Risultati: 6201 per drink
Biancospino

Biancospino

  E’ un arbusto spinoso e cespuglioso, diffuso nelle regioni mediterranee, in Italia la si trova dalla pianura alla montagna, nei boschi e nelle siepi. Si utilizzano i fiori colti [...]

tags : bosco forno
dal 8 November 2011 su:
alcolici ricetta
Betonica

Betonica

  Piantina che può variare da pochi centimetri ad un metro. Abbastanza usuale nei prati, nei campi dalla campagna alla media collina. Si raccoglie tutta la tenera piantina, ma [...]

tags : tisane tannino
dal 8 November 2011 su:
alcolici locali
Belladonna

Belladonna

  Erbacea perenne, cresce nelle zone montane e submontane in siepi, boschi e tra i ruderi. Viene coltivata per le sue proprietà terapeutiche. PROPRIETA’ Antispasmodica, [...]

tags : naturale
dal 8 November 2011 su:
Beccabunga

Beccabunga

    La sua altezza si limita a pochi centimetri. E’ comune lungo i corsi d’acqua a lento deflusso, nei fossati, nei prati acquitrinosi e può formare vaste estensioni. Si [...]

tags : tannino
dal 8 November 2011 su:
locali
Bardana

Bardana

  Piantina spesso alta più di 1 metro. Comune lungo i fossati, vicino ai terreni pingui, siepi, dirupi, dalla pianura alla montagna. Fiorisce in Estate. Si raccolgono le radici ed i [...]

tags : tannino naturale
dal 8 November 2011 su:
locali
Balsamite

Balsamite

  Erba con il fusto che può raggiungere il metro di altezza. Non più eccessivamente comune come una volta, la si trova più facilmente coltivata negli orti in sporadici esemplari. [...]

tags : soave fiore tannino bevande
dal 8 November 2011 su:
locali vino alcolici
Basilico

Basilico

  Pianta appartenente alla famiglia delle erbacee. Aromatica, originaria dell’Asia, viene coltivata negli orti e nei giardini per il suo profumo particolare. Si utilizzano le foglie [...]

tags : digestione
dal 8 November 2011 su:
Avena

Avena

  Pianta annuale appartenente alle graminacee. Cereale di importanza fondamentale per la vita dell’uomo e degli animali, cresce spontaneo nei prati e viene coltivato sin da tempi [...]

tags : farina
dal 8 November 2011 su:
pane pasta riso
Assenzio

Assenzio

  Erbacea perenne, spontanea e molto diffusa, dal mare alla montagna, lungo strade e sentieri, nei luoghi incolti. Si utilizzano le sommità fiorite e le foglie fatte essicare in un luogo [...]

tags : birra aglio bevande assenzio alimentare digestione
dal 8 November 2011 su:
alcolici frutta verdura
Asparago

Asparago

  Pianta rizomatosa rustica con lunghi fusti molto ramificati. Viene soprattutto coltivato come ortaggio per il consumo dei giovani turioni, ma si trova anche allo stato selvatico nelle [...]

tags : vitamine alimentare
dal 8 November 2011 su:
Arancio amaro e dolce

Arancio amaro e dolce

  Alberello elegante dal portamento a volte arbustivo. Originario dell’Asia sudorientale, si è diffuso nell’Italia meridionale dove la varietà dolce è intensamente [...]

tags : amaro vitamine alimentare digestione
dal 8 November 2011 su:
alcolici
Anice verde

Anice verde

  Pianta annuale dal fusto eretto, rotondeggiante e cavo. La fioritura avviene d’Estate. Probabilmente di origine orientale, l’anice iniziò ad essere coltivata per i sui [...]

tags : anice digestione
dal 8 November 2011 su:
alcolici
Alchemilla

Alchemilla

  Pianta erbacea dal fusto esile. Fiorisce in Primavera-Estate. Molto comune in motagna, ai margini dei boschi, in prati umidi e radure; viene a volte utilizzata per bordure decorative. [...]

