Se siete come noi di solofornelli, fate parte della schiera di persone che cercano di non perdere neppure una puntata di uno dei più riusciti cooking show della tv, I menù di Benedetta, [...]
Finalmente delle polpette molto saporite che piaceranno ai vegetariani. Per i carnivori, invece, possono andare a costituire uno degli elementi del fritto misto estivo. Ammollare 2 fette di pane [...]
Ammettiamo che trovare qualche idea originale per un’insalata di pomodori è impresa ardua. Eppure vedrete che con queste semplici indicazioni, riceverete complimenti anche per la più [...]
Un contorno estivo molto nutriente e saporito, da servire tiepido accompagnato da un bicchiere di bianco secco come il Bagnoli o lo Scavigna. Mondare e lessare per circa 15 minuti 600 grammi di [...]
Pesca e rispetto dell’ambiente marino non sono necessariamente due concetti antagonisti. Ma, visto che il mare è sempre più povero di pesce e che tra qualche anno il tonno e il pesce [...]
dal 14 June 2013 su: www.solofornelli.itEcco un bel sugo vegetariano per la pasta, che rispetta la stagionalità negli ingredienti. Non è una ricetta velocissima (circa 90 minuti in tutto), ma vedrete che ne vale la pena! Sbucciare e [...]
Le mode sono spesso delle esagerazioni ingiustificate, ma non nel caso del ritorno in auge del vino rosato – che si chiama preferibilmente vino rosé quando è spumante. Siamo ben contenti [...]
Pril è uno dei brand di maggior prestigio di Henkel Italia. Produce esclusivamente additivi per lavastoviglie molto amati dalle massaie che hanno a cura l’igiene e la sicurezza. [...]
dal 14 May 2013 su: www.solofornelli.itUn piatto vegetariano, estivo e freschissimo, ricco di preziose sostanze antiossidanti. Se le zucchine sono piccole e freschissime, potete anche servire questi spiedini crudi. Altrimenti, meglio [...]
Se, come noi, siete di quelli che ormai hanno rinunciato al risotto fino al prossimo autunno perché pensano che per l’estate sia un piatto troppo “caldo”, sappiate che è [...]
Calcolate tre quarti d’ora per per preparare questo magnifico polpettone, che potrete servire caldo o freddo, preferibilmente accompagnato da un’insalata verde. Tagliare a dadini [...]
Il gelato al gusto di ciliegia non rientra tra i più classici, ma è comunque squisito, specialmente se si ha cura di scegliere frutti perfettamente maturi e di un bel color rosso scuro. [...]
Anche se le albicocche non sono il frutto a cui si pensa più frequentemente per preparare una torta, possono dare eccellenti risultati. Per questa torta prevediamo una base di pan di Spagna [...]
Su come preparare un risotto eccellente ci sono due scuole prevalenti: secondo la prima il procedimento da seguire consiste nel fare soffriggere la cipolla, poi nel tostare il riso, sfumare con [...]
Il Montasio è un formaggio a base di latte vaccino, una preziosa DOP che prende il nome dall’omonimo massiccio montuoso. Le sue origini sono molto antiche: già nel 1700 veniva prodotto [...]
Quando bisognava brindare nelle celebrazioni degli Asburgo, si sceglieva senza esitazione il Gewürztraminer, uno dei vini più famosi al mondo, che nasce dai vitigni del Traminer aromatico [...]
Oltre che con gli spaghetti, questo condimento per la pasta è adatto anche ad altri formati corti come maltagliati e penne. Se desiderate il piatto più mantecato, aggiungete due noci di burro [...]
All’inizio dell’anno ho passato una piccola vacanza a Roma, con Francesca, un’amica d’infanzia. Era la mia prima volta nella capitale, siccome spesso si scelgono mete lontane invece di [...]