Sono un’inguaribile ottimista, profondamente convinta dell’enorme potere che si cela in ogni nostro piccolo gesto quotidiano. Credo che le nostre scelte alimentari influenzino profondamente [...]
Se il rapporto tra alimentazione e salute è ormai cosa nota e abbastanza chiare le linee guida da attuare per vivere a lungo e in salute, quando invece si parla del rapporto tra alimentazione e [...]
Indirizzo: Via Savona 50 a Milano. Alle spalle della Stazione Porta Genova, dove fino a 30 anni fa c’erano piccole e medie industrie ora c’è il distretto del design e la conversione e [...]
A 12 anni venni mandata dai miei genitori per un mese in Finlandia, ne tornai un po’ traumatizzata, soprattutto dalla cucina così diversa da quella della Romagna. Il latte servito a tutte le [...]
Uno dei miei libri preferiti in assoluto. Un vero libro cult per tutte le persone che dentro di sé hanno un anima da esploratore. L’esplorazione, come il libro stesso suggerisce, è [...]
dal 10 October 2016 su: ecocucina-d.blogautore.repubblica.itAvete in programma un bel cinema nel weekend o non avete idea di cosa fare? In entrambi i casi vi consiglio di andare al cinema per vedere Domani Un film-documentario proiettato al domani, che [...]
Se pensate che l’insalatone sia l’ultima spiaggia quando siete a corto di idee dopo aver letto questo libro cambierete idea. Insalate coloratissime, ricche e irresistibili con una grande [...]
Amici, oggi debutto con due nuove rubriche di cui una in radio e una tv, sono molto felice ed emozionata e spero vi piaceranno. Il tema, anche se declinato in modo diverso, è la ricerca di [...]
dal 3 October 2016 su: ecocucina-d.blogautore.repubblica.itLa legge è quella del 19 agosto 2016, n.166, tra i promotori e firmatari l’On. Maria Chiara Gadda che l’ha fortemente voluta e che è stata capace di riunire attorno a sé tutte quelle [...]
Questo non è un libro di cucina e il tema centrale non è il cibo, ma tratta di uno dei miei temi preferiti in assoluto: l’evoluzione. Adoro leggere saggi e articoli che raccontano come nel [...]
Non demoralizziamoci se le vacanze sono tornate e le prossime sono lontane, anche solo 1 giornata di vacanza ben spesa può fare miracoli nel farvi divertire, rilassare e può essere un’ottima [...]
Non si è mai parlato così tanto di cibo ai Giochi Olimpici come quest’anno. In questi giorni debutta “Refetto-Rio” il progetto promosso da Massimo Bottura che si pone l’ambizioso [...]
dal 15 August 2016 su: ecocucina-d.blogautore.repubblica.itSe Sognate una serata unica e speciale, un cuoco aperto e cordiale che vi delizi con piatti sorprendenti a due passi dal Duomo, siete pronti per il Vun. Indirizzo: Via Silvio Pellico 3 a Milano [...]
Avete faticosamente scelto una meta per le vacanze, prenotato il prenotabile e ora che il conto alla rovescia sta per arrivare a zero, cosa manca? Cosa non dimenticare prima di partire? Per non [...]
Titolo: Le proteine vegetali – Conoscerle, valorizzarle e portarle a tavola Autore: Martino Beria Foto: Martino Beria, classe ’87, padovano, autore del sito veganogourmand.it, consulente [...]
Indirizzo Alzaia Naviglio Grande 150, 20144 – Milano. Superate la chiesetta di San Cristoforo sul Naviglio, a pochi passi dalla Canottieri Olona, in quella che un tempo era zona di industrie e [...]
Avete mai assaggiato insetti? La risposta (e l’espressione sul vostro viso a questa domanda) senza dubbio cambierebbe molto a seconda del Paese in cui siete nati e cresciuti. Mentre è normale [...]
Indirizzo: Largo Bellintani 1, Milano. Tra Viale Tunisia e Via Palazzi, in uno dei quartieri più vivi e multietnici di Milano dove in meno di un km quadrato sono concentrati centinaia di [...]
Indirizzo: Via Savona 50 a Milano. Alle spalle della Stazione Porta Genova, dove fino a 30 anni fa c’erano piccole e medie industrie ora c’è il distretto del design e la conversione e [...]
Gli ingredienti in scadenza di oggi sono: • 200g di Filetto di salmone fresco (possibilmente certificato MSC o ASC) • 1 Yogurt • 1 Cipolla rossa Cosa ci prepariamo? Salmone nordico cotto [...]
A 12 anni venni mandata dai miei genitori per un mese in Finlandia, ne tornai un po’ traumatizzata, soprattutto dalla cucina così diversa da quella della Romagna. Il latte servito a tutte le [...]