tags : verdure
dal 8 November 2011 su:
frutta verdura
Aparine

Aparine

  Piccola pianta rampicante, molto diffusa dalla pianura alla collina, negli incolti, tra le siepi, lungo gli argini; spesso assume carattere infestante avvinghiandosi alle piante che la [...]

tags : noce burro succo
dal 8 November 2011 su:
carne e pesce formaggi alcolici
Artemisia

Artemisia

  Piantina erbacea che può superare i 2m. di altezza. Comunissima in ogni luogo, la sua diffusione è impressionante; negli incolti regna sovrana assieme alla gramigna, e così ai [...]

tags : amaro tannino
dal 8 November 2011 su:
alcolici locali
Asplenio

Asplenio

  E’ una piantina di pochi dm. Matura d’Estate. Comunissima sui muri a secco umidi, fra i boschi, nelle fessure delle case e nelle fratture delle rocce. Può essere raccolta a [...]

tags : secco tannino
dal 8 November 2011 su:
vino locali
Anserina

Anserina

  Pianta di pochi centimetri di altezza, molto comune soprattutto nei boschi settentrionali. Predilige le zone e i prativi umidi, i terreni calcarei, i margini delle strade. Si riproduce [...]

tags : zona tannino
dal 8 November 2011 su:
locali
Angelica

Angelica

  E’ una pianta alpina di bellissimo aspetto e può superare agevolmente il metro di altezza. Molto coltivata per il suo utilizzo in erboristeria e din liquoristica poichè  è uno [...]

tags : alimentare
dal 8 November 2011 su:
Aneto

Aneto

  E’ una pianta erbacea annuale, fiorisce dalla Primavera all’Estate. PROPRIETA’ E’ una pianta carminativa, antispasmodica, galattogoga, diuretica e vermifuga. [...]

tags : digestione
dal 8 November 2011 su:
Alloro

Alloro

  Coltivato spesso come cespuglio sempreverde è in realtà un piccolo albero. Fiorisce in Primavera. Cresce spontaneo nell’area mediterranea; frequente lungo le coste tirreniche, [...]

tags : digestione
dal 8 November 2011 su:

Dalla collaborazione tra De Agostini e Ponti, nasce "Il Libro dell'Aceto"

'Il Libro dell'Aceto'. Tradizione e produzione, cultura del gusto, ricette e degustazione. De Agostini 2010.Dalla collaborazione tra due storiche aziende piemontesi, De Agostini e Ponti, nasce [...]

tags : ghemme elisir riserva ricette frutta vini olive punta sizzano condire
dal 7 November 2011 su:
ricetta vino alcolici
La nostra cena al Liberty

La nostra cena al Liberty

La nostra cena premio per la vittoria del ConTaste di Cibvs inizia in modo molto buffo: non so se avete presente com’è fatto l’ingresso del Liberty, subito a sinistra della porta [...]

tags : pecorino maiale farina salsa panella marsala cicoria marroni lamponi amaro
dal 7 November 2011 su:
frutta verdura pane pasta riso carne e pesce
Altea

Altea

  Piantina di oltre 1 metro. E’ comune ai bordi delle strade di campagna, presso i fossati, le scarpate soprattutto del piano, certe volte rara. Spesso è coltivata per il grande [...]

tags : tannino naturale zucchero
dal 6 November 2011 su:
locali dolci
Alkekengi

Alkekengi

  Piantina che può raggiungere il metro di altezza. E’ abbastanza comune in molti luoghi. Una varietà viene coltivata per le bacche gialle e poco acidule. Preferisce i luoghi [...]

tags : bosco tannino zucchero
dal 6 November 2011 su:
alcolici locali dolci
Acetosella

Acetosella

  Piantina di pochi centimetri, abbastanza comune nei boschi, ai piedi delle abetaie e nei prati ricchi di humus. La fioritura avviene verso Aprile e per tutta la Primavera e la raccolta [...]

tags : alimentare
dal 6 November 2011 su: