La modifica introdotta dalla Commissione nella proposta di regolamento sullo sviluppo rurale e volta a rimuovere i limiti di accesso agli investimenti per le imprese che superano la soglia di [...]
Gardini (Fedagri): 'Anche le grandi imprese dell'agroalimentare potranno investire per competere sul mercato globale'.Roma, 13 ottobre 2011 - "Un grande risultato quello ottenuto dalla [...]
I primi commenti sulla nuova politica agricola UE da parte dell'Osservatorio economico di UNICAA, organizzazione al servizio delle imprese agricole nata da un'alleanza siglata a livello [...]
'Per il settore agricolo la posta in gioco è molto alta. Poiché si sta decidendo quale futuro avrà dal 2014 al 2020, non possiamo accettare passivamente quando è stato delineato dall'Unione [...]
Nuova campagna di promozione del Consorzio Tutela Provolone Valpadana, da ottobre a dicembre negli aeroporti di Genova, Trieste e Verona con una nuova proposta: la terrina di terracotta pronta [...]
La Puglia convive da sempre con un vero e proprio paradosso idrico: da un lato è dilaniata da annosi fenomeni siccitosi, dall'altro è colpita da alluvioni e piogge torrenziali, con [...]
Testimonial Vip della prima tappa, la showgirl Miriana Trevisan. A Castelvetrano e Partanna va in scena la prima tappa della 'staffetta dell'oro verde' organizzata dalle Città dell'Olio in 17 [...]
E' stato siglato un protocollo d'intesa tra la Rete delle organizzazioni contadine dell'Africa occidentale ROPPA e la Coldiretti per la promozione dell'agricoltura familiare sostenibile nella [...]
La lotta alla burocrazia, una legge regionale (dopo quella già approvata a livello nazionale) per l'etichettatura d'origine obbligatoria dei prodotti, la difesa del suolo agricolo e regole [...]
Intervista di Veronafiere al presidente della Commissione Agricoltura al Parlamento europeo. Incertezza dei mercati, crisi dei prezzi, food security ed emergenze ambientali suggeriscono, per [...]
Dal 7 al 9 ottobre si è svolta a Milano la quinta edizione di Milano SaporBio, evento di comunicazione e promozione dell'alimentazione biologica e degli stili di vita eco-compatibili.Sede [...]
Sessanta milioni di euro. A tanto ammontano i tagli di fondi europei secondo la proposta della Commissione presentata ieri a Bruxelles e illustrata agli agricoltori della nostra regione nel [...]
L'edizione 2011 del Forum Internazionale dell'Agricoltura e dell'Alimentazione, organizzato dalla Coldiretti con la collaborazione dello studio Ambrosetti, si terrà a Villa d'Este a Cernobbio, [...]
'Una riforma agricola che premia la quantità e non la qualità non ci piace' - è quanto afferma il Presidente di Coldiretti Modena, Maurizio Gianaroli in riferimento al varo da parte della [...]
Va in onda ogni domenica su Telecolor un inserto curato da Coldiretti Brescia e dedicato all'agricoltura e alle sue mille sfaccettature.Si tratta di una "clip" di 5 intensi minuti nei quali [...]
Le organizzazioni criticano l'assenza di misure per il rafforzamento della competitività. Negativo il giudizio sulla proposta di limitare alle piccole e medie imprese l'accesso ai fondi dello [...]
Parte lunedì 17 ottobre alle 19.30 Metti, una sera a cena, il nuovo ciclo di incontri di degustazione proposti da Berberè light pizza & food: appuntamenti con la creatività e con il piacere [...]
Il trentennale della festa del Radicchio Rosso di Treviso IGP si celebra in 12 giornate: enogastronomia, musica, sport, ma anche agricoltura, prodotti e tradizioni. Fil rouge della [...]
La proposta così come è non va bene e si prospetta ora una trattativa tutta in salita, ma è certo che siamo pronti a mettere in campo ogni azione utile per realizzare una riforma della Pac [...]
Il Veneto, con l'assessore regionale all'agricoltura e gli studenti dell'Istituto Cerletti, ha salutato la splendida vendemmia 2011 vendemmiando uno dei più antichi vigneti d'Italia, forse il [...]
Il presidente della Cia Giuseppe Politi preoccupato per quanto ipotizzato dalla Commissione di Bruxelles. Risposte inadeguate per lo sviluppo rurale, per la regolazione dei mercati, per gestire [...]
'Il paese ha bisogno dell'agricoltura', ha detto il Sindaco di Roma Alemanno portando il suo saluto."Non vogliamo vivere nel nichilismo, le crisi si superano con la voglia di fare e non stando [...]
Tre giorni che vedranno protagonista indiscusso il Croco di Pietro Perugino Zafferano purissimo in fili con degustazioni, laboratori di pittura e tintura di tessuti, convegni e la raccolta dei [...]
'Per raggiungere gli obiettivi di una maggiore competitività dell'agricoltura europea, della garanzia di approvvigionamento alimentare e della stabilità dei redditi dei produttori, occorrerà [...]
'Oggi il Veneto, primo esportatore enologico a livello nazionale e di fatto il maggiore produttore di vini da vitigni autoctoni di qualità, è il territorio che presenta la più alta [...]