 
		
                        Per il tuo San Valentino 2012, L’enoteca on line Le Cantine Dei Dogi, ti vuole omaggiare. Comprando sul nostro sito, con un minimo di acquisto di € 130,00, dal 02 Febbraio al 14 [...]
 
									
				 
												                Amarone significa due cose: un grande vino ed un grande business. Non saprei dire se è più grande il vino o il business, però so che sin troppo spesso queste due dimensioni si trovano in [...]
 
									
				 
									
				 
						                Mario PlazioAmarone in Villa, la manifestazione svoltasi a Villa de Winckels, a Tregnago, il 18 gennaio, è stata l'Anteprima dell’Anteprima? La questione non è forse tra le più [...]
 
									
				 
									
				 
						                Angelo PerettiAll'Anteprima dell'Amarone del 2008, lo scorso week end, non potevo assaggiare tutto, non ne avevo il tempo, purtroppo. Ho dovuto fare delle scelte.Ora, se ti trovi a dover [...]
 
									
				 
									
				 
						                Sarà l'Amarone Classico 2008 l'ambasciatore dell'azienda di Cavaion Veronese alla nuova edizione dell'Anteprima Amarone, organizzata dal Consorzio Tutela Vini Valpolicella.La presentazione, che [...]
 
									
				 
									
				 
						                I vini dell’azienda agricola Valentina Cubi saranno commercializzati da Enoteca Le Cantine Dei Dogi direttamente ed in esclusiva per le province di Venezia e Treviso, e tramite il loro [...]
 
									
				 
									
				 
						                Angelo PerettiFaceva freddo, ieri sera. Più freddo delle altre sere. Forse arriva l'inverno. Stavolta arriva davvero, credo. Mi si è fatta gelida la sera quand'ho saputo che il Bepi se n'è [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        SAGITTARIO Fino all’estate vivrete di rendita e vi potrete godere la fortuna accumulata nei mesi precedenti. A partire da giugno, invece, Giove entrerà in opposizione e vi obbligherà a [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Scende con passo un po’ balengo, Natalino: ha voglia di raccontare a modo suo una degustazione epica di bottiglie del mito che lo ha tenuto sveglio fino a mattina la sera prima, e del [...]
 
									
				 
									
				 
						                Approvato il bilancio 2010-2011 al 31 Luglio con dati in costante crescita: 26 milioni e mezzo di fatturato, con aumento del 10%. Redistribuiti ai 230 soci 10 milioni di euro, Valpolicella tra [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Riso in tutti i modi, gelato in tutti modi: due delle preparazioni più versatili che si incontrano, sulla suggestione dolce-salato, dolce-agro, e la compostezza freddo-caldo. Strumenti ormai [...]
 
									
				 
									
				 
						                Angelo PerettiInsomma, finché dura, dura. Dunque, continuo a pubblicare questi brevissimi testi che mi prendo la libertà di chiamare haiku e che mi servono - che servono a me, personalmente, [...]
 
									
				 
									
				 
						                ![DOC Valpolicella Classico Superiore “Vigneto Sant’Urbano” – Speri 2007 [8.3]](http://128px.thumber.it/http://www.appuntidigola.it/wp-content/uploads/speri-valpolicella-classico-santurbano-2007-733x550.jpg) 
		
                        La prima cosa che stupisce della Valpolicella è che ci sono più proprietari che ettari: la media è sui 0,80. Una storia di vite di lavoro che è diventata grassa solo in tempi recenti, [...]
 
									
				 
									
				 
						                Assaggiare i vini di Trabucchi e la sua idea di Valpolicella, così connaturata alla tavola e alla dimensione naturale e biologica del territorio è una esperienza totalizzante. E’ anche [...]
 
									
				 
									
				 
						                Musica da ascoltare dopo la lettura del post: Scarica 2-21 Bach_ Well-Tempered Clavier, Book 1 - Prelude #23 In B, BWV 868 Più penso alla serata di ieri e ai sei Amarone della [...]
 
									
				 
									
				 
						                L’Amarone incute sempre un po’ di soggezione: se il millesimo è il ’3, allora la soggezione si fa timore, non sempre reverenziale. 16° alcoolici di targa e tutta la [...]
 
									
				 
									
				 
						                Fino a domenica 6 novembre 2011, degustazioni gratuite dei vini veneti abbinati alle eccellenze gastronomiche del territorio. Luca Zaia, Presidente della Regione del Veneto:' Una manifestazione [...]
 
									
				 
									
				 
						                Nel concorso internazionale organizzato dalla rivista tedesca Weinwirtschaft la Cantina conquista il 5° posto tra le cantine cooperative italiane, ottimo piazzamento anche nella Top 10 vini [...]
 
									
				 
									
				 
						                Brunch Four Seasons: uovo di Parisi a bassa temperatura e Bottarga: Ho commentato un video di… http://t.co/YdHX2iR7 # dopo la dieta (@YouTube http://t.co/WuNzRzFK) # Cult-sunday, brunch al [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        E così dopo i vini quotidiani e i grandi vini venne il giorno del listone più atteso, quello che forse identifica maggiormente Slow Wine. Vini che, cito, “tutti noi collaboratori di [...]
 
									
				 
									
				 
						                Ecco i 216 riconoscimenti. Con 166 novità rispetto al 2011 di Slowine. "Ecco a voi, la terza e ultima categoria [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Ecco a voi, la terza e ultima categoria che Slow Wine dedica al giudizio dei vini: quella dei Vini Slow. Sono le nostre etichette del cuore, per essere molto semplici e per una volta, forse un [...]
 
									
				 
									
				 
						                Le Eccellenze:Valle d’Aosta18 Valle d’Aosta Donnas Napoleon 2007 – Caves Cooperatives de Donnas18 Chambave Muscat Fletri 2009 – La VrillePiemonte18 Erbaluce di Caluso Le Chiusure 2010 [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Ecco la lista di tutti i vini che hanno conquistato la Corona, il maggiore riconoscimento che la Guida Vini Buoni d’Italia assegna ai vini dell’eccellenza, scelti con voto certo di [...]
 
									
				 
									
				 
						                 
		
                        Sono 557 i “Super-TreStelle” dell’enologia italiana, il riconoscimento ai vini che superano il punteggio di 93/100, per la “Guida Oro i Vini di Veronelli 2012”. Al vertice della [...]
 
									
				 
									
				