Il taglio del nastro all'ingresso dei chiostri quattrocenteschi del Complesso Monumentale di Santa Caterina in Finalborgo, darà il via venerdì 16 marzo, alle ore 16, all'ottava edizione del [...]
Filiera diretta, certa, sicura e riconoscibile. Certa piuttosto che corta o, almeno, prima che corta dovrebbe essere la filosofia di consumo alimentare. Che la trasparenza sui prodotti [...]
La contrarietà degli italiani agli organismi geneticamente modificati (Ogm) negli alimenti non è cambiata e riguarda il 71 per cento della popolazione, una percentuale che è rimasta stabile [...]
Rosario Lopa (Rappresentante della Consulta Nazionale dell'Agricoltura): 'Sui banchi dei nostri bambini la frutta e verdura della Campania'.Assegnati circa 20 milioni e mezzo di euro per [...]
'Il mercato agricolo nella vecchia fattoria' farà rivivere l'antico mondo delle cascine.Brescia, 9 marzo 2012 - Dopo il grande successo degli scorsi anni, domenica 11 marzo riapre mercato di [...]
Il presidente della Cia Giuseppe Politi visita le aziende agricole (florovivaistiche e vitivinicole) nella zona di Albenga (Savona): una realtà imprenditoriale innovativa e capace, nonostante [...]
Continua la telenovela del sacchetto di plastica. Arriva un nuovo rinvio, dopo l’addio dell’anno scorso ai vecchi shopper e dopo il decreto n.2/2012 che aveva messo al bando le [...]
La Politica Agricola Comunitaria e la progettualità sulla filiera agricola italiana saranno i temi al centro del convegno organizzato da Coldiretti a Savigliano, in collaborazione con il Comune [...]
Questa mattina in occasione dell'8 marzo festa della donna, i Circoli Nuova Italia Napoli, guidati da Rosario Lopa, e Alfredo Catapano, si sono posti contro l'infibulazione, per sensibilizzare i [...]
Riparte la nuova ed avvincente competizione promossa da Giovani Impresa Coldiretti: iscrizioni aperte fino al 30 marzo. Il Premio 'esalta' innovazione, idee, originalità, ricerca e [...]
No allo strapotere dell'industria alimentare e ai brevetti su semi e bestiame. Priorità ad agricoltura sostenibile e di piccola scala, cibo locale, distribuzione alternativa e gestione [...]
Venerdì 9 marzo, ore 13.00, Conferenza stampa di fronte alla FAO per presentare le Linee Guida sulla gestione responsabile della terra. Interveranno i delegati della società civile [...]
Durante l'assemblea annuale di Apima Cremona il Presidente ribadisce il ruolo fondamentale degli agromeccanici e presenta gli incoraggianti risultati del 2011."Desidero innanzitutto ribadire la [...]
Il presidente Giuseppe Politi scrive al premier e al ministro delle Politiche agricole Mario Catania. I danni subiti dall'agricoltura sono gravissimi (oltre 500 milioni di euro). Vanno [...]
Venerdì 9 marzo 2012, alle ore 18:00, Via Lungo Castellano Sisto V, 56, Ascoli Piceno (Mc).Puntare sull'agricoltura come leva di sviluppo per rilanciare il territorio marchigiano. E' il [...]
Un venerdì all'insegna del cibo di qualità con l'iniziativa 'Una città da assaggiare' promossa dal Consorzio di tutela del pregiato formaggio DOP.Appuntamento con il gusto e i prodotti i [...]
Un sabato all'insegna del cibo di qualità con l'iniziativa 'Una città da assaggiare' promossa dal Consorzio di tutela del pregiato formaggio DOP.Appuntamento con il gusto e i prodotti i tipici [...]
Oggi rappresentano in media il 43 per cento della forza lavoro agricola nei paesi in via di sviluppo, con percentuali che vanno dal 20 per cento in America Latina a circa il 50 per cento nel [...]
Prima prova in Garfagnana per la filiera corta di Coldiretti: in Piazza Vittorio Emanuele II il mercato di Campagna Amica. Debutto anche per lo sportello informativo rivolto agli under 40 e alle [...]
Vinitaly, crescono gli espositori diretti, cambia la data e spazio al biologico e biodinamico.È ancora il settore vitivinicolo a trainare il comparto agroalimentare italiano. Nonostante [...]
Quasi una decina oggi le aziende venete a Roma - tutte orientate all'innovazione tecnologica- presenti al seminario sulle Ricerche ed Innovazioni Tecnologiche in campo Agricolo, organizzato [...]
Coop si dà alla moda e lancia la sua insolita creatura merceologica a Bologna domani, 8 marzo, giorno della festa della donna. Si chiama “Vesto Solidal” ed è una linea di moda [...]
'In Israele sono stati capaci di trasformare i punti deboli della loro agricoltura in punti di forza attraverso innovazioni e tecnologie, declinando l'importanza dell'agricoltura, non solo come [...]
In provincia di Milano un'azienda agricola su cinque è guidata da una donna. Si tratta - afferma la Coldiretti di Milano, Lodi, Monza e Brianza - di un valore in linea con quello che succede a [...]
Dall'agrinido agli ortaggi macrobiotici, vince l'innovazione in rosa. Un'imprenditrice marchigiana su quattro ha scelto la campagna per avviare la propria attività.E' l'analisi della [...]