L'articolo I biscotti duri da meditazione e le antiche tradizioni piemontesi sembra essere il primo su contemporaneo food.
[...leggi]"Febbraio è corto e amaro, ma contieneun giorno caro per chi si vuol bene."Questa poesiola me la ricordo dai tempi della scuola elementare, non ricordo più dove e come l'ho letta...Resta il [...]
Suppongo non ci sia esattamente di ché rimanere sorpresi ma, fra le mail che ricevo, una delle domande ricorrenti è appunto Sto per andare a bruxelles, cosa mi consigli? Anzi, ogni volta che [...]
Un nome alquanto curioso e intrigante per questi deliziosi dolcetti: dei cantuccini in versione più morbida dei classici. La ricetta l’ho gentilmente …estorta a Paolo Simi, un giovane [...]
Si dice che cucinare in due risvegli chissà quale istinto. C’è chi, in preda alla passione, si è dimenticato una pentola con l’acqua sul fuoco, chi ha fatto bruciare una torta, chi non ha [...]
E' raro che sul nostro blog appaiano ricette "datate": di solito, pubblichiamo solo gli esperimenti più recenti, come si conviene al divertimento che anima questa avventura sul web. Abbiamo [...]
dal 8 April 2011 su: menuturistico.blogspot.comQuando si pensa ai mustaccioli, si pensa subito ad un biscotto eccessivamente dolce, a volte duro dentro e che, come si dice nel Salento, o "nnutica" o "stuffa", ovvero può risultare dal [...]
La notizia è che il marchio Pasta Barilla segna il passo da cinque anni, mentre i 3 quarti dei ricavi 2009 del gigante di Parma, sono arrivati da biscotti, merendine, e fette biscottate. Ecco [...]
E se andassimo in bianco oggi? Il genio creativo di Rei Kawakubo si vede anche in questa collezione. Sono passati molti anni dal lontano 1981, la data in cui la designer sfila per la prima [...]
dal 19 May 2012 su: www.tasteofrunway.comPerché nel sud dell’Italia un giorno o una notte di estate molto tempo fa qualcuno decise di dare forma ed essiccare un impasto di acqua e semola di grano duro? La risposta a questa [...]
Buon inizio di settimana con questi deliziosi biscotti ipercalorici!La ricetta non è farina del nostro sacco, ma del bellissimo blog La tana del coniglio. Quando Erika ha postato queste delizie [...]
Tazza e ciotolina Laboratorio PesaroSabato scorso sono stata invitata a partecipare ad un evento organizzato da Emozione3 (grazie di cuore Alessia!) a Milano, presso lo Chà tea atelier di [...]
Buongiorno... come state??? avete passato delle serete giornate festive? avete mangiato senza esagerare? Ormai... archiviato Natale... non ci resta che pensare a capodanno! e per quanto mi [...]
dal 27 December 2011 su: myricettarium.blogspot.comRoccocò NapoletaniIngredienti: 500 gr Farina, 500 gr Zucchero, 300 gr Mandorle, 2 gr Ammoniaca, 12 gr di Pisto, 150 gr Acqua, 50 gr Canditi, 1 buccia di Arancia, 1 buccia di Limone, 1 Uovo [...]
Quante cose si possono fare con la pasta frolla, basta avere fantasia. Ho raccolto negli anni tante ricette, ma continuo indefessa a fare quella che mi insegnò il mio “professore” [...]
Ri-eccomi! Dopo tre lunghe settimane, le mie ferie sono finite ed io sono tornata in Australia – questa volta mi sono portata Lorenzo a seguito, dopo 5 lunghi anni a distanza [...]
Le ciotoline biscotto possono essere un ottimo contenitore, bello da vedere e ghiotto da mangiare, per poter servire in tavola il gelato, delle creme o dei dolci al cucchiaio, ma anche una [...]
Ingredienti: per 4 persone 200 g di farina di mandorle 20 g di mandorle a lamelle 90 g di zucchero semolato 20 g di zucchero a velo 1 uovo 1 tuorlo 1/2 [...]
Biscottiera IvvL'aria è frizzantina e freddina in questi giorni...stamane meno uno...brrr...Già si comincia a percepire che l'inverno è alle porte e il Natale in arrivo..Quando è così, mi [...]