Oggi ricetta regionale...In diretta dalla Toscana, i pici, spaghettoni lunghissimi fatti di sola acqua e farina che vanno "appicciati" ovvero arrotolati perché diventino lunghi. Ci sono diversi [...]
Eccomi qua di ritorno su questi schermi dopo due settimane abbondanti....Chi mi segue sulla mia pagina facebook, mi avrà già letta, ma dal blog manco da un bel po'! Se invece non siete [...]
Trattoria da Martina chiude per ferie...Ci si rivede a fine agosto....Un abbraccio a tutti i miei lettori e BUONE VACANZE!
Oggi ricettina veloce e gustosissima... Ho visto dei bei gamberoni decongelati (che freschi non si trovano quasi mai e se trovano costano 50€ al kg!) che avevano proprio una bella [...]
Eccomi qua, vi ho abbandonato...Credo di non essere mai stata così lontana dal blog, ma ho avuto un buon motivo... Mi sono sposata!!!! E' stata una giornata bellissima e tutti ci hanno [...]
dal 26 June 2013 su: www.trattoriadamartina.comOgni volta che li vedevo in giro, in genere in siti stranieri o in qualche libro sui lievitati, mi veniva sempre voglia di farli, ma poi lasciavo perdere perché a me, diciamolo, la [...]
Spopola in rete da qualche tempo a questa parte e quindi non potevo esimermi dal farla soprattutto perché le robe un po' strambe a me attizzano sempre...Io l'ho vista per la prima volta da [...]
Si chiama "crescentina fritta" a Bologna, "gnocco fritto" nella provincia di Reggio Emilia, "pinzino" in quella di Ferrara (anche se è molto meno diffuso di quanto no sia questa pietanza a [...]
dal 5 June 2013 su: www.trattoriadamartina.comDurante il tour di Etaing Piceno di cacciannanz ne abbiamo mangiata tanta, ne abbiamo assaggiate più versioni accompagnate da un bicchiere di birra, al birrificio artigianale le fate, come [...]
Ecco qua..Ci sono quelle ricette che in pochi giorni fanno il giro della rete perché hanno un non so che di attraente, perché ti mettono la curiosità di provarle, ti accendono la fantasia..E' [...]
Buongiorno e buon lunedì a tutti..La ricetta di oggi è una di quelle di ricette che si usa come base per tante altre. Questa ricetta cioè è una ricetta di base che spiega come si compone un [...]
Avevo già provato a fare questi super biscottoni dietkiller. La versione che avevo provato la trovate qui. Buonissimi quelli, buonissimi questi nella nuova versione...Non saprei quale [...]
Troppo buona!!! Lo so, sembra una non ricetta, perché uno dice..."Beh, il fritto lo so fare!" E invece ci sono delle accortezze che secondo me è utile sapere per ottenere un buon fritto [...]
♫ W la pappa.ppa.ppa.ppa col po.po.po.pomodoro ♫...Così cantava Rita Pavone e aveva ragione!!! Io non l'avevo mai mangiata ma da tempo avevo la curiosità di assaggiarla e ieri finalmente [...]
I "poppi corni", come direbbe mia suocera, non sono la mia passione, se mangiati bianchi e senza aromi....Aromatizzati invece hanno tutto un altro "eat" appeal e mi piacciono eccome....Per il [...]
Di torta di carote ne avevo già provata una buonissima...Questa. Ma si sa, ogni ricetta deve essere un punto di partenza, mica un punto di arrivo, quindi ci sta che si provino un sacco di torte [...]
Si chiama "crescentina fritta" a Bologna, "gnocco fritto" nella provincia di Reggio Emilia, "pinzino" in quella di Ferrara (anche se è molto meno diffuso di quanto no sia questa pietanza a [...]
Quello vero sì, perchè tempo fa vi avevo proposto un crème caramel tarocco. ve lo ricordate no il crème caramel che si sentiva una panna cotta? Ecco, quello era la soluzione pratica per [...]