Nonostante sia estate la temperatura di questi giorni permette senza problemi di accendere il forno; in ogni caso l’accenderei lo stesso per qualche pasticcio, come in questo caso per la [...]
Involtini di carne che contengono la rucola ripassata in padella. Per un secondo abbastanza veloce e al contempo gustoso.Ingredienti:4 fettine di manzo o di vitello1 mazzetto di rucola1 [...]
Ho fatto le piedine e le ho riempite con braciole di coppa di suino tagliate e pezzetti, e le ho condite con foglie di insalata e salse di yogurt e peperone.Per la piedina ho seguito la ricetta [...]
Giuseppe De Nigris, Gatto sospettoso di genepesca Ho preso spunto da questo quadro ottocentesco del pittore pugliese Giuseppe De Nigris, che ritrae un gatto che si avvicina titubante su un [...]
Anche in estate e con le temperature calde, non mi faccio molti problemi ad accendere il forno. Così è stato per cuocere questa pizza, di certa non leggera.Ingredienti per una teglia [...]
dal 26 June 2013 su: sciroppodimirtilliepiccoliequilibri.blogspot.com/E’ un piatto abbastanza veloce e gustoso. E’ un’insalata di farro con una crema di mortadella insaporita al pesto di basilico, con l’aggiunta del prosciutto cotto a dadini. Ho saltato [...]
Per queste polpette di totani ho preso ispirazione da qui, al posto dei calamari ho utilizzato i totani e ho aggiunto altri ingredienti. Sono molto gustose.Ingredienti:500 g di totani500 [...]
Questo mese per l’iniziativa Quanti modi di fare e rifare siamo andati a Salonicco da Marina ne Il laboratorio di mm_skg per fare la Bughàtsao boghàtsa un dolce di pasta sfoglia farcito con [...]
dal 6 May 2013 su: sciroppodimirtilliepiccoliequilibri.blogspot.com/Lo spunto del piatto di oggi è dal bellissimo film di Ferzan Ozpetek Le fate ignoranti. La protagonista Antonia (Margherita Buy) scopre dopo la morte del marito Massimo la sua seconda vita. [...]
Ho condito i lumaconi con una parte delle zucchine e peperoni tagliate a dadini e una parte ridotti in crema con l'aggiunta di capperi e olive verdi. Il tutto condito dal Pecorino di Picinisco [...]
Questo mese con Quanti modi di fare e rifare siamo andati da Luisa del blog Stegnat de polenta per fare la Galatina di pollo aromatizzata. Ho fatto qualche lieve modifica alla ricetta: ho [...]
… a mandarmi in estasi erano gli asparagi, intinti nel rosa e nell'oltremare e la cui punta, finemente spruzzata di malva e d'azzurro, sfuma insensibilmente fino al gambo - pur segnato, [...]
dal 15 April 2013 su: sciroppodimirtilliepiccoliequilibri.blogspot.com/Iniziamo questo primo giorno di luglio con un tortino gustoso e leggero, che abbina pesce e ortaggi. Il pesce è uno dei miei preferiti, le alici che fanno da contenitore alla rucola e ai [...]
I molluschi si prestano bene ad essere riempiti con molte cose. Questo è un classico ripieno con capperi, olive verdi, pangrattato, prezzemolo e origano, cotti nella passata di pomodoro. Con [...]
Al mercato ho trovato delle piccole melanzane violette e mi è tornata in mente una ricetta che avevo visto alcuni giorni prima nel blog Dolciarmonie Le melanzanine imbottite della nonna [...]
I legumi si sposano bene con il pesce, i molluschi e i crostacei; sono ideali specialmente d’estate per condire la pasta. Ho pensato di condire i fusilli con i frutti di mare, la crema di [...]
L’anno scorso cercando informazioni per il pesto Matarucco,conosciuto grazie a Caterina del blog La cucina di Tatina, ho scoperto questo antico e gustoso piatto povero originario della [...]
Gli sgombri li ho conditi con fette di limone e grani di pepe verde, poi li cotti al cartoccio per mantenere inalterati il gusto e il profumo.Ingredienti:2 sgombri da 300-400 g40 g di pepe [...]