Luciano Pignataro Wineblog - www.lucianopignataro.it

Montecorvino Pugliano (SA), 14 novembre. Apre il centro agrituristico dell’Azienda Agricola Terra di Vento

Nel cuore dei Picentini nasce una realtà unica volta alla valorizzazione e alla promozione dei prodotti a “metro zero” e dell’intero territorio Domenica 14 Novembre 2010 dalle ore 10 in [...]

tags : cantina martino
dal 3 November 2010 su:
vino locali alcolici

Napoli 8 e 9 Novembre Mise en Place, la scuola di cucina del momento presenta: la due giorni di Marcello Valentino, chef palermitano: tutto sul cous cous e il cibo di strada siciliano

Napoli, 26-27 ottobre. La pasticceria di Giuseppe Giulian alla scuola di cucina Mise en placeMise en Place a Napoli, alta scuola di cucina per appassionati: ecco i corsi. E lo slide show della [...]

tags : melanzane siciliano mise en place
dal 3 November 2010 su:
frutta verdura pane pasta riso locali

Agnanum 2009 Piedirosso Campi Flegrei

VITICOLTORE MOCCIA Uve: piedirosso Fascia di prezzo : dai 5 ai 10 euro Fermentazione e maturazione : acciaio Conosco Raffaele Moccia da oltre un decennio, ho camminato a lungo con lui ogni palmo [...]

tags : piedirosso campi flegrei
dal 3 November 2010 su:
vino

Poche ore al debutto della Tenuta Adolfo Spada a Merano

La Tenuta Adolfo Spada di Galluccio (Caserta) sarà, dal prossimo venerdì a Merano al rinomato Merano Wine Festival in programma fino all’ 8 novembre 2010 nell’elegante palazzo del [...]

tags : wine galluccio
dal 3 November 2010 su:
alcolici vino

Napoli, 3 novembre. Il Fumin Vigne La Tour all’Enolaboratorio

DIVINOINVIGNA E ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIERS Delegazione di Napoli con il patrocinio di LUCIANO PIGNATARO Wine Blog presentano   Mercoledì 3 Novembre Verticale Valle d’Aosta Fumin Vigne [...]

tags : wine italiana
dal 2 November 2010 su:
alcolici cucina internazionale

Krug, Niko Romito e la pasta di Verrigni a Milano da Sadler

di Giancarlo Maffi A CAUSA DEL PIGNAZZA  che promise promise …. Una puntata in quel di Rivisondoli che saltò per motivi risibili,  il Maffi mai mise piede in quel del REALE IL RISTORANTE DI [...]

tags : reale ristorante
dal 2 November 2010 su:
carne e pesce locali

Napoli, laboratorio di birre artigianali a Villa Floridiana Ciò bi

di Marina Alaimo E’ in corso presso la Villa Floridiana l’evento CIO’ BI, quando cioccolato e birra diventano arte. Il progetto propone un affascinante itinerario sulla birra [...]

tags : campana birra martina servizi cioccolato
dal 2 November 2010 su:
vino dolci alcolici

Pizzeria Starita: 100 anni di storia. Le pizze a credito, gli angioletti napoletani e Sofia Loren

Sofia Loren pizzaiola in un basso di Materdei ne L’Oro di Napoli di Monica Piscitelli Ha più di cento anni suonati, la Pizzeria Starita e secondo i napoletani è tra le migliori della [...]

tags : monica pizzeria
dal 2 November 2010 su:
alcolici locali

Altamura, 22 novembre. Radici Wine Experience

Altamura, 19-22 novembre. Radici Wines Experience – Autumn 2010Caserta, 22 novembre. I Due FalernoGioiosa Jonica, 22 novembre. I Passiti in concorso con l'Ais CalabriaAltamura, La [...]

tags : wine altamura
dal 2 November 2010 su:
alcolici pane pasta riso

Ricetta Cult. Mozzarella in carrozza, avanzi popolo!

“Ieri  ti è avanzata della mozzarella e nella credenza langue del pane indurito? Allora stasera si prepara una cena sfiziosa! “ Concetti espressi nel libro di  Letizia Nucciotti che dopo [...]

tags : ricetta mozzarella gastronomia
dal 2 November 2010 su:
ricetta formaggi

Falanghina 2009 Campi Flegrei Doc Cantine Di Criscio

La viticoltura dentro Napoli è una curiosità, quella nei Campi Flegrei e sul Vesuvio è preziosa. Assediata dalla rendita edilizia ingrassata da brutture architettoniche, la campagna più [...]

tags : falanghina doc vini campi flegrei viticoltura
dal 2 November 2010 su:
alcolici vino

Lucio Mastroberardino: Campania Felix o identità incompiuta?

