'La battuta d'arresto dell'inflazione a luglio (3,1% su base annua, contro il 3,3% di giugno) è un fatto certamente positivo, ma non si può dimenticare come il tasso di crescita dei prezzi al [...]
Nel piccolo borgo lunigianese si apre domani, sabato 11 agosto la Festa dell'ApiCultura: miele, polline, pappa reale, propoli e cera protagonisti della due giorni dedicata al più dolce dei [...]
Il maltempo con pioggia e temporali è arrivato dopo un mese di luglio che ha fatto registrare il 30 per cento di pioggia in meno nel nord Italia che insieme al caldo torrido ha provocato la [...]
Nasce l'organizzazione regionale dei giovani agricoltori di Confagri. Dopo l'entusiasmo, la riflessione.Il meeting organizzato dai giovani di Confagricoltura Liguria - che ha visto la nomina di [...]
Il caldo e la siccità hanno provocato danni incalcolabili all'agricoltura italiana con tagli ai raccolti con cali della produzioni che a livello nazionale vanno dal -20 per cento per il [...]
Aproniano Tassinari, Presidente UNIMA, è stato ospite del talk show 'Grano Italia' realizzato da Agrilinea e che andrà in replica sabato 11 agosto alle ore 9.30 e domenica 12 agosto alle ore [...]
Lopa: 'La realtà è che la lotta agli incendi estivi si costruisce nel corso dell'anno, preparando per tempo uomini, mezzi dotati di tecnologie avanzate come il controllo satellitare, ed [...]
'Non ho avuto esitazioni a firmare la 'Carta per una rete di enti territoriali a spreco zero' presentata oggi a Trieste: i suoi contenuti sono per me, da sempre, una scelta etica, politica ed [...]
Sei imprese agricole su dieci sono oggi a rischio credit crunch, con il costo del denaro in agricoltura che ha raggiunto l'8 per cento e risulta superiore del 30 per cento a quello medio degli [...]
Il mercato agricolo di Campagna Amica diventa 'Alpino'... E domenica 12 agosto 2012 raddoppia a Vezza d'Oglio e Edolo.Brescia, 9 agosto 2012 - Doppio appuntamento in Valle Camonica per il [...]
+1,94 gradi in Italia. Ma negli Usa è stato addirittura quello con la piu' alta temperatura di sempre.Il mese di luglio si è chiuso con 1,94 gradi in piu' rispetto alla media [...]
Eccoci arrivati ad un altro appuntamento con la rubrica mensile "In cucina con il tè", scritta a quattro mani insieme a Gabriella dello Chà Tea Atelier di Milano, paradiso terrestre per gli [...]
Rosario Lopa: 'In questa fase dell'anno è importante l'apertura straordinaria dei mercati degli agricoltori che consente l'acquisto di frutta e verdura di stagione di qualità al giusto prezzo [...]
Non si fermano le polemiche da parte di coloro che parlano di ambiente e tutela territoriale, ma forse gli unici che capiscono davvero la gravità della situazione sono gli agricoltori che [...]
L'arrivo di 4,5 milioni dal Fondo di solidarietà nazionale è un fatto estremamente positivo poiché eviterà il paradosso che i danni da neve all'agricoltura vengano indennizzati togliendo [...]
Domani il convegno su 'La fase attuativa del Pif-Vitis', con l'assessore regionale Vito Amendolara e il direttore del Consorzio di Tutela Chianti classico Giuseppe Liberatore.Il lungo brindisi [...]
Con l'inizio della vendemmia in Italia è al via un business che vale 8,5 miliardi e che dà occupazione a 1,2 milioni di persone.E' quanto afferma la Coldiretti in occasione dell'avvio [...]
Agriturist (Confagricoltura): sentenza ineccepibile che conferma un principio fondamentale di tutela del paesaggio e di equilibrata integrazione fra agricoltura e attività turistiche [...]
Un marzo caldo ed un aprile freddo fanno crollare la produzione di miele in Lunigiana: il Dop frena dopo anni di crescita. Dimezzato il fatturato. 700 mila euro di fatturato, 46 iscritti, 5000 [...]
Ci sono le condizioni per avviare le procedure per la dichiarazione di stato di calamità naturale nelle zone colpite dalla siccità che ha provocato perdite superiori a mezzo miliardo di euro [...]
Diverse le colture devastate e le strutture danneggiate. Edifici scoperchiati, coltivazioni distrutte e danni ancora da quantificare, comunque superiori a diverse decine di migliaia di [...]
'Nel secondo trimestre 2012 il Pil è diminuito dello 0,7% rispetto ai precedenti tre mesi per una diminuzione generalizzata del valore aggiunto. In flessione anche l'agricoltura che, nel primo [...]
I risultati del sondaggio estivo di Agriturist (Confagricoltura): italiani a -15%, stranieri a -4%. Forte calo della ristorazione (-16%) e della vendita diretta di prodotti (-10%). Urgenti [...]
La Cia sostiene il Ministro Catania nella sua presa di posizione riguardo lo spot televisivo promozionale di una nota azienda telefonica.L'agricoltura e gli agricoltori italiani sono [...]
60 milioni la prima stima dei danni provocati da caldo e siccità: arrivo Nerone rischia di dare colpo di grazia all'agricoltura toscana. Le preoccupazioni degli agricoltori in una lettera [...]