presso i meno giovani. Scopriamo allora con rammarico che i grandi della terra, o [...]
Una ricetta tipica della cucina campana e laziale, un perfetto esempio di golosa cucina di recupero. In effetti tra i semplici ingredienti la mozzarella (o il fiordilatte) ed il pane che in [...]
Il Sentiero degli innamorati è un percorso di trekking molto agevole che parte in prossimità di una delle zone più belle della costa cilentana asceota. Tra mare blu e natura incontaminata il [...]
Nato vent’anni fa il Parco della Grancia, che ricade nel comune di Brindisi di montagna in provincia di Potenza, è il primo Parco Storico Rurale ed Ambientale d’Italia. Oltre alle tante [...]
INGREDIENTI PER UNA PERSONA: • 1 fetta di petto di pollo (130 g circa) • 2 pomodori rossi • 1 cetriolo • una cipolla rossa piccola • 50 g di feta greca • Origano secco • Olio extra [...]
I cetrioli erano noti già tremila anni fa; le prime coltivazione sono sorte in Oriente. In Italia, si producono soprattutto in Puglia, nel Veneto e nel Lazio. Il Cucumus sativus, dalla famiglia [...]
Dalle colonne di questo blogzine lancio la campagna per “un bicchiere a testa“. Bicchiere in senso simbolico, può essere un calice di cristallo per il vino pregiato, può essere una [...]
Sarà una recensione molto personale, val la pena cominciare con la sincerità! Ho due figli, nemmeno tanto grandi, e il problema “qual è la migliore alimentazione per la loro salute?” è [...]
Ingredienti per 5/6 persone: 250 grammi di bucatini Mezzo litro di besciamella 100 grammi di carne macinata 50 grammi di piselli 100 grammi di provola Misto per soffritto (cipolla bianca, [...]
Se amate frequentar locali e viverli (non solo attraverso la loro offerta gastronomica), anche per le lunghe radici che mostrano, questa è la guida che fa per voi. In un momento storico in cui [...]
Il suo nome scientifico è Prunus persica e da già 5000 anni viene coltivato in Cina, essendo considerato simbolo di lunga vita e immortalità. In Italia, a seconda della zona e della varietà, [...]
Fipe lancia il Manifesto per una ristorazione sostenibile. Acquistare materie prime di qualità al giusto prezzo, valorizzare e formare il personale, incentivare i clienti a portare via quanto [...]
Dire Lipari è un po’ come dire la capitale delle Eolie, l’isola più grande, la più popolosa e quella che ingloba nel suo comune altre cinque isole dell’arcipelago, ovvero tutte le altre [...]
È stato l’Imperatore Augusto nel 18 a.C. a inventarsi il ferragosto (da feriae augusti). Una giornata libera per staccare la spina e rilassarsi. Ecco perché tutti gli italiani sono da [...]