Fase 1, fase 2, fase 3. A forza di fasi, siamo andati fuori fase, in tutti i sensi. Oggi comincia la fase dell’apri tutto (ricordate René Ferretti in Boris e il suo “voglio che apri [...]
36 spine, 6900 litri di birra in fusto, 3 punti ristoro. E – soprattutto – due serate di musica che da queste parti non si sono mai viste: Modena City Ramblers e Punkreas. Nomi da migliaia [...]
Tra i forti di Genova è forse quello più nascosto. Da un lato invisibile perché inserito nel tessuto urbano cittadino, dall’altro protetto anche dagli sguardi più attenti perché [...]
Ad oggi conosco mia moglie da quattordici anni e siamo sposati da undici. In questo lasso di tempo ho avuto il grande onore di partecipare a sette matrimoni in terra polacca, di cui uno da vero [...]
Sabato 15 giugno 2019. Condizioni climatiche: maccaia e nubi riottose. Di certo, non il tempo migliore per una focaccia fragrante e a regola d’arte. Ma il clima è democratico, uguale per [...]
dal 27 June 2019 su: https:La gastronomia ligure offre piatti tradizionali fortemente legati a luoghi geografici molto limitati, ma spesso anche variazioni altrettanto tipiche degli stessi piatti regionali. Penso ai [...]
Tutto pronto per la settima edizione del Genova Beer Festival, la manifestazione dedicata alle migliori birre artigianali liguri e italiane, organizzata dall’APS Papille Clandestine. [...]
Il Genova Wine Festival, ahimè, è finito da un bel po’. In attesa della prossima edizione, fortunatamente, ho effettuato un buon rifornimento di bottiglie dei produttori presenti alla [...]
dal 28 May 2019 su: https:Torna il Genova Beer Festival e, puntuale come un orologio svizzero, torna anche il meeting degli homebrewers. Chi sono gli homebrewers? Sono appassionati, un po’ nerd come noi papilli, [...]
Ormai è una tradizione papilla. Da anni, allo scoccare della primavera, ci facciamo accompagnare da Viviana Bobbio, guida ambientale escursionista, tra i sentieri della Liguria per scoprire le [...]
Sabato 26, domenica 27 e lunedì 28 novembre 2022 torna a Piacenza la undicesima edizione del Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti. Dopo il grande successo ottenuto nel 2021, con 20mila [...]
Presentare Viganotti ad un genovese, sarebbe ridondante quasi come spiegare Maradona ad un tifoso napoletano. In entrambi i casi, comunque, conviene lasciar parlare il campo. E siccome noi [...]
Diciamoci la verità. Sono stati due anni lunghissimi. E a tratti ci siamo chiesti se mai saremmo riusciti a ripetere le bellissime esperienze vissute tra il 2015 e il 2019. Abbiamo deciso di [...]
La sesta edizione del Genova Beer Festival si è fatta attendere un po’, ma ora è arrivato il momento. Una delle manifestazioni più amate e riuscite sulle produzioni birrarie artigianali [...]
Dopo due anni di anni di stop per cause di forza maggiore, torna il Genova Beer Festival nelle nuove date del 30 settembre – 1.2 ottobre 2022, sempre a Villa Bombrini. E come sempre ci [...]
Domenica 22 maggio torna l’appuntamento con la tradizionale gita papilla dedicata al prebuggiun, questa volta lungo l’oasi faunistica dell’Entella. Assieme ad una guida [...]
Domenica 24 aprile, dopo 3 anni (causa pandemia), torna finalmente nei vicoli genovesi Vinicoli, il cammino lungo la città vecchia dedicato alla scoperta del vino naturale. Quest’anno i [...]
Quanto ci piacerebbe capire di più sul meraviglioso mondo dei malti scozzesi? Il prossimo lunedì 14 marzo, presso Les Rouges a Genova (piazza Campetto), va in scena un doppio incontro [...]
Sabato 27, domenica 28 e lunedì 29 novembre 2021 – dopo 1 anno di assenza causa Covid – torna a Piacenza la decima edizione del Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti: un [...]
Fiorenzo Sartore è il classico amico che se ne capisce di vino, ma che è anche un piacere ascoltare, perché alla competenza abbina dialettica e la giusta dose di humour. In realtà è molto [...]
In una recente chiacchierata in diretta che abbiamo fatto con alcuni produttori ed esperti di vino in Liguria, il Presidente dell’Enoteca Regionale Ligure Marco Rezzano, vero e proprio [...]
È cominciata la primavera. Quest’anno come lo scorso e come l’anno ancora prima. Come un secolo o mille anni fa. Gemma dopo gemma, una fioritura dopo l’altra. La natura sembra [...]
“Leggete bene i nomi dei locali che hanno apposto il proprio nome sotto queste parole: molti di loro non saranno più in piedi quando si tratterà di organizzare quell’anno di lavoro [...]
Ad oggi conosco mia moglie da quattordici anni e siamo sposati da undici. In questo lasso di tempo ho avuto il grande onore di partecipare a sette matrimoni in terra polacca, di cui uno da vero [...]