di Fabrizio Scarpato Su e giù. Sopra e sotto, sottosopra. Alto, basso. Alti e bassi. Capovolto, al contrario. Up and down, upside down. Moto, a luogo e per luogo, stato e stati, d’animo. [...]
- del Guardiano del Faro - Ma dove erano finite quelle foto? Non le trovavo più ! Accidenti a me, ma dove le avevo messe quelle poverine, vittime di un file sconosciuto. L’autunno si sta [...]
Via Sapienza 8 Tel. 081. 459078 Aperto solo a pranzo dal lunedì al sabato ( 12 – 15, 30.) www.cantinadiviasapienza.it credito /bancomat: no carteTicket Restaurant: si Ferie: agosto di Giulia [...]
- del Guardiano del Faro - “Lavoravo da Roger Vergé al Moulin de Mougins, avevo carbonizzato un’aragosta e d’istinto, per non farmi riprendere dallo Chef, l’ho buttata di nascosto nel [...]
Uva: nerello mascalese, nerello cappuccio, nocera Fascia di prezzo: da 15 a 20 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Se i vini dell’Etna sono ancora una nicchia nel mare [...]
BELLOSGUARDO (SA). Per il 30 e 31 nel comune degli Alburni è in programma la manifestazione organizzata dal Comune e da Slow Food, denominata “Antichi Sapori. Quarant’anni di sapori, [...]
Lo scorso 22-24 Ottobre ad Aldeno (TN) è andato in onda il MondoMerlot, rassegna ormai all’11 edizione e credo la più valida nel nostro belpaese che riguarda un solo vitigno: il Merlot. Un [...]
Antonello Maietta è il nuovo Presidente dell’Associazione Italiana Sommelier. Collaboratore da sempre di BIBENDA e DUEMILAVINI, grande conoscitore del vino di qualità, persona di cultura e [...]
Terminato lo spoglio delle schede nei seggi di tutta Italia si è costituito il nuovo Consiglio Nazionale AIS che guiderà l’Associazione Italiana Sommelier per il quadriennio 2010–2014. [...]
Via dei Banchi Vecchi 129 Tel. 06.68809595 www.ristoranteilpagliaccio.it Aperto sempre, martedì solo la sera Chiuso domenica e lunedì Ferie dal 10 al 21 gennaio e dal 4 al 24 agosto Volevo [...]
ARRIVA LA PRIMA GUIDA PENSATA PER IL POPOLO DEI FOODIES Per i 6 milioni di foodies italiani è un sogno che si avvera. Gambero Rosso e Negroni presentano la prima guida ai locali che [...]
Si è costituita ieri ufficialmente la nuova condotta del Vesuvio alla presenza del presidente regionale Nino Pascale. Un grande bacio a tutti i soci, in particolare al nuovo fiduciario Alberto [...]
Marco Giuri, avvocato della Vite e del Vino consigliere UGIVI di Monica Piscitelli Il mondo del vino richiede sempre più a gran voce professionalità in grado di costruire un futuro fatto di [...]
Incontro di sapori, incontro di due simboli enogastronomici per i rispettivi territori: le panelle palermitane e lo champagne francese, le prime considerate “povere”, il secondo emblema di [...]
AZIENDA AGRICOLA BOTTI Uva: fiano Fascia di prezzo: da 5 a 7 euro Fermentazione e maturazione: acciaio E che ne parlammo a ‘ffa. Di Carminuccio Botti si è già detto tutto, o quasi. A lui si [...]
Dentro il grande turbinio di gente e prodotti del Salone del Gusto c’era un luogo raccolto, dove i protagonisti erano i vini della guida e le vecchie annate di bottiglie importati: la Sala [...]
Via Nizza, 224 Tel. 011.19506840 www.casavicina.it Sempre aperto, chiuso domenica sera e lunedì Ferie: tre settimane ad agosto e una a settembre Sapori piemontesi senza se e senza ma. Dove? A [...]
L’uscita di Slow Wine ha fatto passare in secondo piano mediatico l’uscita di Osterie d’Italia 2011, il successo editoriale più significativo di Slow Food. Ecco allora le [...]
C’è un segnale sicuro per radiografare una cantina. Non tanto per capire, badate bene, se il vino è buono o meno, quanto per leggere se costruire il futuro con serietà commerciale. Se uno [...]
Breve ma intensa esperienza come presidente di giuria ad Autochtona, la manifestazione sui vitigni autoctoni organizzata dall’Ente Fiera di Bolzano nell’ambito dell’importante [...]
DIVINOINVIGNA E ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIERS Delegazione di Napoli con il patrocinio di LUCIANO PIGNATARO WINEBLOG presentano Giovedì 28 Ottobre Barolo: Castiglione, La Morra e la [...]
di Marina Alaimo La guida ai vini Slow Wine segna un passaggio fondamentale dal criterio della valutazione a quello dell’informazione. E’ stata pensata nel totale rispetto del [...]
- del Guardiano del Faro - Seconda parte essenzialmente foto-didascalica dedicata all’ultimo menù d’autunno al Mirazur di Menton il penultimo servizio prima della chiusura [...]
di Monica Piscitelli Spaccanapoli è una profonda e brutalmente bella ferita nel ventre di Napoli. Un bisturi sembra aver disegnato questa strada che con un’occhiata collega due realtà [...]
Giorniemozionanti, la presentazione della prima guida del vino DIVERSA, lavorata sul campo a contatto con la terra e i vignaioli e poi le eccellenze da preservare dei territori del Sud. La [...]