TEMPO: 40 minuti| COSTO: medio| DIFFICOLTA’: bassa VEGETARIANA:NO | PICCANTE:NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: SI Non è certamente il periodo più giusto per le insalate! O, perlomeno, per [...]
Suppongo sia inutile nasconderlo, tanto si capisce a distanza, sto qui come una bimba che giro felice e meravigliata fra i giochini nuovi :-)) Siccome però siamo in rodaggio (e che [...]
Nelle immagini, tre tipici e popolari piatti della Grecia vera, scambiata dai turisti provinciali e ora anche dai ricercatori (il primo fu Ancel Keys) per la patria della cosiddetta "Dieta [...]
Nelle immagini, tre tipici e popolari piatti della Grecia vera, scambiata dai turisti provinciali e ora anche dai ricercatori (il primo fu Ancel Keys) per la patria della cosiddetta "Dieta [...]
...e Adina scoprì il grano saraceno decorticato. Adoro il suo sapore, ma solo sotto forma di farina l'avevo usato, e ci avevo fatto degli gnocchi e una torta, splendida, oltre ai classici [...]
Pare proprio che fra me e la macchina del pane sia rinato l'amore.Stavolta ho fatto unPANE AL SESAMOHo messo nel cestello:300 gr di acqua2 cucchiai di olio1/4 di cucchiaio di zucchero2 [...]
Era tanto tempo che volevo provare a fare un panfocaccia ma mi sono sempre detta " Con la farina di kamut e di farro non verrà mai,quindi è inutile provare a farlo...", inoltre da un po' di [...]
Anche stavolta sono dovuto uscire da ben tre botteghe, secondo le insegne specializzate in alimentazione "naturale" e alimenti "biologici" (ma i due concetti sono distinti e talvolta [...]
Anche stavolta sono dovuto uscire da ben tre botteghe, secondo le insegne specializzate in alimentazione "naturale" e alimenti "biologici" (ma i due concetti sono distinti e talvolta [...]
[introduzione] La zuppa di farro è una minestra adatta a ogni stagione che può essere servita calda oppure fredda e personalizzata con i vostri ingredienti preferiti. E’ una ricetta [...]