papilleclandestine - www.papilleclandestine.it

Ostaia da U Santu

Ostaia da U Santu

Una sera di mezza estate la truppa Papille conquistò la cuoca dell’Ostaia da U Santu (via al Santuario delle Grazie 33, Genova, 010 6130477) con il timo limonato. Ebbene sì. C’era [...]

tags : barbera nebbiolo roero langhe asti sugo mica vini ligure verdure
dal 9 December 2010 su:
vino alcolici frutta verdura
“I francesi bevono merda”. E gli italiani?

“I francesi bevono merda”. E gli italiani?

Pardon per la coprofagia, era per attirare l’attenzione. Il concetto però è quello, cioè che i francesi berrebbero vinaccio, cancarone come direbbe Calvino. L’analisi, lineare e [...]

tags : barbera vini fico
dal 15 December 2010 su:
vino frutta verdura alcolici
Bere responsabile (ovvero cinque minuti d’attenzione)

Bere responsabile (ovvero cinque minuti d’attenzione)

Con questo post si tuffa in Papille Fabio Molinari, piemontese, giornalista (collabora con riviste di enogastronomia)  e sommelier in erba. Nasi che si tuffano vogliosi dentro i bicchieri, [...]

dal 14 December 2010 su:
locali alcolici pane pasta riso
Momenti di trascurabile felicità (food edition)

Momenti di trascurabile felicità (food edition)

Un giorno mentre mi aggiravo nella libreria del centro commerciale vicino a dove lavoro (“centro commerciale vicino a dove lavoro”, sì, segnatelo perché prima o poi qualcosa di scritto ci [...]

dal 13 December 2010 su:
ricetta locali pane e pizza
La serratura per sommelier

La serratura per sommelier

O per chiunque per lavoro o contingenze ambientali tende a tornare a casa leggermente alticcio. Siete reduci da una verticale di baroli? Avete appena visitato la cantina di quel produttore nel [...]

dal 29 November 2010 su:
alcolici vino locali
Il video della domenica – Una vita a zig-zag

Il video della domenica – Una vita a zig-zag

Oggi qui non si parla di cibo. Ci dedichiamo a divagazioni del cavolo. Postando questo video visto su Repubblica.it. Perché? Perché non è, come spiegano nella didascalia di Repubblica, uno [...]

dal 12 December 2010 su:

Pandolce contest

Lo avevamo annunciato via facebook e twitter, e lo abbiamo fatto. Per voi. Abbiamo dedicato al Natale l’intero giorno dell’Immacolata Concezione: al mattino, montaggio [...]

tags : soia latte succo anice forno esteri salato burro grano zona
dal 10 December 2010 su:
ricetta pane pasta riso frutta verdura
Mangiar fuori, quanto mi costa? (Oppure: Italia, una e trina)

Mangiar fuori, quanto mi costa? (Oppure: Italia, una e trina)

Per il periodico La Madia Travelfood ho messo a confronto, nel numero di novembre, i prezzi di alcuni piatti tra nord, centro e sud. Riporto qui alcuni stralci dell’articolo. Avere 150 [...]

dal 19 November 2010 su:
frutta verdura carne e pesce ricetta
Il lucchetto per bottiglie

Il lucchetto per bottiglie

Se avete appena finito di grigliare un filetto e vi dirigete verso la dispensa dove avevate stoccato quel buon rosso avanzato dalla cena di martedì, solo per scoprire che la bottiglia è [...]

tags : cantina collo filetto grigliare sassicaia
dal 16 November 2010 su:
carne e pesce locali alcolici
Galateo al Party

Galateo al Party

Al secondo post sull’argomento potreste anche cominciare a pensare che siamo un po’ fissati con le buone maniere. Forse in effetti è vero, ma d’altronde signori si nasce. Il [...]

tags : inglese classico
dal 9 November 2010 su:
cucina internazionale vino
Palazzo Ducale scopre la cucina

Palazzo Ducale scopre la cucina

Dal 4 al 16 dicembre anche Genova avrà la sua manifestazione gastrofoodica. E’ “Pane al Pane” – Mediterranean Food & Design, che come il multi-nome lascia presegire, è [...]

dal 1 December 2010 su:
pane pasta riso carne e pesce alcolici
Andar per trote

Andar per trote

Sarà che son due giorni che piove senza sosta e questi pensieri mi riportano a una bella giornata di sole. Solo poche settimane fa sono capitato dalle parti di Riva del Garda, un po’ [...]

dal 1 November 2010 su:
frutta verdura carne e pesce cucina regionale

Il video della domenica – A Tavola alle 7

In tv, cucina e gastronomia, intesi anche come fattori culturali, d’identità sociale e popolare, arrivano nel 1957, grazie a Viaggio nella valle del Po. Alla ricerca dei cibi genuini di [...]

tags : umbra coppia maiale annata gastronomia
dal 28 November 2010 su:
cucina regionale pane pasta riso carne e pesce
London Heritage Pubs: i pub più belli di Londra

London Heritage Pubs: i pub più belli di Londra

Mi sono fatto un regalo. Dandomi anche una mattonata sui santissimi, visto che il regalo in questione è una guida di Londra e io a Londra non solo non ci abito, ma è anche un po’ che non [...]

dal 25 November 2010 su:
locali alcolici carne e pesce
Scaròtamelo nel gargarozzo

Scaròtamelo nel gargarozzo

Qual è quello snack contenuto in sacchetti di plastica dai colori fosforescenti e le scritte pop, che crocca ed è arancione? Qualunque risposta vi sia venuta in mente (io avrei detto Chips San [...]

dal 24 November 2010 su:
frutta verdura alcolici
Sul Boscareto Resort

Sul Boscareto Resort

Ieri sul blog Vino al Vino di Franco Ziliani ho letto un bel post riguardante il Boscareto Resort di Serralunga d’Alba. Non so chi di voi abbia presente la struttura. Immaginatevi il cuore [...]

tags : alba langhe ristorante
dal 21 October 2010 su:
vino locali
Extreme Bruxelles

Extreme Bruxelles

Oggi cerchiamo di pareggiare l’ago della bilancia geografica, dopo che Alessandro si è mangiato mezza Sicilia. Per cui andiamo a nord, molto a nord. A Bruxelles, per esempio. Sono tanti [...]

tags : chilo aglio chili sala bue pesci birra coniglio servizio classico
dal 18 October 2010 su:
carne e pesce ricetta locali

Perché ci piace l’idea degli acquisti clandestini

La rete è bella, niente da dire. Il grande mischiume di blogsitifeisbuktuitterandotherotherother, come un buon minestrone alla genovese, può offrire una così ampia varietà di spunti e [...]

tags : barbera roero alba bar asti reale birra minestrone panino
dal 26 November 2010 su:
alcolici vino pane pasta riso
Appunti da Critical Wine

Appunti da Critical Wine

dal 15 November 2010 su:
vino alcolici cucina regionale