Ho scoperto come si faceva il risotto poco prima di prendere la patente. Da noi in camapagna c’era la minestra con il riso, di solito verdure, più raramente pezzi di carne. Mia madre [...]
Se prendi la strada dell’enomania, non puoi non rimare abbagliato dai primi vini dolci che incontri: quei passiti mielosi, quei Moscato spumeggianti, quelle sensazioni così profonde e [...]
Firmato l'atto formale a Cividale. Sottoscritta la fusione tra il Consorzio Colli Orientali del Friuli e il Consorzio Ramandolo. La firma ufficiale è avvenuta a rogiti del notaio Francesco [...]
Rio San Martino Scorzè (VE), il 26 Novembre serata a tema. Il semplice nome delle Landes evoca, nella memoria dei buongustai, un paradiso di sapori quasi leggendari: tra tutti, degne di [...]
Lunedì 9 novembre 2009 si è conclusa la 18^ Edizione del Merano Wine Festival... Il sipario che cala è definito "elitario" nel comunicato stampa di chiusura che potete leggere qui .E [...]
Per la prima volta La Roncaia presenta a Roma nuovo stile e nuova immagine. Il 25 Novembre, dalle ore 16.00 alle ore 18.30, presso l'Hotel Cavalieri, a Roma.Era il 2001 e Bibenda Ais Roma [...]
In questo caso siamo nel campo delle stelle, un’altra guida ai vini del 2010 che ancora mi mancava all’appello di riferire. La pubblica Veronelli Editore, la curano Gigi Brozzoni e [...]
Ecco, infine, l’altra grande guida vini italiana per il 2010: Duemilavini 2010. Il Gambero Rosso da i suoi 3 bicchieri, L’Espresso le sue 5 bottiglie, Duemilavini elargisce i suoi 5 [...]
Ma guardatela questa terra, guardatelo quel vigneto fitto (anche diecimila piante ettaro) sino all’inverosimile e all’assurdo, quella luce e quel paesaggio unico, che ho cercato di fissare [...]
Riprendo la serie dei dati Federdoc relative alla produzione di vini DOC e DOCG al 2007 con i dati della regione Friuli. Il Friuli e’ caratterizzato da una buona concentrazione delle DOC. [...]
Uvaggio: Picolit 100% Davvero bella sorpresa, questo Picolit: elegante, avvolgente, diretto. Dal colore bellissimo, tipico di tutta la tipologia, esprime sentori delicati, appena pungenti, molto [...]
Uvaggio: Picolit | Prezzo: 20-30 € Il Picolit di Paolo Rodaro colpisce per la delicatezza degli aromi. C’è un momento, al palato, che sembra quasi assaggio fragile, da trattare con [...]
Uvaggio: Picolit | Prezzo: 30-50 € Il colore ricorda l’oro antico, di grande bellezza ed intensità cromatica. Il naso è pieno, sciroppato, caratterizzato da sentori caldi e fruttati: [...]
E' un dolce friulano tipico delle feste natalizie o pasquali. Il caratteristico ripeno molto ricco favorisce lo scambio aromatico con il lievitato, per cui il sapore matura e migliora con il [...]
Non mi dilungo in presentazioni, poichè la pastiera napoletana richiede una preparazione abbastanza laboriosa ma comunque non difficile. Gli ingredienti per 12 persone sono: 580 gr di grano; [...]
Il 14° Concorso Internazionale di Packaging di Vinitaly se lo aggiudica una cantina della Napa Valley, California: la Buccella Wines ottiene il premio Etichetta dell’anno 2009. Il concorso [...]