 
                        Villa Crespi è architettura araba, cucina mediterranea, grande casa dal respiro europeo. La villa che fu voluta, a fine ottocento, da un industriale locale importatore di partite di cotone [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        C’è chi gioca a fare il sensazionale, e chi regala sensazioni. C’è il fuoriclasse che fa sfoggio delle sua bravura e il fenomeno che, con naturalezza (poiché fenomeno), tramuta la [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
                        Questa ricetta doveva essere il “pan lavato” di cui scriveva il Boccaccio. Molti attribuiscono la nascita della panzanella all’usanza bucolica di bagnare il pane raffermo e mescolarlo con [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        Ricette, ingredienti e piatti a base d’insetti direttamente dalla Londra vittoriana… Ciò che appare eccentrico in realtà è un’abitudine per parecchi individui. Ovvio, per piacere [...]
 
                                                                                                                                                
                 
	
		Ci lamentiamo ogni giorno che la vita è duuura e faticosa, resa difficile da mille orpelli che ci scostano da una (retta) via segnata dalla semplicità. Già, la semplicità! Ieri sera ho [...]
dal 4 May 2011 su: www.papilleclandestine.it 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
	
                 
                        Il successo di un locale: pochi piatti ma ben fatti, prezzi contenuti anche per il vino e la birra, un ambiente conviviale, la capacità di rivolgersi a tutti. La riflessione mi è sorta [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                C’è stato un tempo in cui gli uomini si curavano con le erbe, selezionate in secoli di prove sulla propria pelle (è proprio il caso di dirlo), seguendo rituali arcaici dove la medicina [...]
 
                                                                                                                                                
                 
	
		Avete mai visto un supermercato dove, per fare la spesa, bisogna superare tre volte le casse? E con galleria d’arte annessa? Noi sì, e ve lo raccontiamo. Ci sono stato la prima volta [...]
dal 2 May 2011 su: www.papilleclandestine.it 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
	
                 
	   
                 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                		
                 
                        Come spiegato in questo post, Papille Clandestine è rientrato nel gruppo di blog che ha partecipato al concorso “La Nouvelle Vague del Lambrusco”. Obiettivo: abbinare una ricetta (più o [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        Oggi più che mai l’Europa ci appare come un organismo alieno, ben lontano da quella frontiera di libertà e benessere che era apparsa ai Padri fondatori. Nelle piccole cose però [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
                        Che sorpresa, sulla Cucina Italiana di maggio aprile (è che mi arriva sempre così tardi che sembra quella del mese dopo) c’è uno speciale su Viareggio, e guarda un po’, si parla [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
	
		L’apertura di Eataly a Genova è notizia recente (l’abbiamo letta qui, qui e qui) e, da genovesi, ci fa piacere. Il vulcano Oscar Farinetti riuscirà a smuovere le acque di questa [...]
dal 31 March 2011 su: www.papilleclandestine.it 
                                                                                                                                                         
                                                
	
                 
	   
                 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                		
                Qualcuno avrà visto le nostre immagini su Dissapore, ieri. Altri avranno letto oggi sul Secolo XIX o Repubblica l’articolo sull’inaugurazione. C’erano Burlando, la Vincenzi, [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        A volte succedono cose che possono sconvolgere tradizioni e le abitudini più consolidate. Per esempio, quest’anno Pasquetta e 25 aprile capitano lo stesso giorno. Sacro e profano, [...]
 
                                                                                                                                                
                 
                        Cibo e vino sono i temi del momento, alla ribalta su ogni mezzo di comunicazione. Ma la cultura enogastronomica italiana non sembra crescere. Perché? Forse perchè la cultura, qualsiasi genere [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        “Vuole un tè – prima o dopo me?”. Groucho, il fedele assistente baffuto di Dylan Dog, utilizzava questa battuta con ogni cliente per proporre un incontro galante, che poco [...]
 
                                                                                                         
                                                                                                         
                                                
                 
                        Ho percorso il Montefeltro innevato in una giornata di gran sole, sul calare di gennaio, fino a giungere a San Lorenzo in Campo, un bel borgo nato attorno all’omonima abbazia edificata tra [...]
 
									
				 
									
				 
						                Dedichiamo questo video ai tanti feticisti dei Monty Python. E a quelli che amano parlare, scrivere e leggere di cibo e vino senza prendersi troppo sul serio. La mitica scena del signor Creosoto [...]
