Pesca e rispetto dell’ambiente marino non sono necessariamente due concetti antagonisti. Ma, visto che il mare è sempre più povero di pesce e che tra qualche anno il tonno e il pesce [...]
Un contorno estivo molto nutriente e saporito, da servire tiepido accompagnato da un bicchiere di bianco secco come il Bagnoli o lo Scavigna. Mondare e lessare per circa 15 minuti 600 grammi di [...]
Ecco un bel sugo vegetariano per la pasta, che rispetta la stagionalità negli ingredienti. Non è una ricetta velocissima (circa 90 minuti in tutto), ma vedrete che ne vale la pena! Sbucciare e [...]
Le mode sono spesso delle esagerazioni ingiustificate, ma non nel caso del ritorno in auge del vino rosato – che si chiama preferibilmente vino rosé quando è spumante. Siamo ben contenti [...]
Pril è uno dei brand di maggior prestigio di Henkel Italia. Produce esclusivamente additivi per lavastoviglie molto amati dalle massaie che hanno a cura l’igiene e la sicurezza. [...]
dal 14 May 2013 su: www.solofornelli.itIl vantaggio di queste polpette sta nella doppia possibilità di usare carne trita fresca oppure di riciclare gli avanzi macinati di arrosto e/o bollito. Le polpette possono essere preparate [...]
L’alto numero, i colori e la varietà degli ingredienti rendono questo riso freddo estivo un piatto eccezionale per un pasto fresco e nutriente al tempo stesso. Se riuscite a prepararlo [...]
Oggi come oggi, i corsi di cucina non sono più privilegi riservati alle massaie: dietro ai fornelli si destreggiano sempre più spesso studenti, impiegati, padri di famiglia e donne in carriera [...]
Calcolate tre quarti d’ora per per preparare questo magnifico polpettone, che potrete servire caldo o freddo, preferibilmente accompagnato da un’insalata verde. Tagliare a dadini [...]
Anche se le albicocche non sono il frutto a cui si pensa più frequentemente per preparare una torta, possono dare eccellenti risultati. Per questa torta prevediamo una base di pan di Spagna [...]
Su come preparare un risotto eccellente ci sono due scuole prevalenti: secondo la prima il procedimento da seguire consiste nel fare soffriggere la cipolla, poi nel tostare il riso, sfumare con [...]
Il Montasio è un formaggio a base di latte vaccino, una preziosa DOP che prende il nome dall’omonimo massiccio montuoso. Le sue origini sono molto antiche: già nel 1700 veniva prodotto [...]
Con gli ultimi asparagi della stagione prepariamo questi straordinari gnocchi conditi con una crema al pecorino. Nessuna raccomandazione particolare, se non quella di limitare l’aggiunta [...]
La primavera è avanzata ed è giunto il momento di iniziare a pensare di preparare delle conserve fatte in cassa con la frutta e gli ortaggi di stagione: prelibatezze che durante tutto [...]
All’inizio dell’anno ho passato una piccola vacanza a Roma, con Francesca, un’amica d’infanzia. Era la mia prima volta nella capitale, siccome spesso si scelgono mete lontane invece di [...]
Se, come noi, sentite la mancanza di un delizioso tè delle cinque, con straordinari biscottini fatti in casa, ecco come rimediare con dei profumati pasticcini fatti in casa. Date retta a noi [...]
E’ vero che la stagione non è ancora piena per i peperoni migliori e più saporiti, ma noi ci portiamo avanti spiegando come si può cucinare una peperonata eccellente, ottima anche [...]
Questa è semplicemente una variante economica e relativamente più leggera della cotoletta alla milanese, la cui riuscita dipende soprattutto dalla cottura a fuoco lento, che consenta una [...]