Risultati: 1782 per beva
Anteprime Toscane 2012. Non solo Brunello. Benvenuto Rosso di Montalcino

Anteprime Toscane 2012. Non solo Brunello. Benvenuto Rosso di Montalcino

Dopo una giornata impegnativa, anche se di grande soddisfazione, dedicata al Brunello di Montalcino, oggi diamo conto dei nostri assaggi del Rosso di Montalcino. Dalla degustazione di circa 130 [...]

tags : brunello di montalcino frutta annata china beva doc mora tannino brunello degustazione
dal 25 February 2012 su:
alcolici vino locali
Benvenuto Brunello 2012. Non vi perdete queste riserve del 2006

Benvenuto Brunello 2012. Non vi perdete queste riserve del 2006

Dieci pezzi facili (il doppio di quelli di un vecchio film di Rafelson): facili perché stavolta le attese erano più che giustificate, e il coro dei 2006 top, tra Riserve e cru aziendali (per [...]

tags : chianti brunello di montalcino montepulciano fiore riserva docg beva cru vini zona
dal 25 February 2012 su:
vino alcolici locali
Benvenuto Brunello 2012 | Gli assaggi della vendemmia 2007 [seconda parte]

Benvenuto Brunello 2012 | Gli assaggi della vendemmia 2007 [seconda parte]

Pubblichiamo la seconda parte degli assaggi dei Brunello 2007, presentati durante Benvenuto Brunello che – ricordiamo – è ancora in corso, fino a lunedì. D’altra parte oltre [...]

tags : passito cantina sangiovese mirto succo china bosco bianco frutta anice
dal 25 February 2012 su:
alcolici vino frutta verdura
Benvenuto Brunello 2012 | Tutti gli assaggi dei Brunello Riserva 2006

Benvenuto Brunello 2012 | Tutti gli assaggi dei Brunello Riserva 2006

La Riserva 2006 si presenta all’appuntamento in grande spolvero: salutata con favore lo scorso anno, molti degustatori ritenevano che le potenzialità di invecchiamento fossero alte e le [...]

tags : cantina amaro rubino prugne bosco punta vini beva ribes frutta
dal 24 February 2012 su:
vino frutta verdura locali
Benvenuto Brunello 2012. 24 assaggi del 2007, annata super

Benvenuto Brunello 2012. 24 assaggi del 2007, annata super

Il 2007 è stata un’annata speciale per il Brunello. Un’annata dalla quale ci aspettavamo tanto e che certo non ci ha deluso. Per questo selezionare 24 vini non è stata impresa [...]

tags : cantina brunello di montalcino china docg vini beva frutta tannino degustazione montalcino
dal 24 February 2012 su:
alcolici vino locali
Anteprime Toscana 2012. Nobile di Montepulciano. La top ten e la cinquina di Gravina

Anteprime Toscana 2012. Nobile di Montepulciano. La top ten e la cinquina di Gravina

Nel fitto calendario delle anteprime toscane quella del Nobile di Montepulciano si è svolta nel periodo 18-23 febbraio, con l’ultima giornata riservata alla stampa, che ha potuto assaggiare [...]

tags : montepulciano china stampa dolci mora vini frutta beva riserva sommelier
dal 23 February 2012 su:
vino locali alcolici
Chianti Classico Riserva | Gli assaggi delle annate 2007, 2008 e 2009

Chianti Classico Riserva | Gli assaggi delle annate 2007, 2008 e 2009

Chianti Classico Riserva 2009 Annata piccola e maledetta da molti. In effetti le riserve di questa vendemmia non convincono appieno e riescono bene solo i fuoriclasse del territorio (Radda) o [...]

tags : chianti cantina merlot mirto china frutta anice bosco succo monte
dal 22 February 2012 su:
alcolici vino frutta verdura

Anteprima Chianti Classico 2012. I 20 migliori del 2009 e la cinquina di Enzo Vizzari

