Una ricetta tipica della cucina campana e laziale, un perfetto esempio di golosa cucina di recupero. In effetti tra i semplici ingredienti la mozzarella (o il fiordilatte) ed il pane che in [...]
Se siete amanti del vino dovete andare a Bordeux, in Aquitania, una delle regioni dove la produzione vitivinicola raggiunge livelli altissimi, sia in termini quantitativi e, soprattutto, [...]
Bibì&Cocò – Libreria indipendente per bambini – a Nola (NA), in corso Tommaso Vitale 131/133, inaugura sabato 19 ottobre 2019, dalle ore 17, la mostra personale di Lucia Novelli, [...]
Lo scorso 26 settembre si è tenuta – ad Amalfi – l’ottava edizione del Santarosa Pastry Cup. L’atteso appuntamento ha visto protagonisti grandi professionisti della [...]
Il miele millefiori con il suo profumo avvolgente e fruttato regala alla ricetta una piacevole nota dolce! Ingredienti: 6 cosce di pollo 30 g olio extravergine d’oliva 100 ml acqua Timo [...]
Per chi sta cercando un motivo valido per pianificare il prossimo viaggio o una scusa plausibile per darsi assente a qualche appuntamento in agenda di troppo, le Isole Canarie offrono la ragione [...]
Tenera e delicata, la carne di vitello è facile da cucinare e da preparare. E, seguendo i consigli degli esperti, diventa ancora più deliziosa. I CONSIGLI DEL MACELLAIO • Come sceglierla. [...]
Ingredienti: 1 kg. di fichi d’india sbucciati 400 grammi di zucchero il succo di 1 limone Procedimento: Pulite i fichi d’india accuratamente, vi ricordiamo che per facilitarne la pulizia [...]
Tra Sant’Angelo dei Lombardi e Rocca San Felice, in una zona oggi disabitata, nel 1133 sorse il complesso della cittadella monastica del Santissimo Salvatore al Goleto, ad opera di Guglielmo [...]
Sono una ventina i tagli di vitello tra cui poter scegliere a seconda del piatto che si vuole preparare o del tempo a disposizione per cucinare. A ogni ricetta, il suo taglio: anche nel caso [...]
Ancora un riconoscimento a Sal De Riso e al suo Bistrot “Sal De Riso Costa d’Amalfi” di Minori, l’unico in Campania ad aver avuto assegnato l’ambito riconoscimento di “Tre Chicchi e [...]
Ingredienti per circa 30 cozze: 30 cozze nere 1 spicchio d’aglio un mazzetto di prezzemolo Olio evo q.b. 300 grammi di pangrattato 100 grammi di formaggio Pecorino pepe nero q.b. [...]
A 18 anni dalla sua nascita, Corbella è diventato un luogo magico. Da lì, la cuoca cilentana Giovanna Voria, dispensa una cucina che rispetta a pieno la filosofia delle tradizioni locali, [...]
Zea mays, è un cereale originario dell’America arrivato in Europa, grazie a Cristoforo Colombo. Il nome deriva da Zao, che vuol dire “traggo la vita”. È un cereale privo di glutine, può [...]
Un grande classico, un primo piatto che si compie – in particolare – nella capitale italiana della cozza: Taranto. Questa la ricetta tradizionale locale per prepararlo… [...]
Saranno 34, tra chef, maestri pizzaioli, pasticcieri, maître che si alterneranno sul palco di LSDM nelle due giornate del congresso (martedì 1 e mercoledì 2 ottobre) in programma a Paestum, [...]
Ingredienti per 3 persone (2 adulti e 1 bambino): 300 g di tofu al naturale 2 manciate di spinaci 8 pomodori secchi rinvenuti in acqua tiepida e ben sciacquati 70 g di noci 1 cucchiaio di semi [...]
Si pesca soprattutto sotto costa quando le acque sono ancora calde, in Italia è più diffuso nelle regioni meridionali: Puglia, Calabria, Sicilia. In genere lungo circa 15 centimetri, può [...]
Amate il tartufo? Allora dovete assolutamente sapere queste 5 cose… Abbiamo interpellato una “cercatrice” di tartufi dell’azienda Stagioni Picentine che opera (appunto) [...]
Tempo di preparazione: 10 minuti + 1 ora in frigorifero Difficoltà: livello principiante Ingredienti per 8 energy balls: • 100 gr. di uvetta • 2 cucchiai di cacao amaro in polvere • 30 [...]
In occasione di una degustazione dei vini di Franz Haas, noto viticoltore della provincia di Bolzano, sono state poste a paragone bottiglie “doppie” per ogni singola annata, cioè chiuse sia [...]
Ingredienti per 4 persone: 2 pugni di riso per persona 1 pugno di riso per la pentola 1 scalogno 12 fiori di zucca una salsiccia senza pelle brodo vegetale q.b. un bicchiere di vino bianco [...]
Secondo l’ultimo rapporto di Federalberghi quest’estate sono stati più di 30 milioni gli italiani che hanno fatto le valigie per allontanarsi dal caos quotidiano e rigenerarsi; ora che le [...]
Protagonista della seconda serata di Gusto Italiano, evento in corso fino a stasera a Salerno in Piazza della Concordia, è stata la melanzana rossa di Rotonda. Un prodotto DOP ancora poco [...]
Prima serata per la seconda edizione di Gusto Italiano a Salerno. In occasione dello show cooking dedicato al tartufo vi hanno preso parte l’azienda Stagioni Picentine con Noemi Iuorio e [...]