Un vino di bella beva per l’estate, un vino biologico, un vino che ci piace: il prosecco Colfòndo di Bele Casel aka Luca Ferraro. Ecco il nuovo acquisto clandestino. Fine ordini: [...]
Ecco una ricetta velocissima, una salsa dal risultato gustoso. La chiameremo pesto bianco, perché, come il pesto, viene preparata tutta a freddo e alcuni ingredienti (4 su 7) sono gli stessi. [...]
Mi stanno morendo tutti i forni. Non so se vi rendete conto di cosa questo voglia dire. Il forno fa il pane – il pane! Parola d’ordine di secoli di lotta per, appunto, il pane – e [...]
Attenti. Statemi alla larga. In questi ultimi giorni sono assai scontroso. Causa Tremonti e la sua manovra, l’agenzia delle entrate e le polizze auto, il caro vita e le finanziarie killer. [...]
Avevo provato già due volte ad andarci, sempre all’ultimo momento. Niente. Tutto pieno, e nemmeno ad aspettare un’ora si riusciva a prender posto. Ci sono ripassato lo scorso [...]
dal 27 May 2011 su: www.papilleclandestine.itPochi giorni fa è uscito l’aggiornamento della Guida ai ristoranti d’Italia di Paolo Massobrio, applicazione per iPhone e iPad acquistabile sull’Apple Store. Avendola vista [...]
Parlare del ristorante A Lanterna di Genova (via Milano 134r, 010 256425), vuol dire parlare – oltre che di una buona cena a base di pesce - di Don Gallo. Uomo unico, gatto dalle mille [...]
Villa Crespi è architettura araba, cucina mediterranea, grande casa dal respiro europeo. La villa che fu voluta, a fine ottocento, da un industriale locale importatore di partite di cotone [...]
dal 19 May 2011 su: www.papilleclandestine.itC’è chi gioca a fare il sensazionale, e chi regala sensazioni. C’è il fuoriclasse che fa sfoggio delle sua bravura e il fenomeno che, con naturalezza (poiché fenomeno), tramuta la [...]
Premessa: il mio rapporto col Chianti è tormentato, ma è un problema mio, che sto tentando di superare, e senza l’aiuto della psicanalisi. Chianti Classico Docg, indicano le bottiglie. [...]
Il Ponente ligure riserva molte buone sorprese quando si tratta di gusto. Ricordate a strana storia del Camufalo? Questa volta siamo a pochi chilometri da Apricale e dal celebre ponte di [...]
Ci lamentiamo ogni giorno che la vita è duuura e faticosa, resa difficile da mille orpelli che ci scostano da una (retta) via segnata dalla semplicità. Già, la semplicità! Ieri sera ho [...]
dal 4 May 2011 su: www.papilleclandestine.itL’agriturismo polifunzionale concepito come microcosmo indipendente, dove la produzione, dai campi all’energia, è tutta interna alla struttura, potrebbe quasi essere un’idea [...]
Non so voi, ma tutte le volte che mi trovo a dire che un vino o un cibo è buono, mi sento un po’ in colpa: dovrei aggiungere qualcosa? Possibilmente qualcosa di intelligente e di tecnico, [...]
Devo intervistare un cuoco, famoso, campano. Provo a chiamare al ristorante una, due, quattro volte. “Mi spiace, oggi lo chef non c’è. Riprovi tra un paio di giorni”. Al [...]
Conoscete Villa Pallavicini, a Genova Pegli? Chi ci legge da Genova, spero vivamente che risponda di sì. Ma Villa Pallavicini è un parco talmente bello e importante che dovrebbe essere [...]
Oggi più che mai l’Europa ci appare come un organismo alieno, ben lontano da quella frontiera di libertà e benessere che era apparsa ai Padri fondatori. Nelle piccole cose però [...]
Levi Strauss, Brillat Savarin, Pellegrino Artusi. Tre nomi per dire che il cibo è prima di tutto qualcosa da raccontare, una storia di uomini, forse quella più importante, dalle lotte tribali [...]