S’era detto e scritto l’anno scorso di questi tempi (cioè tempi di Anteprime) del 2009 Chianti che era allora in culla (generalizzando ovviamente, perché di Chianti ce n’è milleuno, e [...]

tags : malvasia merlot cantina chianti sauvignon cabernet sangiovese annata vini doc
dal 22 February 2012 su:
alcolici vino ricetta
Anteprima Chianti 2011 | L’identità, il territorio, i prezzi bassi ed altri vasti concetti

Anteprima Chianti 2011 | L’identità, il territorio, i prezzi bassi ed altri vasti concetti

Anteprima Chianti, la prima volta. Sia per me, che c’ero, che per il Consorzio Vino Chianti: il 18 febbraio ha allestito l’anteprima degli assaggi 2011 della DOCG toscana nella sua [...]

tags : vernaccia chianti montepulciano stampa frutta docg vini cru riserva beva
dal 20 February 2012 su:
vino alcolici locali
Vini Naturali a Roma 2012. I 20 migliori vini da degustare in diretta

Vini Naturali a Roma 2012. I 20 migliori vini da degustare in diretta

Vini naturali. Anche quest’anno Tiziana Gallo ha offerto l’opportunità di incontrare la maggior parte dei produttori di questa categoria vini (e con essi biologici, biodinamici e non [...]

tags : fiano verdicchio sangiovese nebbiolo primitivo cannonau sauvignon syrah vitovska malvasia
dal 19 February 2012 su:
vino alcolici locali

Amarone. Verticale Campo dei Gigli di Tenuta Sant’Antonio

Fabrizio Russo di Atheneum ha guidato la seduta di degustazione di Amarone in una bella sala gremita in compagnia di Tiziano Castagnedi, della famiglia proprietaria dell’azienda Tenuta [...]

tags : recioto annata amarone veneta bosco sala beva tannino vitigno cioccolato
dal 18 February 2012 su:
alcolici vino locali
Pinot grigio e Slatnik, i vini di Saša Radikon

Pinot grigio e Slatnik, i vini di Saša Radikon

Volendo idealmente continuare il discorso iniziato con Radikon e la sua Ribolla gialla ci sarebbe bisogno di una precisazione. Scrivevo infatti che “dalla cantina di Tre Buchi, poche case [...]

tags : cantina ribolla gialla pinot sauvignon merlot chardonnay punti tocai beva tocai friulano
dal 16 February 2012 su:
vino alcolici locali

Naturali parte 4: Rhone e Jura

Mario PlazioQuarta puntata delle mie note di degustazione dei vini provati a Dive Bouteille, il salone dei vini naturali svoltosi nella Loira recentemente, presso lo Château de Brézé, vicino [...]

tags : sauvignon pinot syrah chardonnay beva vini vin jura alsazia champagne
dal 14 February 2012 su:
alcolici vino formaggi

Le oche, San Francesco e il Sagrantino | I vini contadini (e biodinamici) di Roberto di Filippo

L’accoglienza del paesaggio riempie il cuore: Assisi in lontananza si staglia sul monte, le oche passeggiano tra i filari beccando l’erba attorno alle viti, e i carnosi chicchi di [...]

tags : vernaccia grechetto barbera cantina igt passito sangiovese recioto sagrantino dolci
dal 13 February 2012 su:
vino alcolici locali
Milano Food & Wine Festival | La vulcanica Irpinia sbanca Identità Golose

Milano Food & Wine Festival | La vulcanica Irpinia sbanca Identità Golose

La mia fugace puntata a Milano Food & Wine Festival – Identità Golose è stata un’immersione nello spazio interstellare delle culture ad alto valore emozionale aggiunto. Una [...]

tags : fiano falanghina docg secco fiore wine greco beva doc cru
dal 13 February 2012 su:
alcolici vino locali

Lo Champagne non è uno scherzo | Veuve Devaux al God Save The Wine 16 Febbraio

Andare a conoscere Veuve Devaux è fare un viaggio nella Champagne meno conosciuta…Se andate infatti a parlare di Aube nel nord, in quella parte di Champagne che si autoproclama [...]

