Quand’è stata l’ultima volta che avete mangiato legumi? Se ci state ancora pensando vuol dire che è passato troppo tempo e che è il momento di riportarli in tavola, magari al centro, [...]
“La sostenibilità del sistema alimentare è una sfida di portata globale”. Eating Planet, nuova edizione che raccoglie sviluppi e scoperte degli ultimi anni relativamente al dibattito [...]
Quante volte avete ordinato un piatto di legumi al ristorante? Quante volte erano i protagonisti del piatto e quante invece un mero contorno o salsa di accompagnamento? Molto poche. Se togliamo [...]
Cosa mangiate per colazione? Secondo voi quanto zucchero si cela in 1 tazza di cereali, due cucchiai di yogurt magro e un bicchiere di succo di mela? Ben 20 cucchiaini di zucchero. Quali gli [...]
Chi è: "Orto, erbe e cucina ""Non chiedeteci il basilico d’inverno"" è il loro mantra. Stagionalità,freschezza e dominanza del mondo vegetale sono indubbiamente i tratti distintivi di [...]
dal 1 March 2016 su: ecocucina-d.blogautore.repubblica.itTitolo Amati, Odiati, Mangiati – Perché è così difficile agire bene con gli animali Autore: Hal Herzog, @Herzoghal psicologo alla Western Carolina University è uno dei maggiori esperti [...]
Su una cosa i medici del mondo sono d’accordo: il consumo di prodotti ittici, pesce in particolare, è benefico per la nostra salute e dovremmo consumarne almeno 2-3 porzioni a settimana. La [...]
10 anni fa, quando ho iniziato a fare i primi esperimenti di cucina sostenibile, Ecocucina era in primis una cosa: il mio laboratorio e il mio blog, una finestra sul mio mondo fatto di [...]
Ogni settimana raccolgo i vostri spunti e soprattutto gli ingredienti in scadenza nei vostri frigoriferi, così come nel mio per dar vita a ricette volutamente semplici e intuitive perché la [...]
Due giorni di full immersion nelle più recenti scoperte mediche sul rapporto tra alimentazione e salute. Sono talmente tante le informazioni che riceviamo da siti, social network, libri, [...]
Le iniziative oggi non mancano per imparare e riflettere sui temi della sostenibilità ambientale, ma la cosa più utile è fare qualcosa di concreto. Ad esempio mettere in pratica i 10 consigli [...]
Meglio il bio o convenzionale? Produttore artigianale o industriale? Meglio locale o equo e solidale? Insalata fresca o in busta? Ortaggi surgelati o freschi? Ogni giorno ci facciamo domande [...]
O adesso o mai più…i prodotti in scadenza di oggi sono: 1 vasetto di Yogurt 1 uovo 100g di Mortadella Cosa ci prepariamo? Insalata russa di riciclo 100g di Patate bollite 100g di piselli 2 [...]
Per la sfida “cucinare un grande piatto con legumi protagonisti” è oggi nelle mani della bravissima chef Cristina Bowerman dallo stile contemporaneo e contro corrente, capace di unire in un [...]
Venerdi 22 aprile sarà un giorno speciale, si celebra infatti la Giornata internazionale della terra ma sarà anche il giorno in cui il Segretario Generale delle Nazioni Unite Ban Ki Moon [...]
Luca De Santi, souschef e capo pasticceria al Ratanà di Cesare Battisti. La sua è un’idea di pasticceria contemporanea e innovativa che rompe gli schemi con i dolci più tradizionali, sempre [...]
È uno dei piatti più poveri della tradizione regionale italiana, ma anche uno dei più buoni. Molto comune in Toscana dove si cucina per recuperare il pane raffermo. Basta un pezzo di pane e [...]
O adesso o mai più…i prodotti in scadenza di oggi sono: 100g di carote lessate, 100g di barbabietole precotte, 60g di ceci lessati Cosa ci prepariamo? Burger di verdure cotte avanzate e [...]
Avete mai invitato due ospiti a cena per farli incontrare attorno a una cucina? Io sì! Grazie al progetto #unaltrovivere di Altromercato. Oggi con me due super donne, che potrebbero fare da [...]
Chi sono: A modo bio (http://www.bioadomicilio.it ) nasce dall’incontro di un gruppo di amici milanesi con l’Azienda Agricola Pian di Spagna e Borgofrancone, situata in Alto Lario, a Pian [...]
La Fiorida è un’azienda agrituristica a Mantello in Valtellina, che unisce l’amore, la storia e la tradizione del proprio territorio a una gestione illuminata con allevamenti e produzione [...]
In occasione della giornata mondiale della salute, per tutti quelli che anche oggi passeranno la pausa pranzo alla scrivania, resistete alla tentazione di pranzare con junk food o qualche [...]
O adesso o mai più…i prodotti in scadenza di oggi sono: 250g di Pasta fresca (es. Tagliatelle) 180g di Legumi cotti, 50g di Pecorino Cosa ci prepariamo? Tagliatelle su crema di [...]
Botanici, Micologi, Tossicologi, Scienziati, Cercatori/Ricercatori: sono i componenti del team di Wood*Ing. Un gruppo di esperti che hanno unito le proprie forze creando il primo Wild Food Lab [...]
Un premio annuale ma anche un’occasione di incontro e confronto, un vernissage e una bellissima cena di gala: tutto questo è il “Premio Italia a tavola” organizzato dal network Italia a [...]