Un semplice e leggero stuzzichino.Ingredienti:160 g di parmigiano100 g di rucola80 g di tonno sott’olio30 g di pistacchi sgusciati3 pomodorinialcune olive nereolio extra vergine di olivapepe [...]
La ricetta l’ho tratta da Un filo d'olio di Simonetta Agnello Hornby. Un delizioso libro di ricordi d’estate passati vicino ad Agrigento, nell’antica casa padronale nella tenuta in [...]
Più precisamente è uno spuntino o contorno greco-siciliano, composto da due salse tipiche greche: la gustosa Melitzanosalata, lo Tzatziki, e la tipica caponata siciliana. Un inno agli ortaggi [...]
Forse è il più tipico se non il più celebre piatto della cucina siciliana, dove si sente maggiormente il segno delle antiche dominazioni. Raggruppa in sé gli ingredienti caratteristici: uva [...]
Qualche volta mi concedo un fritto e queste polpette di patate sono molto gustose calde, ma anche fredde hanno un loro perché…Ingredienti:4 patate medie100 g di würstel di maiale1 uovo1 [...]
dal 20 August 2012 su: sciroppodimirtilliepiccoliequilibri.blogspot.com/A Roma il pollo con i peperoni è il piatto tipico del giorno di Ferragosto. Come ogni ricetta popolare ci sono varianti negli ingredienti e nel procedimento (cottura dei peperoni insieme al [...]
Mio zio mi ha regalato un bel po’ di albicocche del suo albero, con un po’ ne ho fatto questa confettura aromatizzata alla cannella e con le restanti ne ho fatto un’altra che posterò [...]
… ovvero ortaggi misti estivi al forno.Questo è uno dei contorni che faccio più spesso d’estate insieme ai pomodori sfiziosi. Ha tutto il sapore degli ortaggi estivi, è bello e colorato [...]
dal 6 August 2012 su: sciroppodimirtilliepiccoliequilibri.blogspot.com/Le valve delle cozze sono utilizzate come contenitore per il cous cous condito con le vongole, cozze, pomodori e la bottarga di tonno.Ingredienti:380 g di cous cous precotto500 g di cozze 500 g [...]
Mi piacciono molto le torte salate perché sono versatili, sono ottime sia calde che fredde. Possono risolvere un pranzo o una cena, possono essere servite in buffet o consumate in un pranzo [...]
Salsa versatile adatta per essere spalmata sui crostini, per condire la pasta o la carne.Ingredienti:1 melanzana 1 cucchiaio di olive verdi denocciolate1 cucchiaio di capperi sotto sale1 ciuffo [...]
Sono molto appetitosi; un rotolino tira l’altro. Sono ottimi caldi, ma possono benissimo essere mangiati freddi. Possono essere serviti come secondo piatto o come stuzzichino in un [...]
dal 20 July 2012 su: sciroppodimirtilliepiccoliequilibri.blogspot.com/Un piatto che unisce due specialità tipiche di due regioni la Puglia e la Sicilia.Il pesto trapanese “agghiata trapanisa”, è una specialità tipica del territorio di Trapani. Ha origine [...]
L’aromatico e profumatissimo sugo può essere utilizzato come condimento per una pasta o per un riso. Si può scegliere di presentarlo come primo o come secondo o semplicemente come piatto [...]
Ho fatto un po’ di friggitelli sott’olio e li ho conditi con i filetti di alici, prezzemolo, aglio ed ho aggiunto la nota piccante del fratellopeperoncino, che nei friggitelli manca, essendo [...]
Un primo semplice, abbastanza veloce e gustoso. La sapidità della bottarga, per me, ben si abbina alla melanzana. Ingredienti:400 g di mezze maniche2 melanzane4 filetti di alici sott’olio1 [...]
Questo mese per l’appuntamento con Quanti modi di fare e rifare... siamo andati nella cucina di Emanuela del blog Pane, burro e alici con le Mini-ciambelline con giulebbe al limone. Sono [...]
Le zucchine in marinata sono ottime come contorno per la carne o il pesce o vari piatti freddi. Sono molto semplici da fare, le zucchine non hanno bisogno d’essere grigliate o cotte in [...]