icil sapore unico della cucina della cucina della nonna carciofi ripieni con patate alla leccese, sono un piatto unico molto gustoso e inoltre con questa ricetta si ricicla il pane raffermo che [...]
ingredienti500 gr di farina180 gr di zucchero4 uova50 gr di burro ammorbidito200 gr di nocciole tostate50 gr di granella di nocciolescorza di arancia e limone grattugiati1 bustina di lievito1 [...]
a volte le cose che sembrano più semplici in realtà se non si conoscono possono sembrare difficili ecco perchè non mi è mai passato per la mente di publicare la ricetta del sugo da [...]
adoro il pane e mi piace farlo in casa, ha tutto un'altro sapore e mi piace anche variare qui ho preparato i classici panini al latte, ottimi per la colazione spalmati di burro e marmellata o [...]
ho trovato in rete su un sito che purtroppo non ricordo il nome la ricetta della torta delle rose ed ho provato a farla il risultato ottimo ma.... ho raddoppiato la dose della crema e l'ho [...]
dal 20 February 2012 su: lericettedililly.myblog.itingredienti1,500 kg di cipolline1 litro di aceto di vino biancouna manciata di sale grossoil succo di 4 limoni1 bicchere di olio1 bicchere di zuchero1 bicchere di acqua1 foglia di alloro5/6 [...]
versione dei buonisimi biscottoni da latte leccesi con l'ammoniaca al posto del lievito proprio come la vecchia ricetta della tradizioneingredienti1 kg di farina00250 gr di zucchero100 gr di [...]
una variante del pane fatto in casa con l'aggiunta di patate lesse possiamo fare un buon pane morbido e soffice anche usando la farina di grano duro, infatti questa ricetta prevedeva l'uso della [...]
dal 7 February 2012 su: lericettedililly.myblog.itdalla cucina della nonna una ricetta facile e veloce, un piatto unico che unisce le verdure, le proteine e i carboidrati utilizzando gli avanzi del giorno prima e il pane raffermo, la mia mamma [...]
è tempo di verdure di stagione e anche dell'orto, queste le ha coltivate mio padre nella sua campagna e la ricetta semplicissima e buonissima, fa parte della nostra cultura salentinaingredienti [...]
dopo un pò di impegni eccomi qui a postare un pò di ricettine arretrate ma visto il periodo che ormai incombe ho pensato bene di iniziare dalle chiacchere di carnevale anche se queste nella [...]
sapori antichi da riscoprire, una vera bontà........in piena estate qui nel salento terra di sole, i contadini raccolgono i fichi migliori, e li fanno seccare sui "cannizzi" grandi stuoie [...]
dal 11 January 2012 su: lericettedililly.myblog.ittra qualche giorno arriva la festa dell'epifania e per miei nipotini quest'anno ho deciso di non riempire la calza della befana solo di cioccolata ma anche di biscotti buoni da [...]
ingredienti per la pasta750 gr di farina002 cucchiaini di lievito per dolci2 cucchiaini di spezie miste2 cucchiaini di zenzero in polvereun pizzico di sale180 gr di miele180 gr di [...]
nel salento si chiamano porceddruzzi, i tipici e tradizionali dolci delle feste natalizie leccesiIngredienti1 kg di farina 00gr. 200 di olio2 uovagr. 200 di vino biancola buccia grattugiata e il [...]
visto il grande successo dei primi dolcetti cioccolatini che sono andati letteralmente a ruba, ho cercato di modificare ancora la ricetta che a sua volta avevo già modificato la prima [...]
una ricetta per un piatto di verdure che mangiano volentieri anche i bambini con la bontà della besciamella che esalta il sapore non sempre gradito del cavolfiore che invece è un ortaggio [...]
pasta alle cime di rapa, che bontà! in questa mia ricetta ho variato un pò gli ingredienti a cominciare dalla pasta, ho scelto le penne rigate che fanno aderire meglio il condimento e siccome [...]