Una mail oggi, di una ragazza che segue il mio blog e che mi suggeriva un'idea regalo per Natale, mi ha fatto ricordare che è da un po' di tempo che non pubblico più ideuzze regalo [...]
Questa ricetta viene dritta dritta dal numero di Gennaio di A Tavolo... Non compro spesso i giornali di cucina...Preferisco i libri ai giornali, ma questa volta ero al supermercato e ho [...]
Innanzitutto auguri a tutte le befanette che mi leggono. E' da un bel po' che non aggiornavo il blog...Me ne sono andata in vacanza dai miei e per un po' mi sono disintossicata dal web e dalla [...]
L'dea per questo regalino di Natale 2013 mi è venuta dal libro di Lisa Casali Autoproduzione in Cucina ed. Gribaudo, un libro davvero interessante in cui potrete imparare tanti piccoli trucchi [...]
I pici ve li ho già proposti qualche giorno fa alla maniera tipicamente toscana, con il sugo all'aglione. Eccoli. Oggi vi propongo di nuovo i pici e sempre con una ricetta tipica con cui si [...]
dal 5 September 2013 su: www.trattoriadamartina.comBuon lunedì..Il Natale si avvicina e ormai ho già fatto tanti panettoni e alcuni li farò in questi giorni da portare ad Ancona ai miei parenti. Ma siccome è un periodo che pubblico [...]
E' giovedì. Magari vi aspettavate un bel piatto di gnocchi e invece è un periodo che sono sempre dietro a fare lievitati. Ho provato tutte le ricette di panettone che esistono nel sistema [...]
Oggi ricetta regionale...In diretta dalla Toscana, i pici, spaghettoni lunghissimi fatti di sola acqua e farina che vanno "appicciati" ovvero arrotolati perché diventino lunghi. Ci sono diversi [...]
dal 27 August 2013 su: www.trattoriadamartina.comNon so da voi, ma qui è arrivato un freddaccio incredibile, tutto in una volta. Ed io che ero lì a fare le macumbe perché il sole restasse il tempo sufficiente a far sbocciare i peperoncini [...]
Mi sono innamorata di questo centrotavola quando l'ho visto da Donatella del blog L'ingrediente perduto, un blog davvero bello e pieno di ricette particolari di pani, con forme sempre originali [...]
Chi è Edwige? Beh, leggete oltre e lo saprete... Durante il nostro tour enogastronomico Eating Piceno, abbiamo fatto diverse tappe in più paesi o piccole cittadine alla scoperta delle [...]
I friarielli non sono altro che le cime di rapa, ma coltivati nel versante napoletano anziché nella zona di Bari e sono un po' più dolci. A me insomma piacciono di più, con buona pace dei [...]
Quest'anno sono in netto anticipo con i lievitati natalizi. Che vi devo dire, ho una gran voglia di sperimentare nuovi lievitati ed era tanto che non facevo un pandoro quindi ho voluto rifarlo [...]
Manco una settimana da questi lidi, ma torno a bomba con una ricetta solo per chi ha davvero passione per la panificazione. Qui non si tratta di mescolare solo farina e acqua, ma di approcciarsi [...]
Manco una settimana da questi lidi, ma torno a bomba con una ricetta solo per chi ha davvero passione per la panificazione. Qui non si tratta di mescolare solo farina e acqua, ma di approcciarsi [...]
Buon martedì...Questa settimana è iniziata con un giorno di ritardo e neanche me ne sono accorta! Il lumedì è passato annoiato e grigio, senza sole...Il primo giorno della settimana e forse [...]
Ecco qua, prima non ho fatto in tempo, ma ci tenevo a partecipare anche quest'anno con un pane...Questo mi piaceva tanto per la forma particolare e oggi pomeriggio mi sono messa all'opera per [...]
Buon martedì...In questo periodo sono in vena di lievitazioni sfrenate e quindi mi alleno a provare diverse preparazioni dolci o salate. La pizza a lenta maturazione è una di queste...Qualche [...]