Sto preparando un risotto per 4 persone e si aggiungono all’ultimo altri 4 ospiti. Come faccio? Se ad essere scarso è un risotto potete trasformarlo in zuppa aggiungendo del brodo, in questo [...]
La “questione” pausa pranzo in ufficio ci tocca veramente in tanti, io stessa con la mia doppia vita finisco spesso e volentieri a passarla alla scrivania. Non sempre ho voglia la sera [...]
Veggiestan è ben più di un libro di cucina, bensì contiene racconti, aneddoti, storia, tradizioni e un assaggio della cultura del Medio Oriente visto con gli occhi di una inglese curiosa e [...]
Il segreto di un perfetto risotto è la tecnica, ma la cosa bella è che lo potete fare con qualunque cosa: dalla frutta al pesce. Ci credete se vi dico che questo è fatto con qualcosa che di [...]
Indirizzo: via De Castillia, 28 a Milano. Dove finisce Garibaldi e inizia l’Isola, in quello che era un quartiere malfamato e invece ora è il cuore della nuova Milano, il quartiere che sta [...]
dal 10 April 2015 su: ecocucina-d.blogautore.repubblica.itPorri, melanzane, cipolle, peperoni, zucca, carote e altri ortaggi bruciati? SOLUZIONE: La cosa più facile da fare se bruciate le verdure è eliminare le parti più bruciate e recuperare il [...]
Titolo: Il Vegetariano moderno – Avventure culinarie per palati contemporanei Autrice: @thisismariaelia Maria Elia cresce tra le mura del ristorante londinese gestito dai genitori, le radici [...]
Sulla bassa temperatura il mondo si divide in due: Gruppo 1: Chi a malapena ne ha sentito parlare e fino ad oggi non ha sentito la necessità di saperne di più. Gruppo 2: Chi sbava di fronte a [...]
dal 7 April 2015 su: ecocucina-d.blogautore.repubblica.itO poco o troppo, in cucina è facile sbagliare sia con il sale che con le spezie, soprattutto se avete poca esperienza. Se avete esagerato con il peperoncino e rischiate di mandare a fuoco il [...]
Perché proporre un Manuale di cucina veg proprio quando la Pasqua è vicina? Perché magari tocca a voi cucinare e non avete ancora deciso il menu. Ricordatevi di verdure&legumi non solo come [...]
Vi siete mai cimentati nel fare i ravioli al vapore? Va bene, per farli perfetti ci vuole un bel pò di esperienza, ma potete comunque accontentarvi di un risultato accettabile! Magari non [...]
Non per forza dobbiamo stordire le papille gustative dei nostri ospiti ogni volta che cuciniamo, ma allo stesso modo non c’è nulla di peggio di un piatto insapore. In una sola parola, [...]
dal 26 March 2015 su: ecocucina-d.blogautore.repubblica.itTitolo: Crudo Autrice: Delphine De Montalier, giornalista, scrittrice, stilista e food stylist, autrice di ben 10 volumi, di cui l’ultimo dedicato ad un regime dietetico. Mi sono innamorata [...]
“Dopo aver legato bene l’arrosto infornatelo a 180° per un’ora”… “Scaldate il forno alla massima temperatura, quindi infornate la pagnotta, dopo 15 minuti abbassate a 180° e [...]
Cosa pensate se vi dico insalata? A quella già confezionata o quella con lattuga e pomodoro del bar sotto l’ufficio? L’insalata può essere molto di più e mai banale. Questa in particolare [...]
Indirizzo: Via San Calocero 3 a Milano. Tre elementi costruiscono la trama di ogni città: i confini, le prospettive, gli strati della storia. C’è un punto a Milano dove magicamente [...]
Per fretta può capitare anche di cuocere troppo poco una portata salvo rendersene conto quando si porta in tavola. Scolo le patate ma mi accorgo che sono ancora crude. Le volevo servire intere [...]
Titolo: Da uno a infinito Autrice: Stefania Corrado. “Multitasking chef”. Dopo essersi fatta le ossa in un'agenzia pubblicitaria, decide di licenziarsi e seguire la sua vera vocazione: la [...]