tags : zona vini bar beva wine champagne esteri degustazione
dal 11 February 2012 su:
alcolici locali vino

Naturali parte 3: Alsazia e Sud Ovest

Mario PlazioEccomi alla terza puntata del resoconto dei miei assaggi a Dive Bouteille, la rassegna dei vini naturali svoltasi pochi giorni fa nella Loira, allo Château de Brézé, poco lontano [...]

tags : pinot syrah riesling trebbiano secco vin beva jura vini marino
dal 9 February 2012 su:
alcolici vino frutta verdura

Naturali parte 2: Borgogna e altro

Mario PlazioProseguo l'illustrazione delle mie impressioni al salone dei vini naturali Dive Bouteille, nella Loira. Dopo aver detto ieri dello Champagne e di qualche delusione, eccomi alla [...]

tags : pinot chardonnay burro pane vini cru amaro beva annata champagne
dal 8 February 2012 su:
alcolici vino locali

Armonico di Anna Bosco: verticale Barbera del Sannio 2010-2007

Un breve viaggio nel tempo con il barbera del Sannio. Quattro annate dell’etichetta ‘Sannio Doc Barbera – Armonico’ prodotta dalla piccola azienda castelvenerese [...]

tags : barbera cantina doc sannio beva
dal 5 February 2012 su:
alcolici vino locali
Assaggi di vino. La Stoppa, naturali per piacere

Assaggi di vino. La Stoppa, naturali per piacere

Si parla tanto di vino naturale in questi mesi, in Italia e fuori. Talvolta anche a sproposito, da scrittori che si e no hanno bevuto qualche bottiglia e girato un paio di cantine per caso. Si [...]

tags : cantina bonarda barbera croatina vini cru beva uva annata naturale
dal 3 February 2012 su:
alcolici vino locali

California uguale Cabernet

Angelo PerettiUno parla di vino e dice: California. E allora un altro associa quest'idea: California uguale Cabernet. E un'altra ancora: Cabernet uguale Mondavi. E il cerchio si chiude. Lo dico [...]

tags : cabernet sauvignon beva vini napa tannino liquirizia cabernet sauvignon fuoco
dal 3 February 2012 su:
vino alcolici locali

Amarone in Villa parte due

Mario PlazioProseguo l'illustrazione delle impressioni degli assaggi effettuati ad Amarone in Villa, il 18 gennaio, a Villa de Winkels, a Tregnago.Qui di seguito un'altra ventina di vini dopo i [...]

tags : dolci china amaro punti secco vini beva marino pietra temperatura
dal 2 February 2012 su:
vino alcolici ricetta

Amarone in Villa parte uno

Mario PlazioAmarone in Villa, la manifestazione svoltasi a Villa de Winckels, a Tregnago, il 18 gennaio, è stata l'Anteprima dell’Anteprima? La questione non è forse tra le più [...]

tags : monte secco beva vini stampa amarone amarone della valpolicella valpolicella liquirizia classico
dal 1 February 2012 su:
vino locali dolci
Bere alla Gdo. Il Gotto d’oro vince la sfida del carrello

Bere alla Gdo. Il Gotto d’oro vince la sfida del carrello

Stavolta siamo andati al supermercato. E abbiamo messo nel carrello 7 bottiglie di vino rosso. Volete sapere come è andata dopo le disfide dei bianchi e dei rossi sotto i 7 euro? La Fogliata [...]

tags : conero sangiovese igt montepulciano merlot annata rubino vini doc mica
dal 31 January 2012 su:
vino alcolici locali

Amarone 2008: Marano, San Pietro e Valpantena

Angelo PerettiAll'Anteprima dell'Amarone del 2008, lo scorso week end, non potevo assaggiare tutto, non ne avevo il tempo, purtroppo. Ho dovuto fare delle scelte.Ora, se ti trovi a dover [...]

tags : cantina fiore china beva vini zona frutta tannino rabarbaro valpolicella
dal 31 January 2012 su:
vino alcolici locali