E' un grave errore proporre una riforma del lavoro accessorio che modifica il regime dei buoni lavoro (voucher) senza ascoltare il parere dei rappresentanti del settore agricolo dove sono nati e [...]
Dare la possibilità agli alunni delle scuole di Bergamo di conoscere l'agricoltura locale non solo sui banchi di scuola ma direttamente 'in campo'.E' uno degli obiettivi del progetto [...]
A Giuliano Sangiorgi, leader dei Negramaro, una delle interviste esclusive di 'Cupertinum Doc. Il cuore del Negroamaro', dedicato a terroir, vini e paesaggio, che verrà presentato al [...]
Una due giorni all'insegna di sport, salute e sicurezza alimentare. Il mercato di campagna Amica animerà la centralissima Piazza Garibaldi, a Noci, il 17 e 18 marzo prossimi, con una simpatica, [...]
C'è tempo fino al 30 marzo per iscriversi alla VI° edizione di Oscar Green, il premio promosso da Coldiretti Giovani Impresa che esalta l'originalità, l'innovazione, la sostenibilità, la [...]
'Scendono le esportazioni italiane a gennaio rispetto a dicembre (-2,5%), con risultati particolarmente deludenti per i prodotti agricoli, in marcata flessione (-11,4%)'.Lo sottolinea [...]
In occasione del Forum Alternativo dell'Acqua che si sta svolgendo a Marsiglia (Francia) dal 14 al 17 marzo 2012 La Via Campesina (LVC) è presente con una importante delegazione proveniente da [...]
Il calice scintilla di pagliuzze rame nel succo dorato di uve di pinot nero. Siamo a Bouzy, nella Marne, dietro la più nota Ambonnay, e il pinot noir rappresenta 3 dei 4,5 ha di vigneto di [...]
Formare per innovare. L'APIMAI Macerata, Associazione territoriale di UNIMA, punta sulla formazione dei propri associati attraverso un importante calendario di iniziative ed un accordo con [...]
Coldiretti il cuore della terra: è la nuova trasmissione di Coldiretti Piacenza in onda ogni domenica alle ore 13.30 su Telelibertà.Da un'iniziativa di Coldiretti Piacenza nasce un nuovo [...]
Una zuppa rustica composta da una unione di cereali e legumi misti di agricoltura biologica, arricchita dalla pancetta e dalle croste di Parmigiano che, oltre a recuperarle, la rendono più [...]
Dal Ministro dello Sviluppo Economico Corrado Passera è arrivato lo stop all'utilizzo di soldi italiani per produrre cibo 'Made in Italy' all'estero. Ora tocca all'IMU.Grande successo della [...]
La Banca dedica all'accordo una piattaforma di soluzioni, servizi e prodotti per rispondere alle esigenze finanziarie delle aziende, ma anche dei singoli agricoltori.Roma, 15 marzo 2012. BNL [...]
Il passo indietro del Ministro Corrado Clini è giustificato dai numeri e comunque nessuno ha mai fermato la ricerca tanto che in Italia non è stata mai vietata.E' quanto afferma il [...]
Il riso Carnaroli non c'entra nulla con gli organismi geneticamente modificati. Lo confermano anche esponenti del mondo scientifico. E' quanto afferma la Coldiretti di Milano, Lodi, Monza e [...]
'Affermare in Italia ed in Europa la centralità degli interessi nazionali di tutela dell'identità del patrimonio agroalimentare contro le manipolazioni genetiche a sostegno dell'origine [...]
Gardini: 'I margini di redditività delle nostre aziende continueranno ad essere a rischio finché l'offerta resterà frammentata. E noi non vogliamo rassegnarci a consegnare a chi verrà dopo [...]
Cresce l'alleanza per la difesa del Made in Italy contro la sleale concorrenza straniera.Sono molti i Comuni che, nelle province di Milano, Lodi, Monza e Brianza, - spiega la Coldiretti [...]
Regione Campania approva legge su Dieta Mediterranea. Rosario Lopa: 'Soddisfazione per la legge ma che rimane un punto di partenza e non di arrivo'.Per la dieta mediterranea arriva dopo il [...]
Risposta forte della Toscana al tentativo di delocalizzazione del Made in Italy. A Montecitorio 50 comuni, 15 gonfaloni e 500 imprenditori agricoli hanno 'protestato' di fronte al Ministero [...]
'Inoltre per la ricerca biotech sono stati già buttati milioni di euro, mentre i finanziamenti del Fondo per la ricerca agricoltura biologica sono ancora bloccati'."Vorremmo ricordare al [...]
La manifestazione, aperta oggi ad Andria con le sessioni dei giurati, offrirà domani alle 16 i lavori convegnistici, con un focus sulla coratina bio, e in parallelo tre mostre.ANDRIA - Da oggi [...]
Seminario 'Terra e territorio: l'agricoltura a tutela dell'ambiente e del paesaggio'. Dall'unicità del territorio all'offerta turistica ascoltando il canto armonico della natura.URBINO - Si [...]
Il presidente della Cia Giuseppe Politi: la nostra non è una posizione oscurantista. Va, però, rispettato il principio di precauzione e della tutela delle esigenze peculiari delle produzioni [...]
Ma la lotta non può essere solo a livello nazionale Serve un'azione propulsiva in Europa e nel mondo. La Cia ribadisce che vanno nella giusta direzione tutte le iniziative tese a difendere un [...]