Risultati: 1549 per borgogna
Côte de Beaune Les Mondes Rondes 2006 Domaine Poulleau

Côte de Beaune Les Mondes Rondes 2006 Domaine Poulleau

Angelo PerettiCertamente non sono da ascrivere tra i sostenitori dei concorsi enologici. Non me ne vogliamo organizzatori e commissari, ma il più delle volte un premio vinto a quest'enoiche [...]

tags : pinot vin vini beva borgogna mora
dal 16 March 2009 su:
alcolici vino frutta verdura
Backstage Sommelier, parla Davide Staffa

Backstage Sommelier, parla Davide Staffa

Oggi siamo con Davide Staffa, recente vincitore del Master Aglianico 2009, più volte finalista nei vari concorsi dal Campionato Italiano ed i vari master Aglianico, Sangiovese, Sagrantino e [...]

tags : pinot aglianico nebbiolo sangiovese sagrantino lambrusco vini cru borgogna cola
dal 13 March 2009 su:
alcolici vino locali
La Tache 2000, Domaine de la Romanèe Conti.

La Tache 2000, Domaine de la Romanèe Conti.

Ebbene sì, l’altra sera, dopo avere avuto una bella conversazione via mail con un noto sommelier italiano che, tra l’altro, mi ha portato molta fortuna …, alla ripresa del [...]

tags : pinot frutta coppia annata rubino anice vini dolci lamponi ciliegie
dal 11 March 2009 su:
alcolici vino frutta verdura

Cocktail: il Kir Royal

Il Kir Royal è un cocktail davvero famoso, semplicissimo da preparare e ottimo per l’aperitivo. Uno dei suoi ingredienti principali è la Crème de Cassis, un liquore dolce dal sapore di [...]

tags : ribes liquore cocktail borgogna ingredienti
dal 11 March 2009 su:
ricetta alcolici frutta verdura
Backstage Sommelier, parla Andrea Gori

Backstage Sommelier, parla Andrea Gori

Andrea Gori, uno dei sommelier più conosciuti in ambito nazionale ed internazionale ha accettato di lasciarsi intervistare e di parlare un po’ di vini. Conosciuto ormai da tutti come [...]

tags : riesling fiorentina brunello vini vinsanto lacrima bistecca toscana borgogna temperatura
dal 10 March 2009 su:
vino alcolici cucina regionale

Latour a Civitella 2005 – Sergio Mottura

Classificazione : Grechetto di Civitella d'Agliano I.G.T.Uvaggio : Grechetto 100%Titolo alcol.: 14%Voto: Ad un anno dalla visita all’azienda vinicola Sergio Mottura, fatta nell’aprile dello [...]

tags : cantina grechetto riso ceci vini burro cipolle barrique borgogna bianco
dal 9 March 2009 su:
alcolici frutta verdura vino
Monte-Carlo Wine Festival 2009, il programma

Monte-Carlo Wine Festival 2009, il programma

Il Monte-Carlo Wine Festival è giunto alla sua seconda edizione, nel Principato di Monaco, polo economico e culturale della Costa Azzurra: tre giorni dal 7 al 9 marzo 2009 con conferenze, [...]

tags : monte stampa wine ceca vini brunello spumanti degustazione gastronomia cocktail
dal 4 March 2009 su:
vino alcolici cucina internazionale
Verticale Volnay 1er Cru Les Fremiets 1971, 1983, 1990, 1991, 1999, 2005

Verticale Volnay 1er Cru Les Fremiets 1971, 1983, 1990, 1991, 1999, 2005

La serata organizzata dall’AIS Napoli “La Cantina dei sogni” è il primo di una serie di appuntamenti che negli obbiettivi degli organizzatori, ha lo scopo di parlare dei [...]

tags : annata cantina degustazione borgogna cru vitigno tannino spalla dolci Espresso
dal 4 March 2009 su:
alcolici locali carne e pesce
Borgogna, terra e passione

Borgogna, terra e passione

Sfatare un mito…Si è soliti sentir dire che la Borgogna rappresenta un punto d’arrivo: l’ultima terra per un appassionato bevitore a cui far visita, e il Pinot Nero la summa delle [...]

tags : borgogna cru degustazione cantina zona Pinot annata frutta funghi anice
dal 4 March 2009 su:
alcolici locali

Troisgros: mi sento italiano

Tre a Roanne in Borgogna, due a Tokyo, una al Lancaster di Parigi: sei stelle in tutto per Michel Troisgros, patron del ristorante che da 41 anni riceve ininterrottamente il massimo premio della [...]

tags : italiana francese Mozzarella spaghetti locanda borgogna ristorante
dal 3 March 2009 su:
cucina internazionale locali formaggi

Note di degustazione con segnalazione: La Maggiorina, Azienda Le Piane, Boca

Riporto di seguito un mio vecchio scritto pubblicato su un altro spazio tempo fa. Al di là delle vetuste note di degustazione, l’indicazione dell’azienda e, soprattutto, della zona di [...]

tags : cantina degustazione punti ciliegie Bonarda lamponi uva zona Nebbiolo Croatina
dal 26 February 2009 su:
alcolici frutta verdura

