La ricetta di questa torta di mele è di una cara amica di mia madre. La basa è ottima, può essere usata con altri ripieni.Ingredienti per uno stampo di 28-33 cm di diametro:Per la pasta400 g [...]
… voleva che la cena fosse particolarmente gradevole e difatti sarebbe stato servito il capolavoro di Mildred – il Boeuf en Daube. Tutto dipendeva dal servire le portate al momento [...]
A parte le proprietà benefiche degli agrumi, i loro colori mi trasmettono allegria. Ho molto apprezzato questo polpo profumato agli agrumi e alla menta.Ingredienti:1 polpo da un kg circa1 [...]
Juan Sánchez Cotán, Natura morta con cardo e carote, Granada, Museo de Bellas ArtesJuan Sánchez Cotán (Orgaz 1560 – Granada1627) è un pittore spagnolo, tra i più importanti del genere [...]
Ho mangiato questo piatto durante uno dei miei soggiorni nel Salento. Mi era piaciuto particolarmente, oltre per le ottime materie prime, per quel tocco croccante dato dalla presenza della [...]
dal 4 January 2013 su: sciroppodimirtilliepiccoliequilibri.blogspot.com/Come ho già accennato in un altro post, nella cucina romana ha un posto da protagonista il “Quinto quarto”, vale a dire i tagli meno nobili della macellazione del bestiame. Tra questi [...]
Ho pensato di unire ai cavolini la sapidità dei capperi, li ho ridotti in crema e ho condito i tonnarelli, particolarmente adatti per la loro porosità, ad assorbire i condimenti.Un primo [...]
Lo stinco di maiale alla birra è un classico dei paesi nordici, che apprezzo molto. Io l’ho arricchito con un po’ erbe aromatiche molto mediterranee quali il rosmarino, la salvia, i semi di [...]
dal 19 December 2012 su: sciroppodimirtilliepiccoliequilibri.blogspot.com/Per me un ottimo abbinamento.Ingredienti:350 g di orecchiette500 g circa di broccolo siciliano40 g di nocciole tostate e ridotte a granella80 g di parmigiano Reggiano o Grana Padano1 spicchio di [...]
Inizio il nuovo anno con un piatto leggero, un uovo in camicia su cavolo cappuccio viola brasato con un vino rosso, io il Sangiovese.L’uovo fin dall'antichità aveva un simbolo positivo di [...]
Questa insalata composta di totani, soncino e melagrana, può essere servita alla vigilia di Natale oppure si può mangiare dopo le feste per depurarsi un po’. Il frutto di melagrana fin [...]
La razza è impanata con un pangrattato aromatico al rosmarino, timo e aglio; poi cotta al forno su una letto di patate e scalogni. Ingredienti:1 razza di 500 g circa già pulita e spellata4 [...]
dal 14 December 2012 su: sciroppodimirtilliepiccoliequilibri.blogspot.com/Un risotto molto cremoso, saporito e piccante grazie all'aggiunta del Pecorino della Sabina che è uno dei formaggi inseriti nell'elenco ufficiale dei prodotti tradizionali della regione [...]
Con l’iniziativa di "Quanti modi di fare e rifare..." questo mese, l’ultimo del 2012, siamo andati da Vicky del blog Arte in Cucina, per cucinare un classico della tradizione napoletana i [...]
La caratteristica di questa pizza è che le patate sono in precedenza lessate e passate nello schiacciapatate, così non rimangono crude; perchè capita spesso che, pur tagliate sottilmente, il [...]
I pregi della frutta secca con guscio sono noti: contiene oligoelementi nutritivi indispensabili per il nostro organismo, può essere un ingrediente prezioso che dono un tocco in più ai piatti, [...]
Ho prima cotto in padella i finocchi con l'aggiunta del brodo di carne, poi li ho gratinati in forno con gorgonzola e parmigiano. Un piatto saporito sicuramente non adatto per restare in linea, [...]
Polpettine appetitose arricchite nell’impasto dalle castagne e accompagnate da funghi champingnon.Ingredienti:300 g di macinato di bovino100 g di pane raffermo200 g di funghi champignon10 [...]