Il fatto che l'Unione Europea ostacola la Nutella dopo aver aperto al formaggio senza latte a al vino senza uva è l'evidente dimostrazione di un comportamento contraddittorio che spesso mette [...]
'Dobbiamo anticipare le erogazioni dei pagamenti Pac da dicembre al 16 ottobre, come hanno richiesto formalmente Francia e Spagna alla Commissione Europea. Si tratta di circa 2,4 miliardi di [...]
stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 119 del 24/5/2010 il decreto ministeriale 13 maggio 2010 che regolamenta l’utilizzo della menzione Talento abolendo e sostituendo integralmente [...]
Il grande salto di qualità delle ciliegie trentine dell'ultimo decennio a convegno in Veneto. Nell'ultimo decennio l'introduzione di nuove varietà come Regina e Kordia, l'utilizzo di [...]
La Puglia tra le regioni italiane più colpite. Presentato il dossier elaborato dalla Coldiretti, dalle cooperative agricole dell'Unci e dalle industrie conserviere dell'Aiipa, sulle [...]
Nei prossimi giorni i bieticoltori notificheranno al Ministero delle Politiche Agricole appositi atti di diffida con i quali chiederanno alla amministrazione di dare concreta attuazione al [...]
Le nuove norme sulla pesca che colpiscono piatti importanti della tradizione regionale arrivano ad appena un mese dalla triste ricorrenza dell'avvio del decennale dello stop alla pajata [...]
Dal vino senza uva al formaggio senza latte fino alla bocciatura delle norme nazionali che obbligano ad indicare in etichetta la provenienza delle materie prime impiegate negli alimenti per [...]
È stato firmato il Decreto Ministeriale in applicazione del contratto quadro per le produzioni di biomasse agricole destinate alla trasformazione in energia elettrica, attraverso impianti di [...]
Aiutare a mangiare più sano quei quattro cittadini su dieci che, secondo una ricerca Censis-Coldiretti, vorrebbero portare in tavola cibi salutari ma non ci riescono.E' l'obiettivo della [...]
La legge comunitaria 2009, recentemente approvata in via definitiva dal Senato, contiene novità positive per il settore della produzione di uova.Prevede infatti l'abrogazione della legge 3 [...]
Quest'anno l'assemblea di Confagricoltura Vercelli e Biella si è trasformata negli Stati Generali del riso: produttori agricoli e industriali della trasformazione a confronto, alla ricerca di [...]
E' il primo farmer market in provincia, nel 2009 in 350mila nei mercati marchigiani. Arrivano sabato 22 maggio ad Ascoli Piceno i prodotti del Mercato di Campagna Amica, freschi, del territorio, [...]
Dopo il racconto della visita allo stabilimento Renault di Maubeuge, che si appresta a produrre dal 2011 la Kangoo Express eletrrica, vi propongo nel video su, un intervista a Uwe [...]
E intanto il Piemonte lancia la necessità di un osservatorio nazionale del turismo enogastronomico e si candida a coordinarlo.Un evento in crescita nei numeri e nella qualità: si chiude con [...]
Produttori in profonda crisi. Crollo record dei prezzi e mercati sempre più invasi dallo straniero. A poche settimane dalle prime operazioni di mietitura, la Cia lancia un nuovo vibrante grido [...]
Un pezzo della mia vita, che ho condiviso con qualche milione di napoletani, andrà all’asta tra qualche giorno. Giovanni Scaturchio, la pasticceria che per un secolo ha addolcito la [...]
Nel momento in cui non si riescono ancora a reperire gli 86 milioni di euro necessari al finanziamento del Fondo bieticolo - saccarifero, ha il sapore della beffa che si continuino a proporre [...]
"Su quanto stabilito dalla Commissione di indagine amministrativa istituita con decreto ministeriale 25 giugno 2009 n. 6501 per l'accertamento della correttezza del metodo di calcolo del [...]
"In una situazione in cui tre cartoni di latte a lunga conservazione su quattro in vendita sugli scaffali della grande distribuzione e del commercio al dettaglio sono 'spacciati' come italiani, [...]
Latte, Cia: l'etichetta d'origine è importante, ma bisogna anche intervenire a sostegno degli allevatori alle prese con prezzi non più remunerativi e costi asfissianti. Il presidente della Cia [...]
Il Ministero della politiche agricole e forestali concede al Consorzio di Tutela del Miele Dop della Lunigiana un contributo per la valorizzazione e la tutela. Il 50% miele importato. Il caso [...]
3 litri di latte su 4 provengono dall'estero ma l'etichetta non lo dice. In una situazione in cui tre cartoni di latte a lunga conservazione su quattro in vendita sugli scaffali sono "spacciati" [...]
"Prendo atto della decisione della Commissione Europea relativa alla proposta di decreto ministeriale italiano che disciplina l'etichettatura del latte"."Sarà mia cura prendere in mano il [...]
Coldiretti protesta nei confronti del nuovo sistema di tracciabilità (decreto ministeriale del 17 dicembre 2009 e le sue successive modifiche) che impone regole complesse e [...]