Detto anche ” gelatina di tarassaco ” o ” miele senza miele ” , il Vegan Miele Di Tarassaco è un dolcificante davvero simile a quello tradizionalmente prodotto dalle [...]
Il Pane Alle Ortiche è solamente un esempio di ciò che si può fare con quest’erbetta tanto temuta per via della reazione che il nostro organismo a quando ne veniamo a contatto . Fin da [...]
I Quaresimali Genovesi sono biscotti un tempo tradizionalmente preparati nei quaranta giorni che prevedono la Pasqua ( quaresima appunto ) sia in Liguria che in Toscana . I Quaresimali Genovesi [...]
Ideale sia a colazione che a merenda , ed anche per il tradizionale picnic di pasquetta , il Veg Tortino Arancia E Cannella è quel che ci vuole per una merenda di gruppo nel caso vi siano [...]
La Torrija è senz’ombra di dubbio uno dei dolci spagnoli più significativi della settimana santa ed in particolare della Pasqua . Si tratta di un piatto davvero semplice ed economico ma [...]
Anche conosciuta come pane di Pasqua , La Pinca è tipica della Croazia , ma anche delle zone limitrofe , cioè di Slovenia e per quanto riguarda l’Italia della zona compresa tra Trieste e [...]
Nota anche come torta degli addobbi , la Torta Di Riso , è un tipico dolce appartenente alla tradizione bolognese preparata un tempo in onore della tradizionale ” festa degli addobbi [...]
Tipico del periodo pasquale , l’ Agnello Alla Cacciatora è uno di quei piatti che mette immediatamente tutti quanti di buon umore . Semplice e di rapida esecuzione è uno di quei piatti [...]
Immancabili in ogni bar e pasticceria partenopea che si rispetti e molto spesso erroneamente accomunate a delle banali sfogliatine , Le Monachine sono ingrediente fondamentale ed irrinunciabile [...]
Di sicuro La Torta Stracciatella non ha nulla a che vedere con i tanti dolci tipici e storici caratteristici della nostra tradizione , ma merita comunque che vengano spese due parole a suo [...]
I Kourabiedes sono biscotti greci realizzati con una leggera frolla arricchita con mandorle e matexa , liquore greco simile al brandy ; proprio per questo solitamente , al di fuori dei confini [...]
Tipica del Belgio , dove è apprezzata e decantata , la Carbonata Alla Fiamminga , conosciuta anche come Carbonnade à la flamande , è una sorta di spezzatino di vitello stufato nella birra [...]
Dal nome di certamente non facile pronuncia , i Koulorakia sono biscottini tipici della Pasqua greca solitamente realizzati a forma di ciambellina , treccia o anello . I koulorakia , dolcetti [...]
Quella delle Uova Ubriache è una di quelle ricette che certamente non ha bisogno di presentazioni , anche se ormai è un pochino caduta nel dimenticatoio è una di quelle pietanze che un [...]
La Tiropita è una sorta di torta salata tipica della grecia costituita da strati di pasta di pane non lievitata alternata a strati di crema al formaggio . Già qui è necessaria una [...]
La Pasta Violata è una pasta oserei dire millenaria tipica della Sardegna , da sempre impiegata nella preparazione di molti piatti tipici . Indispensabile ad esempio nella preparazione [...]
Tipiche del campidanese , dove vengono chiamate Pardulas o Formaggelle , sono dolcetti tradizionali sardi costituiti da pasta violata ripiena ricotta aromatizzata con scorza di limone o arancia [...]
Ottimi come antipasto o come secondo vegetariano , i Carciofi Alla Sarda sono un piatto di facile realizzazione , genuini ed ideali in molte occasioni . Tradizionalmente preparati nel mese di [...]
Tipici biscotti greci preparati in occasione del natale ortodosso , I Melomakarona sono gustosi biscottini molto speziati che presentano la particolarità di esser glassati con il miele . [...]
Tipico di Ischia , piccola isola che si affaccia sul golfo di Napoli , il Coniglio All’ Ischitana è uno di quei piatti dalle antichissime origini . A molti potrebbe sembrar strano in [...]