Un calendario che racconterà per un anno di donne impegnate nella produzione ed in agricoltura, ambasciatrici del Cilento e guerriere che proteggono la sua biodiversità. Ecco le interviste [...]
Un calendario che racconterà per un intero anno di donne impegnate nella produzione ed in agricoltura, ambasciatrici del Cilento e guerriere che proteggono la sua biodiversità. Ecco le [...]
Un calendario che racconterà per un anno di donne impegnate nella produzione ed in agricoltura, ambasciatrici del Cilento e guerriere che proteggono la sua biodiversità. Ecco le interviste [...]
1. Fare movimento Molto spesso la pigrizia ha la meglio sulla scelta di iscriversi in palestra o fare altre attività. Per ovviare a questa mancanza bisogna prediligere esercizi che siano [...]
Un calendario che racconterà per un anno di donne impegnate nella produzione ed in agricoltura, ambasciatrici del Cilento e guerriere che proteggono la sua biodiversità. Ecco [...]
14 donne, 13 storie, 12 mesi che raccontano di buona agricoltura, attenzione e difesa della biodiversità, di un Cilento che si contraddistingue per storie ricche di passione e di forza. Sono [...]
E’ più diffusa la versione dolce, ma i muffin alla zucca salati sono degli originali accompagnatori di antipasti. Ottimi da consumare con formaggi e salumi, o da soli per attendere con [...]
Lauro è un comune della bassa Irpinia in provincia di Avellino che si trova al centro di una valle boscosa tra il Pizzo d’Alvano e il Monte Cresta, due rilievi che superano entrambi di poco i [...]
Ogni anno, tra fine ottobre e inzio novembre, il Marocco si tinge di viola: è la stagione della raccolta zafferano, preziosa spezia Nordafricana conosciuta sin dall’antichità e apprezzata in [...]
La mattonella di biscotti e crema di ricotta è un dolce facilissimo da preparare e davvero goloso. E’ un ottimo dessert “last minute”, ma è anche una perfetta merenda per i vostri [...]
Il 26 ed il 27 ottobre 2019, a Monte San Giacomo (borgo alle pendici del Monte Cervati, in provincia di Salerno), si è tenuto l’annuale appuntamento dedicato alla pera lardara. Il frutto, [...]
EBOLI (SA). Che il cibo sia elemento identitario di un luogo è una dato di fatto. Non c’è viaggio, lontana o vicina che sia la meta, che non si ricordi oltre che per posti visitati, [...]
È la pista ciclabile luminescente più grande del mondo, il sentiero scintillante che dopo il tramonto illumina di magia le bioarchitetture sostenibili sospese sulle acque di Laghi Nabi, prima [...]
La rubrica “5 cose che devi sapere” è ideata e realizzata dalla giornalista gastronomica Antonella Petitti. A svelarci i segreti delle alici di Menaica è Donatella Marino [...]
Ingredienti per l’impasto 1 bacca di vaniglia 120 g di latte temperatura ambiente 6 g di lievito secco 500 g di farina 2 uova 80 g di zucchero semolato miele per lucidare 80 g di burro [...]
Uno spazio del Museo della Storia di Bologna, nel centralissimo Palazzo Pepoli, si tinge di rosa. Giovedì scorso, in occasione del 358° anniversario dell’editto del Cardinal Farnese che [...]
“È la prima destinazione turistica italiana ad aver intrapreso un percorso che guida tutta la filiera turistica locale nella direzione della piena accessibilità della destinazione turistica [...]
La cucina è fatta di suggestioni, ricordi, gusti condizionati da situazioni, compagnie, momenti di vita. E’ questo il grande valore culturale e sociale che unisce il gusto a molte altre [...]
Ingredienti 2 fette di pane 30 g di burro 5 bacche di ginepro 4 cucchiai di aceto di mele 4 cucchiai di succo di mele 1 cucchiaino di senape 2 cucchiaini di rafano (da un barattolo) Sale e pepe [...]
E’ stata presentata questa mattina, nel corso di una conferenza stampa svoltasi presso l’aula consiliare del Comune di Eboli, la XII edizione de “La Notte dello Scorzamauriello”, [...]
MONTE SAN GIACOMO (SA). Torna l’appuntamento annuale con la pera lardara, prodotto tipico di questo borgo del Monte Cervati. Fortemente identitario e inusuale, racchiude la capacità di [...]
Da scegliere il miele di sulla, per il suo delicato aroma floreale! Ingredienti: 120 g fiocchi d’avena 60 g frutta essiccata mista ( bacche di goji, mirtilli rossi) 60 g semi ( zucca, [...]
“Ma come, non sei mai stato a Casertavecchia? Dai, ti ci porto io.” Credo di aver detto questa frase molte volte, poi facevo salire l’amico di turno in auto per fare la gita verso questo [...]
Miele d’arancio, d’acacia, millefiori, d’eucalipto, di sulla e tanti altri. Esistono diverse varietà di miele, espressione del territorio, ricordo di una fioritura: ogni miele ha un [...]
Non mangiano più per 2 come una volta, ma ancora troppo spesso sono lontane da un’alimentazione adeguata al loro stato. E’ quanto emerge da un’indagine effettuata sulle donne italiane in [...]