La settimana piu' calda dell'anno si abbatte sulla vendemmia appena iniziata che si preannuncia tra le piu' contenute e anticipate della storia, con una produzione di buona qualità ma stimata [...]
Settima e ultima serata della kermesse Saveurs en Musique. Appuntamento il 31 agosto 2012 per un'esperienza unica tra cucina, vino, musica e territori. Da non perdere nemmeno gli appuntamenti [...]
Rosario Lopa: 'Tolleranza Zero per i piromani e i loro mandanti'. Torna ad allarmare il numero dei roghi che mandano in fumo intere zone della Campania e della Provincia di Napoli in [...]
L'arrivo di Lucifero con il caldo torrido e la siccita' infiamma l'Italia con piu' del doppio (+104 per cento) delle superfici di terreno andate a fuoco rispetto allo scorso anno.E' quanto [...]
Rosario Lopa: 'Costituzione di parte civile contro i piromani da parte dei responsabili dei parchi nazionali, aree protette e delle amministrazioni competenti'.Torna ad allarmare il numero dei [...]
Se c’è una considerazione apocalittica da fare è quanto contenuto in questa nota di agenzia che pubblichiamo. Il resto sono chiacchiere. A parte l’Olanda e la Gran Bretagna, [...]
Il caldo e la siccità hanno già tagliato i raccolti con cali della produzioni che a livello nazionale vanno dal -20 per cento per il pomodoro al -30 per cento per il mais fino al -40 per cento [...]
Rosario Lopa: 'Il nostro patrimonio boschivo è vittima dell'irresponsabilità di pochi e della disattenzione delle istituzioni locali'.Il nostro patrimonio boschivo è vittima [...]
Secondo l’IFOAM (International Federation of Organic Agriculture Movements) “I sistemi di garanzia partecipata sono sistemi di assicurazione della qualità che agiscono su base locale; la [...]
Rosario Lopa: 'Modo sicuramente migliore per promuovere la mozzarella di bufala presso una clientela qualificata e variegata'.Con la 35° edizione di Festa della mozzarella di Cancello [...]
'L'innovazione in agricoltura è in Veneto un obiettivo aziendale perseguito con successo, come dimostra il caso dell'azienda trevigiana 'Iris Vigneti' di Mareno di Piave, che è riuscita a [...]
Gillo Dorfles, professore di estetica all’Università di Trieste e a quella di Milano, è critico d’arte, pittore e filosofo. Gli piace Paestum e qui trascorre qualche giorno di [...]
La prima mappa della sete e le coltivazioni colpite regione per regione. L'arrivo di Caligola rischia di dare il colpo di grazia all'agricoltura italiana con il caldo torrido e la mancanza di [...]
Rosario Lopa: 'Sana e corretta alimentazione promuovendo i prodotti del territorio e le capacità dei cuochi della ristorazione tradizionale di qualità'.Il caldo, il mare, la spiaggia. E' [...]
Si aggrava il bilancio dei danni della siccità alle coltivazioni e degli incendi.Caligola arriva dopo che i primi due mesi dell'estate hanno fatto registrare in Italia temperature bollenti [...]
Poco dopo l'annuncio dell'approvazione da parte della Regione Lombardia di nuovi interventi per 3 milioni di euro a favore dell'agricoltura di montagna, la Federazione dei dottori agronomi e [...]
Rosario Lopa: 'Oltre a mettere a repentaglio anche le vite umane, delle famiglie rurali, stanno anche danneggiando in modo irreparabile le produzioni agricole'.Negli ultimi giorni, e soprattutto [...]
Secondo la Cia-Confederazione italiana agricoltori in moltissimi sceglieranno di mangiare nelle zone rurali. Per l'occasione il vino bianco sarà preferito a quello rosso. Per circa un milione [...]
La cucina vietnamita è l'espressione dell'arte culinaria sviluppata in Vietnam. Si basa sull'uso di sughi di pesce, salsa di soia, riso, erbe fresche (tra cui foglie di citronella e lime), [...]
Si è aperta nel piccolo borgo lunigianese la Festa dell'ApiCultura: miele, polline, pappa reale, propoli e cera protagonisti dell'appuntamento dedicato al più dolce dei prodotti del Made in [...]
Rosario Lopa: 'Una battaglia di civiltà che ci deve vedere tutti solidali e impegnati a svolgere un'azione comune contro piromani ed incendiari'.Che bruciare un bosco costituisca un reato di [...]
Rosario Lopa: 'Un punto di riferimento certo del progetto di valorizzazione dei prodotti dell'agricoltura partenopea,un patrimonio economico e culturale che costituisce il cuore dello sviluppo a [...]
Volano i prezzi mondiali delle materie prime agricole che raggiungono un nuovo record dopo che è stato annunciato un calo del 13 per cento della produzione di mais negli Stati Uniti rispetto [...]
Presentati alla Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige i dati dell'attività sperimentale. A Laimburg focus sulla frutticoltura.Nei primi 7 mesi del 2012, in Trentino, è [...]
Bolletta carburante più salata per colpa della siccità. Per salvare campi e raccolti - spiega la Coldiretti di Milano Lodi e Monza Brianza - gli agricoltori sono costretti a usare a pieno [...]