Il riso Venere è una varietà coltivata nelle zone della pianura Novarese, ma ha origini antiche; deriva da un antico riso cinese noto come il “riso degli imperatori” incrociato con risi [...]
Altro dolce per la mattina dalla consistenza morbida e spugnosa, con il classico abbinamento cocco e cacao. Molto semplice da fare e altrettanto semplice da mangiare.Ingredienti:stampo da plum [...]
Si racconta che un mercante inglese di nome John Woodhouse verso la fine del Settecento approdò in Sicilia ed ebbe modi di conoscere nelle zone intorno a Marsala un vino dolce e liquoroso [...]
Ho accostato il purè di patate alla salsa di melanzana preparata con le ultime melanzane della stagione, e ho aggiunto il cotechino. IngredientiPer il purè di patate:600 g di patate a [...]
Un primo saporito composto da maltagliati di semola di grano duro, conditi con un salsiccia, zucchine, funghi champignon e salsa di tartufo.IngredientiPer la pasta:300 g di semola di grano [...]
dal 4 November 2012 su: sciroppodimirtilliepiccoliequilibri.blogspot.com/Questo mese con Quanti modi di fare e rifare siamo andati da Nanocucina per preparare le Lasagne di panissa, un piatto di derivazione ligure. La ricetta proponeva un ripieno di broccoli, invece [...]
Mi piace molto il cavolo cappuccio viola per il sapore, ma soprattutto per il colore. Ho pensato di farci una vellutata arricchita con gorgonzola e castagne. Per me un ottimo [...]
Vittorio Viarengo è conosciuto tra i foodblogger con il sito vivalafocaccia.com. Egli oltre ad essere molto bravo nella panificazione, con il suo entusiasmo trasmette la passione per l’arte [...]
dal 29 October 2012 su: sciroppodimirtilliepiccoliequilibri.blogspot.com/Questo è un piatto di sapore autunnale, abbastanza veloce e gustoso in cui uno degli ingredienti principali è l’uva bianca.Ingredienti:4 sovracosce di pollo2 cipolle rosse1 grappolo di uva [...]
Ho sempre trovato ottimo l’abbinamento legumi e frutti di mare. Questo è un esempio.Ingredienti:400 g di mezze penne rigate250 g di fagioli borlotti500 g di cozze 200 g di gamberetti [...]
Un dolce semplice e veloce, come tutti i dolci che sono solita fare. E’ composto di una pasta soffice simile al Pan di Spagna, farcita con la mia confettura di pesche e zenzero. [...]
Un condimento saporito per gli gnocchi di patate, con gli ultimi pomodori.Ingredienti:Per gli gnocchi1 kg di patate farinose300 g di farina 0salePer il sugo:500 g di pomodori piccadilly100 g di [...]
dal 15 October 2012 su: sciroppodimirtilliepiccoliequilibri.blogspot.com/Risotto saporito e profumato.Ingredienti:380 g di riso Arborio200 g di friggitelli4 fette di prosciutto crudo saporito1 cucchiaino di salsa di tartufo neromezzo bicchiere di vino bianco secco1 l [...]
Questo mese per l’appuntamento con Quanti modi di fare e rifare... siamo andati nella cucina delle 4 apine del blog Come un fiore di rosmarino, che ci hanno presentato un piatto speciale [...]
Questo formato di pasta s’ispira ai cavatelli (cavatieddi) e i “strascinati” pugliesi. Sono molto più spessi, ho una predilezione per la pasta fresca un po’ spessa. Sono conditi con una [...]
Semplice dolce per la mattina o per la merenda, arricchito da scaglie di cioccolato fondente extra.Ingredienti:Stampo da plum cake 30x11 250 farina 00150 di zucchero125 burro a temperatura [...]
Questa ricetta è liberamente tratta da La cucina regionale italiana, Lazio con il titolo Tortino di acciughe laziali.Ingredienti:100 g di acciughe 3 patate medie2 pomodori ramati medi1 cipolla [...]
Un piatto molto saporito e profumato in cui ho utilizzato delle olive tipiche siciliane, provenienti dalla Valle del Belice. La presenza di questa particolare oliva, dal colore verde intenso, [...]