  Dal presidente dell’Unione Italiana Vini riceviamo e volentieri pubblichiamo (con breve replica) di Lucio Mastroberardino Con schiettezza e mi auguro senza fraintendimenti, proverò ad [...]

tags : vini italiana
dal 1 November 2010 su:
vino cucina internazionale

Fusilli con radicchio rosso e salsiccia lucana

Ecco un piatto autunnale, dai saporti forti, persino un po’ squilibrato (nel senso che contrastare l’amaro del radicchio organic è davvero difficile, nonostante la cipolla, il [...]

tags : amaro lucana maiale radicchio salsiccia
dal 1 November 2010 su:
carne e pesce alcolici frutta verdura

La Guida Michelin: le origini della Rossa. In attesa dell’edizione Italia 2011

- del Guardiano del Faro - Tra breve arriverà in libreria l’ennesima edizione della Guida Michelin Italia, per alcuni l’unica vera Bibbia gastronomica, per altri più semplicemente una [...]

tags : faro
dal 1 November 2010 su:
vino

La Calabria al salone del Gusto in slide show

di Giovanni Gagliardi Il teatro del gusto con Salvatore Murano è la sintesi più bella della partecipazione calabrese al Salone del Gusto di Torino. Salvatore è un 40enne cirotano che dopo [...]

tags : pizzeria calabrese
dal 1 November 2010 su:
locali alcolici

Garantito Igp. La cipolla ramata di Montoro, ideale per la Genovese napoletana e la Coda di Volpe di Raffaele Troisi

“Il cibo ed il vino secondo Carlo Macchi, Luciano Pignataro e Franco Ziliani. Ogni lunedì, i tre blog di Vino Igp (I Giovani Promettenti) offrono ai loro lettori un post scritto a turno dai [...]

tags : coda di volpe napoletana
dal 1 November 2010 su:
cucina regionale vino alcolici

Per Eva 2009 Bianco Costa d’Amalfi doc

TENUTA SAN FRANCESCO Uve: Falanghina 65%, Ginestra 30%, Pepella 5% Fascia di prezzo: 10-12 Euro Fermentazione e maturazione: acciaio La Costiera Amalfitana, oltre che ambita meta turistica, [...]

tags : falanghina doc bianco vini
dal 1 November 2010 su:
alcolici vino

Italia, fornelli spenti e matrimoni a rischio: sette mariti su dieci vorrebbero uno stage della suocera per la propria moglie

Tempi tristi per i quarantenni, sondaggio de Le Vie del Gusto Il corteggiamento per la gola è un ormai un lontano ricordo di fidanzati. Oggi, infatti, l’unica soluzione è quella di [...]

tags : coppia
dal 31 October 2010 su:
pane pasta riso

Enzo Guglielmi, la memoria storica del Rossese di Dolceacqua.

-  del Guardiano del Faro - Siamo dalla parte di Soldano, dalla parte di Perinaldo, non da quella di Dolceacqua, siamo dalla parte dove Gino Veronelli individuò la Romanèe Conti Italiana, [...]

tags : rossese faro italiana dolceacqua internazionale rossese di dolceacqua
dal 31 October 2010 su:
vino cucina internazionale alcolici

I Regali Golosi di Sigrid Verbert, alias Cavoletto di Bruxelles

   Ricette dolci e salate per tutto l’anno Giunti 2010    Cavoletto di Bruxelles è tornata in libreria. Dopo l’elegante esperienza a-dispetto-del-titolo del Libro del Cavolo, [...]

tags : dolci ricette
dal 31 October 2010 su:
locali ricetta

Rarum passito 2007 igt Salento

DUCA CARLO GUARINI Uva: negroamaro, malvasia nera Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Fermentazione e maturazione: legno L’azienda Duca Carlo Guarini vanta una storia legata [...]

tags : igt passito malvasia negroamaro
dal 31 October 2010 su:
alcolici vino

Walter Massa: dedico il premio Gambero rosso ai viticoltori sottopagati

Riceviamo e volentieri pubblichiamo di Walter Massa Il GAMBERO ROSSO mi ha assegnato un premio speciale,“VITICOLTORE DELL’ANNO”;naturalmente oltre all’emozione, alla gioia,allo [...]

tags : gambero
dal 30 October 2010 su:
carne e pesce

Pompei: la vendemmia tra le rovine più famose del Mondo

si ammira dalle vigne, a Pompei, la mole del Vesuvio foto m.p. di Monica Piscitelli Quando le cesoie tagliano il primo grappolo, dopo un anno di lavoro, specie in un’annata ostica come [...]

tags : monica sospiro naturale vendemmia
dal 30 October 2010 su:
alcolici dolci

Un dolce siciliano. I buccellati cuccidatti di Giuseppe Giuliano

Farcia: g 120 marmellata di arance g 900 fichi secchi gr 130 uvetta rinvenuta con g 70 di marsala g 80 arance candite g 50 mandarini canditi g 200 mandorle tostate g 80 nocciole tostati g 90 [...]

tags : marsala zucchero siciliano cioccolato
dal 30 October 2010 su:
dolci vino pane pasta riso

Napoli, dal 1 novembre, sapori d’autunno a Mise en Place. Il programma dei corsi di cucina e la degustazione alla Feltrinelli

Un nuovo stile di insegnare a cucinare è arrivato in città. Mise en Place, presentata al pubblico lo scorso luglio, è diretta da Romina Sodano, da sempre animatrice di blog enogastronomici e [...]

tags : siciliana degustazione mise en place
dal 29 October 2010 su:
cucina regionale alcolici locali