Durante l’evento del Roma Wine Festival, ho partecipato alla Città del Gusto alla degustazione guidata a cura di Paolo Zaccaria che aveva come protagonista il vitigno Syrah del nord della [...]
Diverse settimana fa insieme ai cuochi dell’Hotel Fairmont siamo partiti alla volta dell’Inghilterra, precisamente a Londra nella storica sede del Royal Automobile Club. E’ un [...]
Dopo le degustazioni e le visite in cantina ecco un'altro appuntamento sfizioso. Venerdì 12 giugno 2009 Alle ore 20.00 presso il Motto del Gallo a Taverne La serata ci [...]
Alcuni giorni fa abbiamo introdotto il tema delle degustazioni Primeurs 2008 che si sono svolte nei dintorni di Bordeaux, spiegandovi gli scopi ed il pensiero di Jacques Perrin. Oggi [...]
Cottin Freres ha già mostrato nel suo bilancio chiuso a settembre 2008 i segni tangibili della crisi. Cominciamo a comporre una breve lista delle vittime della crisi nel 2008, che include anche [...]
HERES DAY A NAPOLILunedì 11 maggio, 2009Napoli, Hotel RamadaVia Galileo Ferraris, 40dalle ore 11,00 alle ore 21,00in collaborazione conAssociazione Italiana Sommeliers, AIS Campania e AIS [...]
Come indirizzi i tuoi clienti nella scelta del vino attraverso la tua carta? La carta è spesso snella, aggiornata di sovente e presentata con diverse anime, “Carta Generale”, “Le [...]
Nel periodo Pasquale riceviamo un invito da parte del amico Alex Nussbaumer, distributore per la Svizzera di alcuni Domaines della Borgogna. La serata prevede la degustazione di 6 Grands Crus [...]
È inscidibile il legame che esiste tra il Domaine de la Romanée-Conti e l'omonimo Grand Cru situato a Vosne-Romanée, infatti siamo in difficoltà nel capire da quale dei due [...]
L’area viticola bordolese è conosciuta per le degustazioni “en primeur” dei migliori Crus Classés. Le degustazioni prevedono l’assaggio dei campioni dell’ultima vendemmia [...]
Alcune settimane fa ricevemmo un'invito da parte dell'amico Feliciano Gialdi, per una serata un pò fuori dagli schemi. Ci preannunciò un menu di alto livello abbinato a una serie di [...]
Pur di condividere con gli amici il nostro amore per la Borgogna c'inventiamo serate di degustazione che non lasciamo mai nessuno indifferente, anzi ... In [...]
Come indirizzi i tuoi clienti nella scelta del vino attraverso la tua carta? Per prima cosa cerco di vedere che cosa vogliono mangiare, dopodichè cerco di capire il livello di conoscenza nel [...]
Con curiosità ci accostiamo a questo vino originato da uve Gamay, infatti i vini del Beaujolais, almeno in Svizzera, sono sottovalutati e spesso confusi con il Beaujolais Nouveau. In [...]
Che cosè un Scotch Whisky Single Malt ? Il termine "Scotch Single Malt " determina in modo chiaro che il whisky è stato prodotto in Scozia, in una sola distilleria ed [...]
Se fossi sincero, la smetterei.Se fossi sincero, direi a me stesso che la mia socratica e perenne ricerca tra molecole, polifenoli, piogge, terreni è minata dalla speranza che il mistero non mi [...]
In questa occasione abbiamo voluto valutare il livello delle "seconde linee", cioè vini elaborati da produttori in forte crescita che formano la base della proposta ticinese e che [...]
Ne avevo già parlato l’anno scorso. Durante la fiera Pro-wein solitamente vengo invitato ad una cena sempre molto piacevole ed interessante. L’ospite è l’amico Ulf Nilson, svedese, [...]
Spesso e volentieri vi abbiamo fatto partecipi del nostro amore per la Borgogna. Crediamo però che solo visitandola ognuno di noi possa meglio comprendere e apprezzare le mille [...]
ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIERS Delegazione di Napoli“Guardare attraverso gli occhi di chi frequenta le grandi terre del vino abitualmente. Scoprire attraverso i loro racconti i luoghi e i [...]
L’ospite di oggi è Mara Savino, Sommelier dell’Hotel Romeo Napoli. Mara ha iniziato il lavoro di sala quando era piccolissima, perchè cresciuta nel ristorante di famiglia a [...]
Da qualche giorno Massimo Sacco sta intervistando una serie di sommelier italiani, da Roberto Anesi a Davide Staffa, da Piero Sattanino ad Andrea Gori. Le interviste mi hanno portato realmente [...]
Oggi è la volta di Roberto Anesi, delegato AIS delle valli di Fassa e Fiemme, che luoghi incantati!!! Lavora presso una osteria tipica trentina a Canazei. Come indirizzi i tuoi clienti nella [...]
Vi ricordate la celeberrima e trascinante parodia del sommelier del comico Antonio Albanese? Era satira, ma era anche fotografia dei tic e degli atteggiamenti dei “sacerdoti” del rituale del [...]
Redazione di TigullioVino.it Programma della gita: - Venerdì 1 maggio 5.00 partenza da Camorino 11.00 visita e degustazione presso il Domaine Morey-Coffinet a Chassagne-Montrachet 13.00 [...]