Semplice dolce per la mattina o per la merenda, arricchito da scaglie di cioccolato fondente extra.Ingredienti:Stampo da plum cake 30x11 250 farina 00150 di zucchero125 burro a temperatura [...]
Questa ricetta è liberamente tratta da La cucina regionale italiana, Lazio con il titolo Tortino di acciughe laziali.Ingredienti:100 g di acciughe 3 patate medie2 pomodori ramati medi1 cipolla [...]
Un piatto molto saporito e profumato in cui ho utilizzato delle olive tipiche siciliane, provenienti dalla Valle del Belice. La presenza di questa particolare oliva, dal colore verde intenso, [...]
Un secondo molto saporito e gustoso. Sono fette di carne di prosciutto di maiale leggermente battute, su cui ho spalmato la mia salsa di melanzane ed ho aggiunto fettine di emmental tagliate [...]
Un primo piatto molto profumato che sa di mare e di terra. E’ composto di quadrotti abbastanza spessi il cui impasto è di farina ed acqua, arricchito con paprika, zenzero e pepe nero. Sono [...]
dal 21 September 2012 su: sciroppodimirtilliepiccoliequilibri.blogspot.com/Quando faccio la pizza in estate uno dei condimenti che preferisco è con gli ortaggi estivi: melanzana, zucchina e peperone. Oltre ad essere buoni fanno tanto colore. Pur essendo romana mi [...]
Questa estate mi è capitato di vedere una replica del programma di Benedetta Parodi in cui era ospite Barbara De Rossi; stavano preparando questa ricetta che è di origine slava. Avevo tutti [...]
Il profumo ricorda l’estate che a quanto sembra sta per abbandonarci.Ingredienti:800 g di polpetti piccoli100 g di passata di pomodoro1 bicchiere di vino bianco io ho utilizzato Lacryma [...]
dal 14 September 2012 su: sciroppodimirtilliepiccoliequilibri.blogspot.com/Saluto il mese di agosto con un piatto tipico romano estivo: i pomodori con il riso. E’ uno dei quei piatti che si portavano in gita fuori porta o al mare, perché sono ottimi sia tiepidi che [...]
Come ho scritto, con una parte delle albicocche regalate da mio zio ho fatto questa confettura, con il restante ho sperimentato quest’altra confettura. La caratteristica è data dal Passito di [...]
La ricetta l’ho tratta da Un filo d'olio di Simonetta Agnello Hornby. Un delizioso libro di ricordi d’estate passati vicino ad Agrigento, nell’antica casa padronale nella tenuta in [...]
Un semplice e leggero stuzzichino.Ingredienti:160 g di parmigiano100 g di rucola80 g di tonno sott’olio30 g di pistacchi sgusciati3 pomodorinialcune olive nereolio extra vergine di olivapepe [...]
dal 24 August 2012 su: sciroppodimirtilliepiccoliequilibri.blogspot.com/Qualche volta mi concedo un fritto e queste polpette di patate sono molto gustose calde, ma anche fredde hanno un loro perché…Ingredienti:4 patate medie100 g di würstel di maiale1 uovo1 [...]
Forse è il più tipico se non il più celebre piatto della cucina siciliana, dove si sente maggiormente il segno delle antiche dominazioni. Raggruppa in sé gli ingredienti caratteristici: uva [...]
A Roma il pollo con i peperoni è il piatto tipico del giorno di Ferragosto. Come ogni ricetta popolare ci sono varianti negli ingredienti e nel procedimento (cottura dei peperoni insieme al [...]
… ovvero ortaggi misti estivi al forno.Questo è uno dei contorni che faccio più spesso d’estate insieme ai pomodori sfiziosi. Ha tutto il sapore degli ortaggi estivi, è bello e colorato [...]
Mio zio mi ha regalato un bel po’ di albicocche del suo albero, con un po’ ne ho fatto questa confettura aromatizzata alla cannella e con le restanti ne ho fatto un’altra che posterò [...]
Il lanzardo è tra i pesci azzurri che preferisco, ha carni morbide ed è molto saporito; come quasi tutti i pesci azzurri è molto economico il che non guasta. Dopo averlo proposto al [...]