Questo mese per l’iniziativa Quanti modi di fare e rifare siamo andati a Salonicco da Marina ne Il laboratorio di mm_skg per fare la Bughàtsao boghàtsa un dolce di pasta sfoglia farcito con [...]
Cremoso, delicato e gustoso.Ingredienti:380 di riso Arborio300 g di piselli sgranati (800 g circa di piselli interi)2 cipollotti2 cipolle rosse80 g di parmigiano40 g di stracchino o [...]
Il viaggio de L’abbecedario Culinario della Comunità Europea questo mese è in Danimarca. Tra i piatti tipici e frequenti in Danimarca ho visto che c’è Bøf med løgche è nient’altro [...]
Questa piatto l’ho mangiato in una Trattoria a San Martino al Cimino un bellissimo borgo nella Tuscia cresciuto intorno all'abbazia cistercense e poi rimodernato nella seconda metà del [...]
Lo spunto del piatto di oggi è dal bellissimo film di Ferzan Ozpetek Le fate ignoranti. La protagonista Antonia (Margherita Buy) scopre dopo la morte del marito Massimo la sua seconda vita. [...]
dal 22 April 2013 su: sciroppodimirtilliepiccoliequilibri.blogspot.com/Per il formato di questa pasta ho preso spunto dalla sagne 'ncannulate che si fanno nel Salento, sono una sorta di pappardelle ritorte su se stesse; le ho tagliate in tanti parti di due [...]
Lì a Frascati i muri bucherellati dalla morte, gli occhi della guerra alle finestre, però la pace mi riceveva con un sapore d'olio e di vino, mentre tutto era semplice come il paese che mi [...]
… a mandarmi in estasi erano gli asparagi, intinti nel rosa e nell'oltremare e la cui punta, finemente spruzzata di malva e d'azzurro, sfuma insensibilmente fino al gambo - pur segnato, [...]
dal 15 April 2013 su: sciroppodimirtilliepiccoliequilibri.blogspot.com/Dopo le abbuffate di carnevale, un piatto leggero. Un’insalata invernale composta di: arance tagliate a vivo, listarelle di cavolo cappuccio, aringhe affumicate ed olive tipo Gaeta. E’ [...]
E’ un primo abbastanza veloce e gustoso. Il sapore della maggiorana gli dona un tocco in più.Ingredienti:400 g di Vermicelli o spaghetti6 moscardini medi40 g di pinoli3 cucchiai di [...]
La braciola di coppa di suino è “vestita” dall’impasto della pizza. Il sapore della carne è assorbito dall’impasto; l’insieme mi è piaciuto molto.Ingredienti:4 braciole di coppa di [...]
Natività, Cappella del Castel d’Appiano, Missiano, Appiano sulla Strada del Vino (Bolzano)Nel cortile interno del Castello d’Appiano vi è una piccola cappella romanica a pianta [...]
dal 4 February 2013 su: sciroppodimirtilliepiccoliequilibri.blogspot.com/Da quanti secoli, ogni domenica, come la messa sugli altari, ricorre il ragù sulle mense napoletane? Fin dalle primissime ore del mattino un tenero vapore si congeda dai tegami di terracotta [...]
Stando ancora a letto, fantasticavo… Coi problemi che avevo coi russi (i russi?) era meglio non farmi vedere in giro nei miei ristoranti preferiti. Avrei potuto cucinarmi qualcosa da solo. [...]
Non getto via le barbe di finocchio, ma le conservo per condire la carne, specialmente di maiale. Questa volta ho pensato di utilizzarle per condire questo piatto che è in sostanza una gricia. [...]
L’abbinamento arancia e alici l’avevo collaudato da tempo, mentre l’arancia con la bottarga ancora no. Ho utilizzato la bottarga di tonno, e il risultato per me è ottimo. E’ un piatto [...]
Questo è il piatto della domenica e delle feste che mi capita di fare, quando voglio andare sul sicuro. Utilizzo dei pennoni rigati trafilati in bronzo che sono come dei cannelloni e li riempio [...]
... io per me preferisco le zuppe, non so se le piace la poejada, ci sono due modi di fare la poejada, una col formaggio fresco e l'altra con le uova, che è come si fa nel Basso Alentejo, io [...]