Chassagne-Montrachet 1er Cru Morgeot Fairendes 2004 - Domaine Jean Pillot

Torniano un'altra volta a stappare una bottiglia di questo straordinario 1er Cru di Chassagne-Montrachet elaborato da Jean-Marc Pillot. Les Morgeot si sviluppano a sud di questo [...]

tags : cru Chardonnay
dal 25 February 2009 su:
alcolici

La Borgogna per noi

Roberto Zaffignani Tour enogastronomico in Borgogna Un tour enogastronomico tra castelli, vigneti e vini di alta qualità, nella zona dei MONACI CISTERCENSI. Scopriremo il vino che [...]

tags : borgogna cru zona
dal 20 February 2009 su:
alcolici

Côte Rôtie La Landonne 2001 - Etienne Guigal

Vi abbiamo già parlato sia dei vini della Côte Rôtie sia di quelli di Etienne Guigal, sicuramente una delle "star" di questa zona della Côte du Rhône. I suoi "crus" rappresentano [...]

tags : Syrah francese zona
dal 19 February 2009 su:
alcolici cucina internazionale
Tempo di Anteprime: riflessioni sul tema

Tempo di Anteprime: riflessioni sul tema

Tempo di anteprime. Vorrei rendervi partecipi di un interessantissimo dibattito che si è sviluppato qualche tempo fa sul forum della rivista Porthos di Sandro Sangiorgi. L'argomento quanto mai [...]

tags : cantina borgogna Grillo Espresso bordeaux Pinot affinamento vendemmia
dal 17 February 2009 su:
alcolici locali
E che vinca la scuola borgognona

E che vinca la scuola borgognona

Ogni tanto mi si chiede: "A cosa deve somigliare un Bardolino?". La risposta è ovvia: "A un Bardolino". Ma l'affermazione così ovvia non è, in realtà, se c'è chi è costretto a domandare [...]

tags : borgogna Bardolino Bosco Pinot rosso tannino punta americana gambero
dal 30 December 2008 su:
alcolici carne e pesce locali
IL VINO CHE VORREI: MATURAZIONE DEL VINO

IL VINO CHE VORREI: MATURAZIONE DEL VINO

La fase di maturazione e affinamento del vino può avvenire in acciaio, in legno o attraverso una combinazione dei due contenitori. L’acciaio è neutro rispetto al vino, non genera scambi [...]

tags : taurasi frutta vini uva vitigno affinamento borgogna naturale barrique
dal 18 September 2008 su:
alcolici vino frutta verdura

I diversi caratteri del Chambertin-Clos de Bèze

Gevrey-Chambertin si identifica con il suo settore Grand Cru, uno dei più rinomati dell'intera Borgogna. Qui sono raggruppati vigneti in grado di generare vini di grande struttura, [...]

tags : cru vini borgogna
dal 13 September 2008 su:
alcolici vino

I diversi caratteri del Chambertin-Clos de Bèze

Gevrey-Chambertin si identifica con il suo settore Grand Cru, uno dei più rinomati dell'intera Borgogna. Qui sono raggruppati vigneti in grado di generare vini di grande struttura, complessità [...]

tags : cru vini borgogna
dal 13 September 2008 su:
alcolici vino

VINO CHE VORREI: LA FERMENTAZIONE

Segono le pubblicazioni di informazioni per compilare al meglio la scheda presente su www.terrecolte.com Una delle fasi piu' importanti nella produzione del vino in cui il mosto viene [...]

tags : vini vinacce borgogna
dal 11 September 2008 su:
alcolici vino

Costa del Vento 1999 un bianco piemontese che sa invecchiare

Quando cerchi un vino bianco capace di durare una decina d'anni in genere guardi verso i Chardonnay di Borgogna, i Chenin blanc ed i Sauvignon della Loira, i Savagnin del Jura francese o [...]

tags : riesling chardonnay sauvignon jura bianco borgogna piemontese francese
dal 26 June 2008 su:
alcolici vino formaggi

Costa del Vento 1999 un bianco piemontese che sa invecchiare

Quando cerchi un vino bianco capace di durare una decina d'anni in genere guardi verso i Chardonnay di Borgogna, i Chenin blanc ed i Sauvignon della Loira, i Savagnin del Jura francese o i [...]

tags : riesling chardonnay sauvignon jura bianco borgogna piemontese francese
dal 26 June 2008 su:
alcolici vino formaggi

Lo Chablis

Lo Chablis viene già considerato un vino di Borgogna (immagino cha abbiate già sentito parlare di questa regione o per il vino borgogna o per le lumache).E' tipico di una ventina di comuni [...]

tags : borgogna temperatura bianco vendemmia Chardonnay
dal 7 May 2008 su:
alcolici ricetta

Lo Chablis

Lo Chablis viene già considerato un vino di Borgogna (immagino cha abbiate già sentito parlare di questa regione o per il vino borgogna o per le lumache).E' tipico di una ventina di comuni [...]

tags : borgogna temperatura bianco vendemmia Chardonnay
dal 7 May 2008 su:
alcolici ricetta

tags :
dal 1 January 1970 su: