di Laura Guerra Da Piacenza alla Campania, dal Medio Oriente alla Grecia: un viaggio in un panino. Lo ha fatto Stefano Chieregato che, con la sua “Ciabattina con falafel di melanzane”, ha [...]
Cinquanta Spirito Italiano Via Trento, 44 Pagani (SA) Tel. 366 1048168 di Antonella Amodio L’impasto del padellino di Cinquanta Spirito Italiano è ottenuto da un diretto, con un blend di [...]
Luiloré Gastronomia Corso Garibaldi 139, Sapri Tel. 0973-259814 Sempre aperto, tutto l’anno Pagina Facebook sempre aggiornata di Marco Cilento In occasione delle mie ripetute presenze a Sapri [...]
di Marco Contursi E’ salito alla Casa del Padre il Professor Giuseppe Campanile, fondatore e titolare insieme al figlio Nicola della azienda Vinicola Montesomma Vesuvio di Pollena Trocchia. [...]
50 Top Pizza Asia – Pacific 2024: The Pizza Bar on 38th a Tokyo si conferma la Migliore Pizzeria dell’area Asia-Pacific In seconda posizione Crosta Pizzeria a Makati, nelle [...]
Ritorna la Disfida del Soffritto di Maiale, uno degli eventi più carichi di tradizione dell’Irpinia. Gli antichi riti della civiltà contadina e le suggestioni del vivere quotidiano [...]
di Fabiola Pulieri foto di Pierpaolo Metelli Degustazioni di olio, arte, paesaggio, cultura, religione, cucina, territorio, novità e scoperta sono tutte componenti che autonomamente vivono [...]
di Antonella Amodio L’origine del calzone di scarola è avvolta nel mistero. Di sicuro si sa che è nato nella creativa città di Napoli. Vincenzo Corrado lo menzionò per la prima volta nel [...]
Luisè Pasticceria Gelateria, Vitulazio (CE) Piazza Giovanni XXIII Tel. 328 7565927 di Antonella Amodio La trasformazione da ingegnere chimico a pasticciere rappresenta solo una parte della [...]
Trattoria “Sì, ma quant sit” Strada statale 19, Sicignano degli Alburni Tel 333.2091896 Sempre aperto, a pranzo e a cena di Marco Contursi Ne avevo letto e sentito parlare bene, anche da [...]
La Belle Epoque napoletana non è stata soltanto scintillanti cafè chantant popolati da chanteuse (le sciantose) e macchiettisti ma, come scrive lo storico Francesco Barbagallo, Napoli restava [...]
di Tonia Credendino Trasparente e tannico, con accattivante acidità e sapidità identitaria, rosato o rosso, non fa differenza, il Cirò è così che vi piaccia o no, renderlo più appetibile [...]
di Gennaro Miele La voglia di leggerezza pervade i momenti in cui si arriva alla fine del giorno, un sushi al volo o una frittura calda (il classico ‘’cuoppo napoletano’’) a cui non [...]
di Enrico Malgi Sempre affidabili e molto convincenti i vini biologici prodotti dalla Fattoria La Rivolta di Torrecuso, appartenente a Paolo Cotroneo e famiglia dal 1997 e coadiuvata [...]
Pizzeria Da Lioniello a Milano Via Friuli, 47 Tel. 02 7219 9211 sempre aperto Improvvisiamo la nostra visita da Salvatore Lioniello a Milano buon ultimi, senza ansia anche perchè se c’è [...]
di Simona Paparatto Giovedì 22 febbraio 2024 – Il Consorzio di Tutela vini Colline del Monferrato Casalese, per la Tutela dei vini Grignolino del Monferrato Casalese DOP, Barbera del [...]
di Roberto Giuliani Meno di due anni fa, proprio per la nostra rubrica “Invecchiato IGP”, vi raccontai di uno splendido Barolo Rocche dell’Annunziata 1990, ma lo scorso 25 febbraio Enrico [...]
di Antonio Di Spirito La prima volta che sono andato a Montepulciano era il 1978 e, per non essere “accusato” di portare in gita eno-gastronomica la mia fidanzata, pianificai la prima tappa [...]
Fu il leggendario segretario di direzione del Mattino Gennaro Pelliccia ad indicarmi Varchetta, storico vinificatore sugli Astroni, un grano del rosario composto dalle aziende vitivinicole che [...]
di Mario Amodio L’Unione Ristoranti del Buon Ricordo, la prima associazione di ristoratori nata in Italia, compie 60 anni. Fu infatti fondata nel 1964 per salvaguardare e valorizzare le tante [...]
Garibaldi Ristorante a Bacoli dal 1930 a Bacoli Via Spiaggia, 36 Tel. 081 5234368 Parcheggio gratuito Aperto dal martedì alla domenica per pranzo e cena. Chiuso il lunedì. di Antonella Amodio [...]
Di Carmen Autuori Il ragù è leggenda, è l’invenzione di Cico il Mago di cui scrive Matilde Serao in “Leggende Napoletane“, è teatro in quanto il vero protagonista di [...]
di Raffaele Mosca A due anni da una memorabile presentazione del tomo con tutte le stelle Michelin in Italia, Fausto Arrighi torna nella capitale per presentare un nuovo libro edito da Manfredi [...]
di Roberto Giuliani Sovicille (SI): prima annata 2018. Cabernet Sauvignon e franc, merlot, fermentazione spontanea e maturazione in anfora separatamente per 8 mesi, poi altri 4 mesi insieme, [...]