Il Bib Gourmand, ovvero la faccia sorridente dell’Omino Michelin che si lecca i baffi, è il pittogramma che indica un ristorante che propone una piacevole esperienza gastronomica, con un menu [...]
Il fico comune (Ficus carica) Il fico è una pianta arborea appartenente alla famiglia delle Moraceae, di cui fanno parte ben 53 generi di piante, tra cui il gelso. La pianta ha [...]
Lo chef Umberto Vezzoli Food Academy ha chiamato semplicemente con la sigla TVB questo primo piatto goloso e carico di gusto realizzato per Nieddittas Spago TVB Ingredienti per 4 [...]
La Sardegna torna in tavola con una ricetta dello Chef Umberto Vezzoli in collaborazione con Nieddittas. Filetto di orata in guazzetto di pomodori e mille foglie di pane [...]
Una mappa con 10 ristoranti per mangiare pesce con vista sul mare della Sardegna. Sulla spiaggia o in terrazza, mangiare di fronte al mare resta un’esperienza che rende le vacanze [...]
Le innovazioni dell’agricoltura interessano anche la produzione di olio, fondamentale nel quadro dell’agroalimentare italiano, ma anche minacciata dai cambiamenti climatici e dai [...]
Piccole sfere di un rosso lucido e dalla polpa croccante e succosa che fanno sì che “una tiri l’altra”: sono le ciliegie, protagoniste d’inizio estate, quando abbondano da Nord [...]
La mousse al mascarpone, è un dolce al cucchiaio, cremoso ed estremamente goloso, facile e velocissimo da preparare. Oltre a realizzare questa ricetta per servirla come dessert vero e proprio, [...]
I titolari del ristorante nippobrasiliano Lindeza di Bari, Brigida Sassi e Claudio Arborea, donano quattro tablet ai reparti Covid del Policlinico della città. Un regalo pensato per aiutare i [...]
Avete mai provato la crema di zafferano e parmigiano? Naturalmente io no fino a qualche giorno fa! Ho scelto di prepararla spinta dalla curiosità del suo sapore e del suo inconfondibile profumo [...]
Girau, sede sarda di Arborea, ha presentato una linea latte basata sui gusti e sulle esigenze dei Millennials. Ecco quali sono le caratteristiche della nuova linea Girau del gruppo Arborea ha [...]
Ricetta dei totani in umido: un piatto leggero e sfizioso. Il freddo non è ancora arrivato e lasciarsi alle spalle l’estate non è mai una cosa semplice. In questo periodo dell’anno, chi [...]
A volte non c’è modo migliore di promuovere un prodotto “sporcandosi” le mani. È il caso di Gianni Sperti, ex ballerino conosciuto ai più per il suo ruolo di opinionista a [...]
Oggi voglio parlarvi di una specialità sarda, non molto conosciuta ma meritevole di grande visibilità: si tratta delle casadinas, un tipico dolcetto dalla bellissima forma di piccolo sole. [...]
I ravioli costituiscono uno dei piatti tipici della cucina italiana, e ogni regione ha la sua specialità: i ravioli ricotta e spinaci del Lazio e delle Marche, il tortello toscano, gli [...]
Oggi vi proponiamo una ricetta perfetta per la stagione estiva, i profiteroles al limone! Questi dolci sono una delizia che unisce alla morbidezza del bignè, la freschezza e i profumi [...]
Fanno un viaggio lunghissimo queste polpette di coratella di agnello. Partono dalla Sardegna, toccano tante regioni del nostro Paese, fanno un weekend in Scozia, uno stop in Romania e alla fine [...]
A Milano, quando a volte è difficile perfino comprare la farina al supermercato, a causa dell’ accaparramento dovuto all’emergenza sanitaria, ecco che arriva Nieddittas a [...]
Quest'anno a novembre ho ricevuto in regalo una bella cassettina di cotogne, ero davvero al settimo cielo, questo frutto antico non è facile da trovare e la quantità mi dava modo di dare sfogo [...]
Il sogno ricorrente di tanti (forse tutti) è “fuggire” su un’isola tropicale ed aprire un ristorante o un bar per vivere di sole, mare, tempo libero e cibo. Nel mio continuo girovagare [...]
Se il giorno di San Valentino, invece di portare solo dei fiori alla donna del cuore, la portaste in barca davanti a Punta Campanella, sentireste suonare una campana e i rintocchi, stranamente, [...]
Alla scoperta dei sapori in una terra che non e’ solo misticismo e arte, ma che da questi importanti valori trae ispirazione e forza. in grande sinergia – UMBRIA Nella cena [...]
E’ vero che le migliori cozze sono più buone e polpose nei mesi che hanno nel nome la lettera “r”? Per dare risposta a questa e ad altre amletiche domande siamo andati in [...]
Abbiamo letto il nuovo libro di Michael Pollan, che a differenza dei suoi precedenti non tratta di cibo, anche se a quanto pare si occupa di un particolare nutrimento per la psiche. Il volume si [...]
La tradizione culinaria sarda è ricca di ricette interessanti dai sapori forti e squisiti. Una delle ricette tipiche della Sardegna è la classica trippa cagliaritana, più conosciuta nella [...]