Vi capita mai di tornare a casa con una fame da lupo, frigo vuoto e zero budget a disposizione? In questi casi sfoderate il vostro asso nella manica, un pesto velocissimo da preparare, oltre che [...]
Indirizzo: Via Meda 2 a Milano. Non troppo lontano dai Navigli in una piccola villa con cortile, a inizio ‘900 casa di un medico beneffattore, poi trasformata in un importante showroom di [...]
Quanto zucchero assumete ogni giorno? Siete sicuri di saperlo con esattezza? Lo zucchero è nascosto in gran parte degli alimenti che consumiamo, soprattutto se di produzione industriale. Più [...]
Chi è il massimo guru della cucina antispreco in Italia? Senza dubbio lui, Igles Corelli, oltre che chef anche volto televisivo e grande comunicatore. La sua cucina che affonda le radici nella [...]
Indirizzo: Via Campofregoso, 98 – 05100 Terni – L’antispreco non si fa solo con il cibo ma anche con gli spazi urbani. Un bellissimo esempio di recupero e riciclo è proprio questo CAOS, [...]
dal 1 December 2015 su: ecocucina-d.blogautore.repubblica.itSe dico “fermentazioni” a cosa pensate? Nulla di ben identificato e soprattutto nulla di commestibile? Per chiarirvi le idee una volta per tutte, impararne l’arte e farvi conquistare da [...]
Avete sfornato la vostra pagnotta e invece di essere gonfia è irregolare e il gusto è troppo acido? La causa potrebbe essere il tempo di lievitazione! Se l'impasto tende a stendersi e non [...]
Indirizzo: Via Lungo Adda 12, Mantello (Sondrio). Tra montagne e campagna, nella bassa Valtellina, vicino a Colico nella punta estrema del Lago di Como trovate La Fiorida. Azienda agricola con [...]
dal 24 November 2015 su: ecocucina-d.blogautore.repubblica.itIndirizzo: Tenuta di Fontanafredda - via Alba 15 a Serralunga d'Alba (Cuneo). Nel cuore delle Langhe, territorio tra i più gourmet d’Italia per vini, formaggi, tartufo, carni, trovate la [...]
La cucina di Marco Ambrosino, chef del 28 Posti di Milano, originario di Procida, difficilmente passa inosservata. I suoi piatti sono sempre sorprendenti, soprattutto quando giocano con [...]
Il Kimchi, per chi non lo conosce, è un piatto tradizionale coreano preparato con verdure fermentate in salamoia. È molto salutare, può essere gustato così (come un sottaceto) o [...]
Titolo: NOPI – Il libro delle ricette Cos’è NOPI? Un ristorante, nel cuore di Londra la cui cucina è un vero mix di culture in particolare europee, medioorientali e asiatiche..ovvero un [...]
dal 13 November 2015 su: ecocucina-d.blogautore.repubblica.itPerché provare questa ricetta? Perché in questo modo raddoppiate la resa di ingredienti che già per natura sono di recupero come le foglie del broccolo e quelle del sedano. Perché con il [...]
Indirizzo: Via Garibaldi, 37 a Seregno (MB) – Nel cuore della cittadina di Seregno, nella bassa Brianza, un tempo area di meleti da cui il nome del Pomiroeu. Il ristorante, un’antica cascina [...]
10 anni fa, esattamente nel 2005 partiva la prima edizione di Identità Golose, nello stesso anno una sera cucinando dei carciofi ho avuto quella piccola illuminazione che mi ha cambiato la [...]
Perché amo i legumi? Perché sono gli alimenti ricchi di proteine a più basso impatto ambientale. L’acqua consumata per produrre 1kg di legumi è l’1% di quella necessaria per produrre 1kg [...]
Autori: David Frenkiel e Luise Vindahl. David e Louise, coppia affiatata autrice del blog “Green Kitchen Stories” sulle cui pagine da alcuni anni condividono la loro passione per la cucina [...]
Se le avete già provate tutte, rinfreschi, yogurt, frutta e il vostro lievito madre non lavora ancora al massimo e il pane che ottenete è grigio, basso e poco alveolato allora non resta che [...]