Se vi aggiudicate Il lotto n.128 in asta da Christie’s questo weekend, avrete diritto a scolarvi le sei bottiglie di Moet & Chandon 1911 comodamente seduti nella cantina del ristorante Del [...]
Dosi per: 4 persone Difficolta’ : Facile Tempo di preparazione: 40 minuti circa INGREDIENTI 4 caccavelle della Fabbrica della pasta di Gragnano 2 conf. di fragole 50gr. di burro 400ml. [...]
L’azienda viene fondata nel 1958 da Enzo Belli che, cresciuto con gli insegnamenti del nonno e “mastro fornaio” Aristide, decide di sfruttare la sua grande conoscenza della [...]
INGREDIENTI cantuccini alle mandorle “biscottificio belli” cantuccini al cioccolato “biscottificio belli” 1 bicchiere di Alchermes 100gr. di cioccolato fondente 50gr. di [...]
Ideale per rendere gli eventi mondani più briosi e vivaci, l'acqua Perrier ha aiutato a caricare le energie dei protagonisti della serata benefica voluta da Microsoft Italia ed AGIRE 'Ci [...]
Dosi per: 30 crostini Difficolta’ : Facile Tempo di preparazione: 30 minuti circa INGREDIENTI 1 conf. di polenta cotta già pronta 1 barattolo di bruschetta olive e ciliegino [...]
Dosi per: 60 polentini circa Difficolta’ : Facile Tempo di preparazione: 40 minuti circa INGREDIENTI 1 confezione di polenta pronta (quella a panetto) 1 barattolo di confettura di [...]
I libri di cucina sono interessanti, senza dubbio. Ma lo sono anche quei libri che contestualizzano il discorso “ricette”: non solo un elenco di ricette – pur [...]
'Sapore dell'Anno', l'unico marchio di qualità che premia il Sapore degli alimenti sulla base di test sensoriali, ha dichiarato conclusa la campagna per l'anno 2012.Saranno circa 30 le [...]
HARPERS. In un’intervista rilasciata a Hong Kong il critico Robert Parker ha ammesso che non ha più il potere di influenzare i mercati vinicoli di tutto il mondo, ma ha precisato anche che [...]
INGREDIENTI 300gr. di mele sbucciate e private del torsolo 300gr. di castagne private della buccia esterna 100gr. di uvetta sale pinoli [...]
Dosi per: 4 persone Difficolta’ : Media Tempo di preparazione: 1 ora circa INGREDIENTI 300gr. di pasta sfoglia salata 3 carote 1 cipolla sale alcuni rametti di prezzemolo olio [...]
Dosi per: 4 persone Difficolta’ : Facile Tempo di preparazione: 1 ora e 30 minuti circa INGREDIENTI 4 grossi carciofi 2 cucchiai di mollica di pane 2 cucchiai di capperi sotto sale 2 [...]
Alberello sempreverde che può raggiungere i 10 metri di altezza. Fiorisce, a seconda delle zone di coltivazione, dalla Primavera all’Estate. Originario dell’Asia, il limone [...]
Pianta di circa 1 metri di altezza con fusto eretto. Tutta la pianta emana un gradevole profumo e fiorisce in Estate e i fiori, se stropicciati contro la pelle, colorano di rosso. Molto [...]
Erbacea, infestante molto comune, predilige i terreni argillosi e umidi. Si utilizza il rizoma, raccolto in Primavera o a fine Estate, pulito dalle radici più piccole e fatto essiccare [...]
Arbusto legnoso o basso alberello. Frequente dalla bassa collina fino a 1500m. di altezza. Si utilizzano i rametti più teneri; le coccole raccolte in Autunno mediante scuotimento della [...]
Erbacea, in Estate compaiono i fiori. Frequente nei prati e nei pascoli delle Alpi e degli Appennini, dai 700m. fino ai 2500m. di altezza. Si utilizza la radice raccolta da Settembre a [...]
E’ un gruppo di foglie erbacee. I fiori compaiono in Estate. Tipiche delle regioni alpine, crescono in piccoli ciuffi tra i massi, ad altitudini comprese tra i 1500 e i 3500 [...]
Pianta che supera agevolmente i 2 metri di altezza. Fiorisce dall’Estate all’Autunno. Anche se l’origine è americana, alligna molto bene, tanto da essere [...]
Pianta conosciutissma. Nasce nei campi coltivati e nei prati erbosi. La sua diffusione è ora contrastata dall’uso di sementi selezionate. Fiorisce in primavera. Si raccoglie [...]
Erbacea, fiorisce in Primavera. E’ comune nei prati umidi vicino alle coltivazioni, fra i vigneti, lungo i fossati. La raccolta viene effettuata su piantine tenere durante la [...]
Pianta erbacea. Viene coltivata negli orti con varietà selezionate per il consumo del grosso grumolo carnoso. Si utilizzano i fusti e le foglie tenere; i semi al termine della [...]
Erbacea piccola. Predilige i pascoli, i boschi poco densi, gli incolti soleggiati e pingui. Si usano le foglioline, ma data la loro minutezza, si raccoglie l’intero fusto, non [...]