Dopo le abbuffate di carnevale, un piatto leggero. Un’insalata invernale composta di: arance tagliate a vivo, listarelle di cavolo cappuccio, aringhe affumicate ed olive tipo Gaeta. E’ [...]
La braciola di coppa di suino è “vestita” dall’impasto della pizza. Il sapore della carne è assorbito dall’impasto; l’insieme mi è piaciuto molto.Ingredienti:4 braciole di coppa di [...]
Avevo della ricotta e dei carciofi volevo impiegarli per la preparazione di una pasta ripiena. Ho preso spunto da lei, per i miei ravioli alla menta con purea di carciofi. Ho pensato di fare [...]
Da quanti secoli, ogni domenica, come la messa sugli altari, ricorre il ragù sulle mense napoletane? Fin dalle primissime ore del mattino un tenero vapore si congeda dai tegami di terracotta [...]
Natività, Cappella del Castel d’Appiano, Missiano, Appiano sulla Strada del Vino (Bolzano)Nel cortile interno del Castello d’Appiano vi è una piccola cappella romanica a pianta [...]
dal 4 February 2013 su: sciroppodimirtilliepiccoliequilibri.blogspot.com/Stando ancora a letto, fantasticavo… Coi problemi che avevo coi russi (i russi?) era meglio non farmi vedere in giro nei miei ristoranti preferiti. Avrei potuto cucinarmi qualcosa da solo. [...]
Non getto via le barbe di finocchio, ma le conservo per condire la carne, specialmente di maiale. Questa volta ho pensato di utilizzarle per condire questo piatto che è in sostanza una gricia. [...]
L’abbinamento arancia e alici l’avevo collaudato da tempo, mentre l’arancia con la bottarga ancora no. Ho utilizzato la bottarga di tonno, e il risultato per me è ottimo. E’ un piatto [...]
dal 1 February 2013 su: sciroppodimirtilliepiccoliequilibri.blogspot.com/In più post ho manifestato le mie preferenze per il pesce azzurro in particolare per le alici, lo sgombro e il lanzardo. La ricetta di oggi ha come protagonista proprio quest’ultimo [...]
Adoro la cicoria ripassata in padella con tanto peperoncino, se poi fa dà ripieno alla ciriola (pane tipico romano) è il massimo. Mi ricorda quei bei sapori dell’infanzia. Qui invece l’ho [...]
La ricetta per questa tortina proviene dall’irresistibili tortine al cioccocaffè di Patrizia. Ho solo aggiunto il Rum, qualche nocciola spezzata all’interno della tortina e ho aumentato la [...]
La ricetta di questa torta di mele è di una cara amica di mia madre. La basa è ottima, può essere usata con altri ripieni.Ingredienti per uno stampo di 28-33 cm di diametro:Per la pasta400 g [...]
dal 23 January 2013 su: sciroppodimirtilliepiccoliequilibri.blogspot.com/Questa vellutata, per i due ingredienti principali: porro e patate, ricorda la vichyssoise, ma a livello di sapore è un’altra cosa, devo dire dire altrettanto buona. L’ho mangiata calda, [...]
Questo è il tempo delle mammole - i carciofi romaneschi - i miei preferiti. Oggi propongo una ricetta molto semplice, che faccio spesso in questo periodo. I carciofi prima li scotto in acqua [...]
Questo mese con l’iniziativa di Quanti modi di fare e rifare siamo andati in Germania da Francesca, per fare il dolce della festività di Pasqua preferito da suo nonno: la pastiera di [...]
Juan Sánchez Cotán, Natura morta con cardo e carote, Granada, Museo de Bellas ArtesJuan Sánchez Cotán (Orgaz 1560 – Granada1627) è un pittore spagnolo, tra i più importanti del genere [...]
Come dice il detto “del maiale non si butta via niente”. La Gelatina di maiale (in Italia ha vari nomi), e la Coppa di testa sono prodotti nati proprio per recuperare alcune parti meno [...]
La voglia di un pesto al radicchio mi era venuta da tempo leggendo alcuni blog: qui, qui e qui. Ho assecondato la voglia con questo pesto che unisce il sapore sapido delle alici e della bottarga [...]