Continuiamo a presentarvi le aziende che il prossimo 23 giugno animeranno la serata (e nottata) a Villa Bardini . Per ciascuna, pubblicate anche su FirenzeSpettacolo cinque domande su il vino e [...]
Giugno VentiDieci, alle ore dieci si salgono le scale mobili per le grandi sale dove sono ariosamente in rassegna i produttori: 150. Non riuscirai mai a visitarne nemmeno una parte frazionale. [...]
(ANSA) – MONTALCINO (SIENA), 3 GIU – E’ Ezio Rivella il nuovo presidente del Consorzio del Brunello di Montalcino; succede a Patrizio Cencioni. Astigiano, 77 anni, Rivella [...]
1 - C’era Cantine Aperte. E c’era questa masseria di Antinori vicino a casa. Buoni assaggi, tutto bene, finché arrivò un rosso in barrique. 2 - Il Chianti DEVE essere imbottigliato [...]
“Vincé ti va di festeggiare?” Detto da uno che organizza la festa per antonomasia, quel Guido Ferraro che nelle colonne della Festa a Vico appariva solo con nome e numero di [...]
Mario PlazioUn vino che all’uscita divise i degustatori. E che a distanza di tempo non riesce a convincere come dovrebbe.Paradossalmente non gli manca nulla. È un Brunello per la mineralità, [...]
Donatella Cinelli Colombini, Telerie Busatti e Il Tour Operator Wine and Tours propongono un'avventura sugli sterrati toscani con un raffinatissimo brindisi finale.Sedersi, nel silenzio, davanti [...]
A nulla è servita la candidatura di Fabrizio Bindocci – da quasi 35 anni enologo della Tenuta Il Poggione a Montalcino – arrivata a dire il vero un po’ troppo a ridosso delle [...]
Angelo PerettiRiporto qui sotto il comunicato del Consorzio di tutela del Brunello di Montalcino in merito al rinnovo della presidenza. Che vede al vertice Ezio Rivella, nome certamente non da [...]
Ezio Rivella è il nuovo presidente del Consorzio del Brunello di Montalcino. Elezione più scontata di così non si poteva, anche se qualcuno ha nutrito speranze in un presidente diverso. I [...]
Angelo PerettiSu alcuni wine blog italiani ha continuato a tener banco la questione del rinnovo della presidenza del Consorzio di tutela del Brunello di Montalcino. Che è in programma - leggo - [...]
Balan wineday | Scena 1. Si avvicina un signore in giacca e cravatta coi baffi, accento toscanaccio d’ordinanza, e gentilmente mi invita all’assaggio. Inizio dallo spumante rosé, il [...]
Dal 28 al 30 maggio aperitivi con i migliori spumanti italiani in Valdichiana. Direttore Giavi: "Un'occasione unica per unire la grande tradizione dello spumante italiano a quella di una carne [...]
Si tratta di un’asta vera e propria su Twitter. Funziona così. Oggetto dell’asta saranno alcune scatole piene di bottiglie di quelle cantine che durante l’ultimo Vinitaly [...]
1 – Siamo stati enovirali e abbiamo twittato di Lambroosky. Non fare quell’espressione smarrita, resistere è vano. Unisciti a noi. 2 – Oggi se dici “anfora” pensi [...]
Ne ho assaggiati solo una minima (anche se selezionatissima) parte ma devo concordare con Giampaolo che Les Cave des Pyréne ha un parco aziende impressionante e, soprattutto, vini legati a [...]
Non è la lista degli inquisiti dell’inchiesta sul Brunello taroccato, anche se gli somiglia tanto. Certo è che a scorrere i nomi del consiglio di amministrazione appena eletto qualche [...]
MONTALCINO - Che belli i ristoranti in cui lui cucina e lei sta in sala. Il Giardino, a Montalcino (0577849076), ha Giovanniluca Di Pirro ai fornelli e la moglie ilcinese con gli [...]
Elezioni del Consorzio ex più potente d’Ialia. Questione di nomi o di progetti. Quali idee si confrontano? Esistono programmi? Valutazioni su inchieste, scandali del passato? di [...]
Impegnarsi nell’esegesi delle lettere che ci spedisce Angelo Gaja è un sacrificio che il giovedì sera nessuno può chiedermi. L’aria puzza già di week end per cui mi atterrò ai [...]
Redazione di TigullioVino.it "Il Brunello di Montalcino ha riconquistato l'America. Con la firma del 29 aprile abbiamo ristabilito condizioni di normalità commerciale per gli esportatori [...]
Brunellopoli diventa un lontano ricordo? Forse, ma la domanda che viene spontanea è: questa reazione americana, che ha avuto uno scopo cautelativo nei confronti del mercato interno, e che ha [...]
"Il Brunello di Montalcino ha riconquistato l'America. Con la firma di oggi abbiamo ristabilito condizioni di normalità commerciale per gli esportatori di vino a DOCG - Denominazione di origine [...]
Sono stato Lunedi’ a Real Wine a Londra. Ero l’unico produttore di vino italiano presente, ma senza i vini. Dovevano esserci almeno una sessantina tra francesi e italiani, ma a [...]
Angelo PerettiNon conosco di persona Carlo Ferrini. Certo, so bene che è tra i più noti winemaker italiani e che nel portafoglio clienti ha nomi altisonanti. Ma ci ho parlato di persona solo [...]